Disabilità: punti di vista
Terza trasmissione sulla disabilità con le chiamate di ascoltatori e ascoltatrici
Scuola:diritti e cultura dell'inclusione
Terza trasmissione sulla disabilità con le chiamate di ascoltatori e ascoltatrici
Scuola:diritti e cultura dell'inclusione
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 27 marzo 2025 ore 14
ospiti:
qualche promemoria per l'appuntamento a sostegno di radio ondarossa per la sera del 5 aprile alla ex-snia.
i "palkoscenilo al neon" celebrano insieme alle "molesya", agli "ugly circle", ai "colleluna", "pavel" e radio ondarossai loro venti anni di indomito spirito creativo.
infine il nostro burlesco omaggio alle loro produzioni con il «ventennale_pan_tripvirus»
In questa puntata approfondiamo il tema dei Passport Bros, giovani uomini occidentali che si trasferiscono in altri paesi, in particolare del sud-est asiatico, per cercare donne che considerano più femminili, al fine di costruire relazioni a lungo termine e crearsi una famiglia. Arriviamo alla conclusione che si tratta di un fenomeno basato su una visione razzista e coloniale, che è in grado di rafforzare il sostegno alle politiche delle destre, in particolare di Trump, al di fuori dell’ovest globale.
1) Procreazione medicalmente assistita: a che punto siamo, tra scarsa disponibilità nel SSN e mercificazione da parte del privato
2) 5 aprile 2025 davanti all'Ospedale Forlanini: la salute non è una merce
3) presentiamo il libro 4 Stelle in cucina, ovvero una sana alimentazione è ancora una questione di classe
brigan -kae tempest -VAMPI - subject endeavor -sainth abdullah/eomac -automatic city -the maghrebean - goat mc yallah - barbara lombardi - antonis antoniu -kuzucuk -momus -fehler kuti -kairos creature club -thought gang......
Scaletta della puntata:
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
Questa settimana abbiamo ascoltato: Masma Dream World, Panic Shack, Maria Somerville, Deep Sea Diver, Tasha, Ora the Molecule, Postcards, Femme Fugazi, Anna Ferrer.
La grafica di Likewise è curata da Le
In questa puntata abbiamo fatto un viaggio tra i generi che sono stati fondamentali per la storia del twerk. Nato come pratica collettiva di movimento dal basso in Africa Occidentale è arrivato negli ultimi anni a spopolare come fenomeno mondiale.
Ne parliamo con Giulia d’Andrea insegnante di Twerk della Palestra Popolare Quarticciolo.