San Severo: una voce contro l'apertura di un nuovo ghetto di stato
In collegamento telefonico un lavoratore ci racconta della protesta contro il tentativo di trasferimento forzato da parte dello stato in un villaggio container.
“IO NON FACCIO L’ALBERGATORE, FACCIO IL PRESIDENTE”
Un racconto del presidio sotto le mura del CPR di Bari
Sabato 20 Luglio si è svolto un presidio solidale sotto le mura del CPR di Bari Palese. Ne parliamo con un compagno in collegamento telefonico, che ci aggiorna anche sulle condizioni all'interno del centro di espulsione.
Buon ascolto!
Aggiornamenti dal centro di espulsione di Torino
In collegamento telefonico con una compagna un aggiornamento sul CPR di corso Brunelleschi a Torino.
UN FUOCO AL GIORNO...
L’aria rimane densa ed elettrica nel Cpr di corso Brunelleschi: venerdì durante il temporale un ragazzo ha approfittato della scarsa attenzione di charlie e delle forze dell’ordine per saltare sbarre e muri e conquistare la libertà.
Viaggio intorno alla Black Music
Oggi, nell'ultima puntata stagionale prima delle vacanze estive, faremo un lungo viaggio intorno al mondo partendo dal Benin per finire a New York sempre a ritmo di Black Music.
La scaletta:
Lionel Loueke - Gbe
Tinariwen - Zawal
Pat Kelly - Talk About Love
Pat Kelly - How Long Will It Take
Pat Kelly - Try To Remember
Horace Andy - Lethal Love
Johnny Clarke - Mount Zion
Max Romeo - The Farmer's Story
Omar Sosa & Yilian Canizares - Sanzara
Cochemea - Mitote
Branford Marsalis - The Windup
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 31/07/19
AH CAMA SOTZ:1)Crawling Death
SONOLOGYST:2)Indostan
FATHER MURPHY:3)Hide Yourself In The Woods
4)At That Time I Guess We Misunderstood
NONA ET DECIMA:5)The Ides ;6)The Grip
VON TESLA:7)Null Hypersurface;8) 9)Unifying All Fundamental Interactions (Vertical Horizon)
ZONA INDUSTRIALE:10)Metamorfosi (I & II)
11) Les Silences Des La Voix
12)Modern
LUIGI NONO:13)Orchestra Entry
KEVLAR:14)Deportations Out
DJINN:15)R.L.1918-1920
allegro con fuoco trx del 31 luglio 2019 con musiche di Xenakis, Ives e Reich
spazio musicale quello di questa sera interamente dedicato alla musica contemporanea infatti apre Iannis Xenakis con un suo pezzo tratto da un album per sole percussioni. Segue un pacato e riflessivo Charles Ives con un brano dal titolo 'Central Park in the dark'. riprendiamo l'ascolto delle percussioni questa volta prodotte dal suono delle sole mani, Clapping music, di Steve Reich che ci ascoltiamo ancora con un ultimo brano per la sola chitarra elettrica di Pat Metheny, 'Electric Counterpoint'.
DISORDER 29/07/19
VIOLET TEARS:1)Spazi Artificiali;2)Ritratti Fatali
SELOFAN:3)Βιτριόλι - Vitrioli;4)Φούξια Χαμελαίων = Fouchsia Chameleon;5)Υστερία = Hysteria
NINE INCH NAILS:6)Clap Trap Crack Slap ;7)Laid, Paid and Played (featuring Al Jourgensen and Fergie from the Black Eyed Peas)
RECYCLE:8)Roma Addio;9)Nausea Mundi(MARGOO RMX )
PRG/M:10)Berytus Groan
11) Last Dance in Hamra
DECREE:12)Moment Of Silence;13)Forced Wide Open
CERVELLO ELETTRONICO:14)Resist
15)We Know Exactly What Will Kill Us
GEISTFORM:16) Perturbation;17) Gray
Operazione Panico - Considerazioni sulla sentenza
In corrispondenza con un compagno parliamo della sentenza di primo grado nel processo dell'operazione Panico.
"In sostanza molte cose sono rimaste invariate rispetto alle richieste dei pm, alcune pene si sono addirittura inasprite.
Il centro di espulsione di Ponte Galeria dalla voce di chi ha appena ritrovato la libertà
In corrispondenza con chi è appena uscito dal CPR di Ponte Galeria raccontiamo la situazione nel Lager alle porte di Roma.
Dalla riapertura della sezione maschile, avvenuta a fine maggio, è praticamente impossibile ascoltare la voce diretta di chi viene recluso: oltre la fortificazione della struttura detentiva, lo stato ha pensato bene di vietare l'utilizzo di telefoni cellulari.
Oggi, domenica 28 luglio, è previsto un presidio fuori da quelle mura. La presenza solidale arriva dopo tre settimane dalla rivolta e dall'evasione di massa di inizio luglio.
Prestige Records 70
Seconda puntata dedicata ai 70 anni della storica casa discografica jazz americana Prestige, fondata nel 1949 a New York dal produttore Robert Weinstock.
La scaletta:
Thelonious Monk - Bemsha Swing
Thelonious Monk - Bye-Ya
Sonny Rollins - Valse Hot
Sonny Rollins - Pent-Up House
Gerry Mulligan - Come Out, Come Out Wherever You Are
Gerry Mulligan - Utter Chaos
Mal Waldron - Blue Calypso
Yusef Lateef - Take The "A" Train
Roland Kirk - Funk Underneath
Kenny Burrell & John Coltrane - Why Was I Born?