Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il carcere - "Oltre le mura del silenzio"

Data di trasmissione

Presentazione dell'Opuscolo che le compagne e i compagni del Casale Alba2 (Parco di Aguzzano-Rebibbia) hanno prodotto sul carcere dal titolo: "Oltre le mura del silenzio" e che cerca di analizzare le diverse forme di reclusione. Dalle mamme detenute con i propri piccoli/e da zero a sei anni, ai C.I.E., ai manicomi criminali (OPG), all'ergastolo, al 41bis e le altre forme di differenziazione. Al Casale Alba2, sabato 29 ore 16,00 in Via Fermo Cormi (Casal de' pazzi), con lettura poesie dei "poetazzi" e un libro sul carcere femminile.

Durata

C.O. // Ataf; Mondoconvenienza; Santa Tecla

Data di trasmissione

    
153° puntata: collegamento con un lavoratore di Ataf, azienda del trasporto pubblico fiorentino, per un aggiornamento sulla situazione dopo gli scioperi del 5 e 6 dicembre scorsi.
Da una registrazione, un contributo di un collaboratore presente al presidio dei lavoratori di Mondoconvenienza di Campi Bisenzio (FI) organizzato in risposta ai licenziamenti avvenuti recentemente.
Ultimo collegamento con una lavoratice delle case di riposo della fondazione ecclesiastica Santa Tecla (di Este, provincia di Padova).

Durata

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione_5

Data di trasmissione

Quinta puntata del nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.

 

Si parla con Renato del Laboratorio Smaschieramenti di Bologna delle elaborazioni del Sommovimento NazioAnale.

http://sommovimentonazioanale.noblogs.org/

http://smaschieramenti.noblogs.org/

 

Durata

Contro il carcere- si preparano le proteste di aprile

Data di trasmissione

Lettera dal carcere di un detenuto sulle prossime proteste di detenuti e detenute dal 5 al 20 aprile prossimo, indette dal "Coordinamento dei detenuti". Nessuna soluzione dopo la incostituzionalità della Fini-Giovanardi, non si sa ancora che fine faranno le 15- 20mila pesone incarcerate per una legge dichiarata incostituzionale dalla Consulta.

Durata

Rifiuti in viaggio nel Lazio ed esempi di fracking in Italia

Data di trasmissione

La questione rifiuti nel Lazio si fa sempre più contorta: i rifiuti infatti viaggiano da una provincia all'altra senza, apparentemente, seguire alcuna logica di prossimità ed economicità. In realtà lo scorso 4 febbraio la Regione Lazio ha inviato una diffida alle aziende del settore invitandole a collaborare. In pratica la regione ha concordato con le maggiori imprese (capitanate da Cerroni e Colucci) tariffe e modalità di smaltimento e smistamento senza la partecipazione degli altri enti locali. Ne parliamo con l'avvocato del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano.

Durata

C.O. // Trenitalia: personale mobile; pulizie; Acciaierie Piombino

Data di trasmissione

   
152° puntata: in studio un lavoratore di Trenitalia per un racconto dello sciopero del personale mobile del 14 marzo. Collegamento con un lavoratore del servizio di pulizie del deposito Tav di Scalo San Lorenzo: l'azienda, che ha in appalto il servizio da 3 anni, ha messo in contratto di solidarietà circa 150 lavoratori e dopo alcune mobilitazioni (a dicembre scorso) ha inviato 77 lettere di licenziamento. Ultimo collegamento con un operaio delle acciaierie di Piombino per un aggiornamento sulla situazione, visto il rischio chiusura della fabbrica.

Durata