Viaggio a Cuba
Dopo il viaggio in Messico, le ore di religione affrontano la seconda tappa del tour sudamericano di Benedetto XVI, a Cuba
Dopo il viaggio in Messico, le ore di religione affrontano la seconda tappa del tour sudamericano di Benedetto XVI, a Cuba
Voci flebili sull'amnistia. Chiusura degli Opg: dove saranno internati gli attuali 1400 reclusi? La suddivisione tra "socialmente pericolosi" e non pericolosi. Per i primi saranno comunque strutture a custodia esterna, militare. Il problema è l'esistenza di questa figura giuridica: "socialmente pericoloso" che il fascismo ci ha lasciato in eredità e che questo ceto politico tiene molto a conservarsi insieme al codice penale di origine fascista.
Il gruppo Bruta&thefemmcom vi invita all'ascolto di "Bruta nell’eden terrestre del reddito di esistenza” [38 min]
Monologo di fantascienza femminista, scritto e interpretato dalle Brute, su come immaginare un mondo diverso dove il reddito possa essere slegato dal lavoro e il rapporto tra produzione e riproduzione ribaltato.
Seconda puntata della trasmissione Radiopossum su antibracconaggio.
Link Utili:
vallevegan.org
per partecipare ai campi antibracconaggio scrivere a rigarestorto[AT]gmail[DOT]com
libri consigliati:
guerra agli umani, wu ming
sotto la pelle, faber michel
Puntata del 16 aprile:
Nella prima parte intervista a Mattia Torre, autore teatrale e televisivo, con cui parleremo del sulo libro "In mezzo al mare - 5 atti comici".
Nella seconda parte, ospite telefonico, Massimo Carlotto con cui parleremo del suo ultimo romanzo "Respiro corto", un noir ambientato a Marsiglia.
Durata 57'
Ospiti in studiio con noi negli studi di Via dei Volsci i "BEATS ME".
In preda ad osservare ed analizzare spray e cose...
riflessioni in merito al dibattito lanciato dalle colonne del Manifesto in merito alla costruzione del nuovo soggetto politico.
Presentazione del libro autobiografico autoprodotto di Claudio Lavazza: Pestifera la mia vita. Intervista registrata alcuni mesi fa di Claudio fatta per telefono dal carcere in Spagna dove è rinchiuso. Corrispondenza con i comitati che si oppongono alla costruzione dell'Icam nel parco di Aguzzzano, vicino Rebibbia. Questa costruzione porterebbe una pesante militarizzazione nel parco sottraendolo ai giochi e alle passeggiate. L'Icam non è una casa famiglia aperta, ma un carcere con militarizzazione all'esterno.
prima puntata della trasmissione radiopossum.
titolo:Cos'è lo specismo?
link utili:
http://femminismo-a-sud.noblogs.org
http://sdrammaturgo.wordpress.org
libro della settimaa:
Ecocidio