Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Quando manca il Tmb: cronache da una Regione nel caos

Data di trasmissione

Iniziamo la trasmissione con un'analisi della situazione emergenziale dei rifiuti nel Lazio che segue la chiusura di Malagrotta e la circolare del Ministero dell'Ambiente dello scorso anno, che vietava lo smaltimento del rifiuto tal quale. L'inadeguatezza e la scarsità degli impianti TMB hanno prodotto lo smistamento di riufiuti in aree diverse rispetto a quelle di produzione, già sovraccariche e con volumetrie limitate a causa della chiusura di Malagrotta.

Durata

C.O. // GLS, Roma Tpl, Atac

Data di trasmissione

   
148° puntata: collegamento con un lavoratore di GLS per un aggiornamento sulle ritorsioni dell'azienda in seguito allo sciopero di giovedì 13 febbraio allo stabilimento di Santa Palomba (Pomezia).
Collegamento un lavoratore USB di Roma Tpl per avere un quadro di cosa significhi la privatizzazione nel trasporto pubblico in merito a condizioni di lavoro, basse o mancate retribuzioni e terrorismo psicologico ad opera di aziende e sindacati concertativi. In questo senso, anche un aggiornamento sulla situazione dei 3 lavoratori recentemente licenziati.

Durata

Contro il carcere: la Corte Costituzionale dichiara anticostituzionale la legge Fini-Giovanardi

Data di trasmissione

Ancora sul Decreto "svuota carceri". La Corte Costituzionale dichiara anticostituzionale la legge Fini-Giovanardi nella parte che equipara droghe leggere a droghe pesanti, si torna alla legge Jervolino Vassalli con le modifiche del referendum del 1993. Migliaia, decine di migliaia di processi da rifare!

Durata

C.O. // Ex Filtrona, Schneider

Data di trasmissione

    
147° puntata: Collegamento con un lavoratore dello stabilimento di Salerno della Ex Filtrona (Essentra), multinazionale inglese produttrice di filtri per sigarette. La fabbrica è in occupazione dal 1 febbraio poichè l'azienda ha disposto la chiusura dello stabilimento e il licenziamento, in tronco e immediato, degli 81 dipendenti.

Durata

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione

Data di trasmissione

Con questa puntata inizia un nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.

In questa prima puntata si dialoga con Cristian Lo Iacono, Circolo Maurice di Torino, autore di Lavoro, affetti, «Flexiqueerity». Per la critica dell’economia politica degli affetti queer.

 

http://profondorosa.noblogs.org/

profondorosa@ondarossa.info

 

Durata

Contro il carcere: il decreto 146/2013, l'affidamento e la cavigliera GPS

Data di trasmissione

Alla Camera dei deputati è passata la conversione in legge del decreto 146/2013 che va convertito anche al Senato entro il 21 febbraio. I punti: liberazione anticipata portata a 75 giorni a semestre. Portato a 4 anni il limite di pena (anche residua) che consente l'affidamento in prova ai servizi sociali. Tolto l'obbligo al massimo della pena per il "piccolo spaccio". Braccialetto (ma perché in Italia si ostinano a chiamarlo "braccialetto" quando è una cavigliera e negli Usa dove è stato inventato la chiamano "cavigliere GPS" o anche Execu Track.

 

Durata

corto circuito nel ciclo dei rifiuti nella regione lazio

Data di trasmissione

Superato un iniziale problema tecnico partiamo con una corrispondenza con una componente del Comitato Popolare Roma Nord-Est che ci spiega e ci aggiorna sull'opposizione all'ampliamento della discarica dell'Inviolata e dell'annesso progetto di impianto TMB.

Continuiamo con una panoramica sull'implosione del sistema amministrativo regionale colpito da inchieste giudiziarie.

Durata