La trasmissione del 18 marzo 2012
La trasmissione andata in onda domenica 18 marzo 2012
La trasmissione andata in onda domenica 18 marzo 2012
Ospiti negli studi di Ondarossa per Caffè Doppio, i "Just a Case"!
Due vite parallele, due traiettorie di vite diverse ma simili.
Nella puntata del 12 marzo 2012 abbiamo parlato di Rose Dugdale, rampolla dei Lloyds di Londra che negli anni '60 ha rinunciato alla propria vecchia vita per abbracciare la causa della rivoluzione irlandese.
Nella puntata del 19 marzo la parola a Periko Solabarria, prete operaio della margen izquierda di Bilbao, una vita di lotte per la classe operaia
93°puntata: collegamento con i lavoratori della Ixfin di Marcianise (Caserta), collegamento con i portieri dell'Università La Sapienza, in lotta con gli studenti per la difesa dei loro diritti e per le internalizzazioni degli appalti.
Intervista al nuovo Capo del Dap Giovanni Tamburino (La Repubblica, 11 marzo 2012) Un "contratto" tra lo Stato e il detenuto. Per un "carcere leggero". Per 20mila detenuti definitivi che oggi passano il tempo chiusi in cella. Un accordo che, se infranto, comporterebbe l'inasprimento della pena. Perché costruire nuove carceri? "Non se ne può fare a meno perché comunque, rispetto ai 47-48mila posti effettivi, abbiamo 66mila detenuti e lo scarto è intollerabile.
Puntatone extra di Tabula Rasa, con 3 ospiti e la presentazione di 4 libri.
Cominciamo con Paola Soriga, ospite in studio, che ci presenta il suo romanzo d'esordio: Dove finisce Roma (edizione Einaudi). Una bella storia di donne, Resistenza e migrazione.
(dal minuto 34)
La trasmissione andata in onda domenica 11 marzo 2012
Puntata interamente dedicata alla musica francese, di ogni epoca, sonorità e genere.
Buon ascolto e buon appetito!
Da Buenos Aires un collegamento per parlare delle rivendicazioni portate in strada nella giornata dell'8 Marzo e oltre.