Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Chiude la discarica di Roncigliano

Data di trasmissione

Apriamo chiacchierando sulla transizione al petrolio che caratterizzerà la produzione italiana alla faccia della transizione ecologica.
Nella seconda parte della trasmissione parliamo delle macroscopiche illegalità nelle autorizzazioni del VII invaso della discarica di Roncigliano che hanno portato la scorsa settimana al sequestro dell'impianto. La chiusura potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla raccolta stradale romana se il comune di Roma non troverà finanziamenti per continuare a sversare illegalmente rifiuti nella discarica dei Castelli Romani.

Durata

Guerra: disinformazione e carestia (di chip)

Data di trasmissione

La prima parte della puntata di oggi è dedicata alla crisi dei chip. Da un paio di anni, infatti, buona parte dell'industria dei chip non riesce a tenere testa alle richieste. Analizziamo i motivi di questa situazione, toccando questioni di tecnologie produttive, industriali, ma anche di carattere geopolitico per quanto riguarda l'estrazione delle materie prime. A proposito: l'Ucraina fornisce la metà del neon mondiale; il neon, tra le altre applicazioni, ha la produzione di laser di precisione per l'industria dei chip.

Durata

In questo mondo nessuno è straniero

Data di trasmissione

Ventunesima puntata, della Stagione 21/22, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

In vista dello sciopero chiamato dalla comunità migrante per il 31 marzo, nella la prima ora di trasmissione abbiamo parlato con una compagna migrante che ci ha raccontato quanto è difficile la vita, prodotto della burocrazia e la discriminazione sociale e instituzionale, per tutt* i migrant* e cittadin* extraomunitari in Italia.

Durante la seconda ora ci siamo rilassati chiacchierando un po' e ascoltanto tanta musica a cura del nostro caro Barabba.

Buon ascolta!

Tabula Rasa 19.2022

Data di trasmissione

Tabula Rasa è andata in trasferta, questa volta al Book Pride di Milano. Prendendo spunto da uno dei temi del festival «Vivere tutto da tutti i lati» abbiamo incontrato autori e autrici per parlare di Egitto, Stati Uniti, Marche, Abruzzo, Valtellina e poi di camerieri, di grandi tossici, di politici della prima repubblica, ddi donne orientali e occidentali capaci di indossare un velo o i guantoni di Muhammad Ali.

Durata

Le composizioni di Miles Davis

Data di trasmissione

Puntata dedicata ai brani composti da Miles Davis rivisti e reinterpretati negli anni dai grandi del Jazz.

La scaletta:

Joe Lovano & Hank Jones - Budo

Chet Baker - Tune Up

Dexter Gordon - Four

Bill Evans - Milestones

Michel Petrucciani & Eddy Louiss - So What

Wes Montgomery - Freddie Freeloader

Ron Carter - All Blues

Joe Henderson - Flamenco Sketches

Enrico Rava & Paolo Fresu - Blue In Green

Marcus Miller - Jean Pierre