Elsa Dorlin, Esperance Ripanti e Shirley Jackson
In apertura con Tiziana Triana abbiamo presentato il saggio di Elsa Dorlin "Difendersi - Una filosofia della violenza" (Fandango libri, 2020) in uscita a metà maggio.
“Una linea di demarcazione storica oppone i corpi “degni di essere difesi” da coloro che, disarmati o resi indifendibili, rimangono esposti alla violenza del potere dominante”
A seguire con "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana" di Esperance Hakuzwimana Ripanti (People, 2020)
Sly & Robbie oltre il reggae
Puntata di oggi dedicata alla potente rimitca giamaicana formata da Sly Dunbar e Robbie Shakespeare impegnata al di fuori della Reggae Music.
La scaletta:
Serge Gainsbourg - Vieille Canaille
Marianne Faithfull - Lola R For Ever
Manu Dibango - Night Jet
Simply Red - Night Nurse
Joe Cocker - Many Rivers To Cross
Bob Dylan - Don't Fall Apart On Me Tonight
Eric Clapton - I Shot The Sheriff
Joan Armatrading - I Can't Lie To Myself
Sting - Another Pyramid
Monty Alexander - The Sidewinder
trip_burla_numeri_virus
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 22/04/20
La peste nella letteratura - parte I
Prima parte di un percoso in tre sezioni indirizzato, dal punto di vista della scuola, a chi deve fare l’esame di maturità e sostenere quindi quel “colloquio interdisciplinare” istituito dallo scorso anno; per questo le opere scelte sono testi molto noti e quasi tutti trattati nelle programmazioni scolastiche.
Ma il percorso, come vuole questa nuova rubrica proposta da Radio Onda Rossa, è rivolto a tutte e a tutti e può essere magari l’occasione per leggere queste opere letterarie note, talvolta scontate, da un altro punto di vista.
Roma
SCALETTA
Muro del Canto - Roma maledetta
Colle der Fomento - Il cielo su Roma
Assalti Frontali - Roma Meticcia
Rancore - Tufello
Motta - Roma stasera
Amor Fou - De Pedis
Ardecore - Come te posso amà
Flavio Giurato - Centocelle
Stefano Rosso - Letto 26
Francesco De Gregori - San Lorenzo
Gabriella Ferri - Via Rasella
Bob Dylan - When i paint my masterpiece
Tecnologia e automazione
Settima puntata del ciclo su tecnologia e automazione, parliamo della tecnologia del 5G, dei suoi campi applicativi, incluso quello militare, dei cambiamenti radicali che introdurrà nell'esistenza umana e dei potenziali rischi ad essa associati.
Dal cielo al cassonetto, le condizioni ambientali nell'epoca Covid-2019
Prima trasmissione sotto restrizioni anti-Covid-2019. Nella prima parte parliamo del miglioramento delle condizioni atmosferiche in Italia a seguito delle restrizioni con una corrispondenza con un compagno esperto di Fisica dell'Atmosfera. Nella seconda riprendiamo il filo sulla nostra usuale cronaca degli incendi negli impianti di trattamento rifiuti e discutiamo lungamente delle condizioni della gestione del ciclo dei rifiuti dai cassonetti di Roma alle discariche della provincia.