Economia e ambiente
Sesta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". In questa puntata, le notizie raccolte nell'ultimo mese su ambiente e economia.
I love rock'n' roll
Puntata del 29 aprile 2019
I social network e noi
Intervistiamo Letizia Oddo, autrice di "L'inconscio tra reale e virtuale", e parliamo con lei del rapporto che sviluppiamo con Internet: se è vero che i siti commerciali cercano di stimolarci per ottenere reazioni a loro vantaggiose, non possiamo ridurci a pensare di essere così deterministici. Di questi argomenti continueremo a parlare l'11 maggio a cento celle aperte per la presentazione del libro, sempre con l'autrice.
A seguire, un po' di chicche sul meraviglioso mondo delle corporation del web.
resistenza vengo anch'io 28 apr
41bis e regimi speciali di detenzione
Con una compagna della rete Evasioni e della campagna "Pagine contro la tortura" torniamo a parlare di 41 bis e dei regimi speciali di detenzione.
Buon ascolto!
Aggiornamenti da Borgo Mezzanone
Ieri notte l'ennesima morte nel ghetto di Borgo Mezzanone in provincia di Foggia. Lo stato continua a fare proclami sulle "operazioni umanitarie" per "bonificare" questi luoghi che di fatto contribuisce a creare e nel frattempo procede con sgomberi e repressione. Con una compagna della rete Campagne in Lotta un aggiornamento sulla situazione di questo campo di lavoro.
Sul corteo del 25 aprile contro la riapertura del CPR di Modena
Il 25 aprile si è svolto a Modena un corteo contro la riapertura del CPR e contro il sistema di sfruttamento delle persone migranti. Ne parliamo al telefono con una compagna.
nientedavendere199 hip hop
allegro con fuoco trx del giorno 24 aprile 2019 con musiche di Silvestre Revueltas, Alan Bush, Beethoven e Vieuxtemps
Spazio musicale del mercoledì che si apre subito dopo la sigla (Lode al Comunismo di Bertold Brecht nella versione orchestrata da Hanns Eisler) con l'ultimo movimento tratto dall'opera del compositore messicano Silvestre Revueltas 'la noches de los mayas' nella versione dell'orchestra de Paris diretta dalla directora Alondra de la Parra. Segue un compositore inglese Alan Bush con un componimento sinfonico Africa. Beethoven ci riporta indietro con gli anni con una sonata per violoncello e pianoforte.