Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Conferenza sul clima cop21 e aggiornamenti da Albano sull' A.I.A. scaduta dell'inceneritore .

Data di trasmissione

   Cominciamo con una corrispondeza da Parigi con una compagna di impatto per parlare delle iniziative contro il vertice sull'impatto delle emisioni inquinanti sul pianeta "cop21".Continuiamo con un' altra corrispondenza  parlando della discarica di Roncigliano e della scadenza dell' A.I.A. per il progetto di inceneritore ad Albano laziale .Chiudiamo la trasmissione con l' appuntamento di sabato 5 dicembre ore 17:00 via cerentana 29 a Cerveteri contro la discarica di Cupinoro "Bracciano.

Durata

Sciopero TPL scarl (Trasporto pubblico locale romano)

Data di trasmissione

 
218° puntata: collegamento con un autista di TPL scarl dal deposito della Maglianella. Tra lì e Tor Cervara da circa 8 giorni sono in atto presidi di centinaia di autisti che stanno scioperando per chiedere il pagamento di due stipendi arretrati, garanzie per 143 esuberi previsti dal piano di riordino aziendale e tanti altri punti rivendicativi.

Durata

Rassegna stampa vaticana (30.11.2015)

Data di trasmissione
La messa è finita - rassegna stampa vaticana (ogni lunedì dalle 10.30 alle 11)

 

La rassegna stampa vaticana di oggi si concentra sul viaggio di papa Bergoglio in Africa. Le scelte geostratgiche del Vaticano sono chiare: spostare la propria influenza dal "centro" (Roma) alle "periferie", cercando di mantenere la propria influenza geopolitica.

Durata

Comunicazione e isole aziendali

Data di trasmissione

Nella prima parte parliamo dei vari servizi di messaggistica: come sono nati, i loro processi "di innovazione" e l'appiattimento successivo su servizi molto simili. Questi servizi non interoperano mai per ragioni commerciali, benché tecnicamente potrebbero, in quanto usano quasi tutti un protocollo aperto e "federabile" chiamato Jabber, utilizzato tanto da servizi commerciali quanto da server autogestiti.

Durata
Durata
Durata
Durata

Omonazionalismo e omonormatività. Scenari post 13 novembre

Data di trasmissione

Ne parliamo con Gianfranco Rebucini, antopologo, insegna a Parigi antropologia del genere e delle sessualità, autore tra le altre cose, del saggio "Omonormatività e omonazionalismo. Gli effetti della privatizzazione della sessualità" in "Politiche dell'orgoglio. Sessualità, soggettività e movimenti sociali" (ETS 2015) a cura di Massimo Prearo.

 

Altri interventi di Gianfranco Rebucini sull'omonazionalismo on line:

 

Durata

Trasmissione del 25/11/2015 "I ruoli, le donne, la lotta armata"

Data di trasmissione
“I Nomi delle Cose” /Puntata del 25/11/2015 “Il valore politico della rottura”

 “Quale valore hanno il nostro vissuto e le nostre azioni, la nostra storia anche, in un mondo che non ci riconosce e che non accettiamo? Come fare a essere quel qualcosa che illumina la notte con delle fiammelle così deboli?/DESMONAUTICA, la rubrica di Denys ogni ultimo mercoledì del mese ” Una volta per tutte, la tecnologia non ci rende asociali”

 

Durata

radioafrica incontra 25 o'clock

Data di trasmissione
radioafrica è uno spazio radiofonico che da motli anni si occupa di musica, cultura, storia, politica dal grande continente africano. va in onda ogni sabato pomeriggio alle 16.30. dall'incontro con 25 o'clock, nasce una interessante miscela di suoni e ragionamenti, che ci riguardano, che sono necessari a ribaltare la direzione r l'orintamento delle convenzioni, dei luoghi comuni. buon ascolto.
Durata