Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

"DAJE PURE TE" - Sabato 14/01/2012

Data di trasmissione

" DAJE PURE TE - Reggae Radio Show "Sabato 14 Gennaio 2012

Una puntata dedicata alle produzioni di casa nostra, con una selezione musicale della nuova scena reggae calabrese e tante novità per questo 2012. Daje Pure Te si allunga e cambia orario. Sempre il Sabato pomeriggio ma in anticipo di un'ora!!!! Diretta dalle 14:00 alle 16:30.

"DAJE PURE TE" in onda da 20 anni sulle frequenze antagoniste romane di Radio Onda Rossa.

http://www.dajepurete.com

Apre lo sportello antiviolenza a Garbatella

Abbiamo sentito una compagna che ci ha parlato dell'inagurazione dello sportello antiviolenza a Garbatella

 

Giovedì 19 Gennaio 2012 dalle ore 18:00
La Onlus “Una Stanza Tutta per Sè” è lieta di presentarvi:

—-Lo Sportello Antiviolenza a Garbatella—–

dopo aver parlato tra di noi…
… Apericena a cura del Fronto del Porto Fluviale

a seguire
…Esibizione Live Acustica Giulia Anania
esibizione di stornelli romaneschi…

Durata

Sul naufragio della Concordia e le grandi navi da crocera

Contro le navi da crociera a ridosso delle coste, nei porti e nella laguna di Venezia.

Una corrispondenza con un compagno del Comitato no grandi navi di Venezia sulla situazione in laguna e quanto accaduto all'isola del Giglio.

 

Durata: 20'35''

 

Leggi anche: http://www.infoaut.org/index.php/blog/varie/item/3704-costa-concordia-la-movida-galleggiante

Durata

Con Nadia e le altre, contro la violenza maschile e contro tutti i Cie!

Nadia è una ragazza di 19 anni che è detenuta da due mesi nel Cie di Ponte Galeria, il lager alle porte di Roma in cui lo stato italiano rinchiude le persone immigrate senza il permesso di soggiorno.
Ma Nadia in realtà non è "propriamente" un'immigrata: è un'italiana che vive sotto il ricatto del permesso di soggiorno. Lo stato la considera una straniera, da rinchiudere ed espellere, perché è nata in Italia da genitori marocchini.
Una doppia violenza, che si aggiunge a quella patriarcale subita all'interno delle mura domestiche.

Contro il carcere 11/1

Data di trasmissione

Pisa, evasi nella notte 2 detenuti, 1 si è ferito alle gambe ed è stato subito ricatturato.
Servirebbe un'amnistia per 23 mila detenuti, non la cosiddetta svuota carceri.

Firenze: detenuto 31enne si impicca... vittima della legge ex Cirielli. Era agli arresti domiciliari perché malato, ma quando è stato condannato, il giudice ha dovuto obbligatoriamente mandarlo in carcere perché recidivo, secondo la legge Cirielli. In carcere si è impiccato.
Durata

Su la testa: da Rosarno a Roma, in piazza il 13 gennaio all'Esquilino ore 14.00

A due anni dai fatti di Rosarno, la lotta dei braccianti migranti e dei contadini della Piana di Gioia Tauro trova un momento di sintesi nell'articolazione di due settimane di iniziative in diverse città italiane, dopo le esperienze di sciopero di Castelvolturno e Nardò.

Contro il lavoro nero e lo sfruttamento, contro i dispositivi legislativi che impediscono la regolarizzazione dei migranti, per il permesso di soggiorno per tutti e tutte, per la sovranità alimentare e la difesa dell'agricoltura contadina e della terra.

Durata: 20'50''

 

 

Durata

Continua la lotta degli operai Fincantieri

Blocchi stradali e autostradali (l'A10) oggi a Genova dove prosegue la lotta degli operai di Sestri Ponente contro i licenziamenti e la chiusura del cantiere navale.

Una risposta immediata alle deludenti prospettive emerse dall'incontro di ieri col Ministero dello Sviluppo Economico, che ha certificato la validazione dell'intesa separata con Fim e Uilm.

Sciopero anche a Marghera e manifestazioni a Palermo.

Durata: 14':05''

 

Durata

Aggressione fascista ad Ostia

Spalleggiati dalle autorità istituzionali, i fascisti commemorano i loro martiri e non perdono l'occasione di tentare nuovi raid e aggressioni, questa volta nei confronti di antifascisti/e di Ostia.

Ascolta la corrispondenza.

Durata: 7':29''

 

Per ulteriori info: http://www.infoaut.org/index.php/blog/antifascismoanuove-destre/item/3663-ostia-aggressione-fascista-contro-attivisti-di-rifondazione-comunista

Durata

Sciopero nel settore delle pulizie alla Sapienza

Nuova assemblea oggi tra lavoratori, lavoratrici e studenti alla Sapienza per organizzare lo sciopero del 18 e 19 gennaio e discutere dell'andamento della vertenza.

Durata: 15':04''

 

 Per ulteriori info: http://www.assembleaperlautorganizzazione.org/capitalelavoro/comunicato-di-indizione-dello-sciopero-del-comparto-pulizie-a-la-sapienza/

Durata

Assemblea alla Sapienza: autoriduciamo tutto! Ore 17.00

La crisi economica avanza e si riflette sull'occupazione, la perdita di tutele, il rialzo del costo della vita e il peggioramento dei servizi. L'individuazione di un terreno di lotta come quello del trasporto pubblico locale, può favorire l'incontro tra soggettività diverse e pratiche di riappropriazione.

Appuntamento alle ore 17.00 all'aula 11 di Geologia.

Durata: 4'51''

Durata