Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Caffè Doppio del 8 Gennaio 2012

Data di trasmissione

Ecco a tutt* voi, il podcast della prima puntata di Caffé Doppio, la sveglia giusta dopo un sabato sera da leoni!

 

-Presentazione della trasmissione e dei Dj: Tameto e Dvx

 

-Tanta musica, e tanto cazzeggio, per chiudere al meglio la domenica!

 

Il viola non è verde, ma se volete assomiglia molto al blu.

 

Contatti: caffedoppio@ondarossa.info

Durata

Milano: Da una sponda all'altra: vite che contano. Dove sono i nostri figli?

Data di trasmissione

 

“Da una sponda all'altra: vite che contano. Dove sono i nostri figli?”

 

Il collettivo femminista milanese Le veniticinqueundici supporta l'appello dei famigliari dei migranti tunisi dispersi.

 

Il desiderio dei familiari dei migranti tunisini dispersi per la vita dei loro figli è talmente radicale da superare confini e barriere e giungere sino a noi che non possiamo restarne indifferenti perchè con sé porta il desiderio di libertà che quegli uomini e donne hanno agito nell’attraversamento dello spazio.

 

Durata

C.O. // Fincantieri Sestri, Argol Fiumicino

Data di trasmissione

  

85°puntata: collegamento con i lavoratori della Fincantieri di Sestri,per la rispresa della lotta dopo la firma dell'accordo separato; collegamento con i lavoratori della Argol, appalto Alitalia per movimentazione carichi dell'aereoporto di Fiumicino, a rischio licenziamento per disdetta contratto di appalto.

Durata

Ciao Adalberto

Ci ha lasciato Adalberto Rossi, Beccofino, protagonista di tante battaglie ad Ostia e non solo, dalla costituzione dei comitati autonomi operai alla lotta contro l'eroina.

I funerali si terranno domattina, martedì 10 gennaio 2012, presso la chiesa Regina pacis di Ostia.

Un ricordo di Adalberto da parte di Vincenzo dei Cobas.

Durata

Afriche in movimento 07/01 : Ad un anno dalle "primavere" arabe cosa è cambiato?

Data di trasmissione

Ad un anno dallo scoppio delle rivolte nel mondo arabo, i grandi problemi delle classi subalterne sono sempre lì. Riflessioni sulle transizioni democratiche di facciata e sulle proteste che continuano. Il percorso di emancipazione sembra ancora lungo.

Durata

playlist

Data di trasmissione

Césaria Evora - Ligereza

Teofilo Chantre - Tu Verrais

Nation Beat - Meu Girassol

Kora Jazz Band - Oyé Como Va

Trio Chemirami - Taama

Riccardo Tesi & Banditaliana - Kafkaffé (feat. Maurizio Geri, Claudio Carboni, Gigi Biolcati)

Sia Tolno - Malaya

Sezen Aksu - Kaçiricam Seni

Alaev Family - Yoblohoy

Yemen Blues (Ravid Kahalani) - Eli

BKK - Mado Mado

La Chiva Gantiva - La Chiva

Durata

Contro il carcere 4/1

Data di trasmissione

 nelle ore che hanno segnato la fine del 2011 e l'inizio del 2012, mentre le "brave persone" pensabano a divertirsi per dimenticare le asperità dell'esistenza, nell'inferno dei vivi, nel carcere morivano 4 persone. Due poco prima che scoccasse la mezzanotte, altre due alle prime ore del nuovo anno. E' un massacro, e un crimine contro l'umanità mantenere i carcerati e le carcerate in queste condizioni. Bisogna battersi con forza per l'AMNISTIA ora con il massimo di impegno.

Durata

SUPERINPS, i conti non tornano

Data di trasmissione

Con un provvedimento contenuto nella manovra economica, due enti previdenziali pubblici, Enpals ed Inpdap, sono stati soppressi e fusi nell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, passaggio che sembrerebbe preludere alla definitiva privatizzazione del sistema pensionistico italiano.

A rischio almeno 700 posti di lavoro e il futuro pensionistico di milioni di lavoratori e lavoratrici.

Ne discutiamo con Massimo Briguori e Ettore Davoli, lavoratori Inpdap.

 

Durata 1° audio: 59'53''

Durata 2° audio: 54'55''

Durata
Durata