Maratona 8 Marzo: Corrispondenze con Montréal e New Dehli
Nell'ambito della Maratona Radiofonica per l'8 Marzo a cura di Femministe e Lesbiche, due collegamenti internazionali durante la notte.
Da Montréal Diane Hefferman, regista nella rete Vide ‘Elles – documentario sulle lesbiche anziane.
Da New Dehli Dhyvia sul Festival Femminista di Donne Asiatiche.
Contro il carcere 7/3
Presidio sotto il carcere di Velletri, sabato 10 marzo. Solidarietà con tutte e tutti colpiti dalla repressione. Presentazione della Rete Evasione (http://www.inventati.org/rete_evasioni)
Solidarietà con i detenuti che lottano in tutte le carceri. Negli Usa nelle carceri di Pelican Bay e Carcoran sono in corso scioperi della fame contro l'uso delle celle d'isolamento.
C.O. // repressione alla Fiat: i casi di Melfi e Ferrari; Alcoa
92°puntata: approfondimento sulla repressione padronale in Fiat, collegamento con i lavoratori reintegrati a cui non è permesso di rientrare al lavoro alla Fiat di Melfi e i casi di provvedimenti disciplinari e la campagna contro l'arroganza padronale portata avanti alla Ferrari e alla CNH di modena.
collegamento con i lavoratori dell'Alcoa.
Ovunque no tav
Nella trasmissione di oggi, manifestazioni no tav a Donostia, la conclusione a Milano della settimana di solidarietà con il Paese basco, la repressione a Gasteiz della manifestazione per ricordare la mattanza di 36 anni fa, l'ultimo libro di Joseba Sarrionandia
La trasmissiome del 4 marzo 2012
La trasmissione andata in onda il 4 marzo 2012, divisa in due parti
Contro il carcere 29/2
Lettere di detenute di denunce da Rebibbia femminile, dall'infermeria. Ancora sul "decreto svuota carceri". In particolare sulla chiusura degli Opg, i famigerati "manicomi criminali" che il provvedimento del governo rischia di diffornderli sul territorio. Intervento preoccupato degli operatori di Trieste e di Rovatti.
La virgola di Elisabetta
LA VIRGOLA DI ELISABETTA, riflessioni di una femminista. La puntata di oggi si intitola "Disobbedienza civile"
Colpo al cuore
Presentiamo un libro che a noi non è piaciuto ma che ha destato molto interesse, Colpo al cuore, sulle rivelazioni di Genova che negli anni 80 fu praticata la tortura ai componenti delle BR. In studio anche Enrico Triaca.
Caffè Doppio del 29 Febbraio 2012
Live negli studi di Ondarossa per Caffè Doppio i "The Singers"