Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Il femminismo è sempre antifascista, altrimenti è un'altra cosa

Data di trasmissione

 

La trasmissione di approfondimento della redazione del MFLA prende spunto da alcune vicende degli ultimi tempi per allargare ad una riflessione più complessiva sul perché il femminismo è antifascista altrimenti non è femminismo. Abbiamo anche lanciato un secondo appuntamento fra quindici giorni per un ulteriore approfondimento di natura più storica. 

La virgola di Elisabetta - riflessioni di una femminista

Data di trasmissione

 

La puntata si intitola: “Una chiave di lettura imprescindibile”

 

 

Una chiave di lettura imprescindibile

 

 

E’ patrimonio del movimento femminista il fatto che la lettura di classe , da sola, non sia sufficiente a leggere la società e, in particolare la specificità delle questioni di genere, la cui caratteristica precipua è la trasversalità.

Durata

Contro il carcere 1/2 Intervista al fratello di Christian De Cupis

Data di trasmissione

Christian De Cupis, residente nel quartiere romano di Garbatella, arrestato alla stazione di Roma Termini il 9 novembre 2011, dopo tre giorni, il 12 novembre muore in un letto del reparto per detenuti dell'ospedale Belcolle di Viterbo. Christian, nello stesso 9 novembre aveva denunciato ai sanitari dell'ospedale di Santo Spirito di essere stato sottoposto a pestaggio dagli agenti. Dopo di che lo "strano" trasferimento all'ospedale e al carcere di Viterbo. Inoltre i familiari non vengono avvertiti dell'arresto, né del trasferimento, ma solo a morte avvenuta.

Durata

C.O. // Ansaldo-Breda, reintegro Francesco CNH

Data di trasmissione

   

88°puntata: collegamento con i lavoratori della Ansaldo-Breda di Pistoia dopo la presentazione del piano industriale che prevede esuberi e chiusure di stabilimento; aggiornamento con Francesco Ficiarà, reintegrato alla CNH-Fiat di Modena e ancora in lotta per il divieto di prestazione lavorativa imposta dall'azienda.

Durata

Estela

Data di trasmissione

Nella prima parte della trasmissione, le mobilitazioni antifasciste a Siviglia, il futuro del processo di pace nel Paese Basco per Betrtie Ahern, lo scioglimento dell'organizzazione Gesto por la paz, l la situazione di Mumia Abu Jamal.

Nella seconda patre una lunga intervista a Estela Carlotto, presidentessa dell'associazione Abuelas de plaza de mayo, in vista dell'uscita del film "Verdades verdaderas".

Durata