Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Donne nella storia

Data di trasmissione

 

Quest'anno, per il ciclio Donne nella storia, parleremo di Sibille, donne di saggezza che nei tempi antichi hanno costruito comunità mutuali. In questa puntata, presentiamo una introduzione dell'argomento e leggiamo il testo della Sibilla Barbaricina scritto da Joyce Lussu.

 

 

Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:

 

Puntata 5 del 2 novembre 2015 - Donne nella storia

 

Durata

Tecnologia e decrescita

Data di trasmissione

 

Abbiamo recuperato dai nostri archivi audio una puntata del ciclo Tecnologia e decrescita della passata stagione che non avevamo preparato per la pubblicazione. Ce ne scusiamo e ve la presentiamo adesso, completando così la pubblicazione di tutte le puntate della scorsa stagione.

 

Una puntata, questa, in cui parliamo delle cryptomonete comunitarie con il nostro ospite Radium, sempre disponibile agli approfondimenti sul tema. Buon ascolto!

 

 

Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:

 

Durata

Scarpette rosse feat. Sto 'na favola - Buon compleanno Pippi!

Data di trasmissione

In occasione del settantesimo anniversario del romanzo Pippi Calzelunghe (1945) della scrittrice svedese Astrid Lindgren, ripeschiamo dall'archivio di ROR una lettura di Claudia Pandolfi ospite di Sto 'na favola, trasmissione condotta da Ottavia Monicelli nel 2012 (che ringraziamo!).

Durata

25 o'clock ospita "atti vandalici"

Data di trasmissione

ospiti della puntata "atti vandalici", oi!/street punk band proveniente da ostia. ci presentano la loro prima uscita su cd: atto I
nell'ora e mezza di chiacchere, fra scherno, frizzi, lazzi, invece, escono spunti interessanti, e tanta buona, esplicita e rude "musica di periferia". buona scolto.

Durata

La pubblicistica anticlericale in Italia, da Ernesto Rossi a Gianluigi Nuzzi

Data di trasmissione

In occasione della presentazione dei libri di Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi sugli scandali legati al Vaticano, una breve ricognizione sulla storia della pubblcistica anticlericale nell'Italia repubblicana, da Ernesto Rossi ai due giornalisti, passando per la Kaos edizioni.

Durata