Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma: aggressione fascista a Casalbertone

Due compagni dei Magazzini Popolari di Casalbertone, a Roma, sono stati aggrediti da esponenti del Circolo Futurista, covo fascista presente nel quartiere.

 

Il fatto è accaduto alle ore 14:40 circa, quando ai Magazzini si trovavano solo due persone.

 

Alle ore 18:00, presso la sede dei Magazzini, in Via Orero 61, è stata indetta una conferenza stampa.

 

 

Durata

Il patrimonio della Rumba Cubana

Data di trasmissione

Nella puntata del 22 Marzo abbiamo parlato tra le altre cose della rumba cubana che verrà candidata come patrimono intangibile dell'umanità. Lo abbiamo fatto con Irma Castillo e Ulises Mora,  che da anni lavorano per propagadare la cultura cubana in italia . Ci hanno aiutato a capire il vero patrimonio sociale artistico e di rivendicazione della rumba cubana   che possiamo definire l'essenza di ogni cuban*.

Il primo audio riporta solo l'intervista a Irma Castillo e Ulises Mora, il secondo l'intera trasmissione.

Durata
Durata

Contro il carcere 21/3

Data di trasmissione

 Scambio di lettere tra il nuovo direttore del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) Giovanni TamburinoMauro Palma (ex presidente Comitato anti tortura e presidente onorario di Antigone), entrambi all'insegna di portare il carcere alla "legalità". Ma se sono proprio le leggi criminogene (Bossi-Fini; Fini- Giovanardi; Cirielli) a riempire le carceri di marginalità e povertà di quale "legalità" andate cianciando? Il carcere si è dimostrata una struttura irriformabile.

Durata

Vittoria: reintegrato in ferrovia Bruno Bellomonte!

Il giudice ha disposto il reintegro nel posto di lavoro per Bruno Bellomonte, ferroviere sardo ingiustamente accusato di terrorismo prima (e che ha dovuto passare più di un anno della sua vita in carcere con l'accusa di essere coinvolto nei preparativi di un attentato al G8 che doveva svolgersi alla Maddalena) e licenziato poi nel 2010 da Trenitalia.

Lo scorso 16 marzo il giudice ha sospeso l'efficacia del licenziamento e disposto il reintegro.

 

Ai microfoni di Ror, racconta la sua storia.

Durata: 9'47''.

 

 

Durata

Il Governo ha deciso: l'articolo 18 va cancellato!

Con la presentazione della riforma del lavoro targata Monti-Fornero-Marchionne e caratterizzata da licenzimenti più facili, si completa un'offensiva con la quale si concretizzano le condizioni poste dall'impresa per la cosiddetta "crescita": abbassamento del costo del lavoro, flessibilità in entrata e in uscita, saccheggio delle pensioni.

 

Ne parliamo con Vincenzo Miliucci.

 

Durata: 22'27''.

 

Durata

L'Aquila contro la violenza

L'Aquila: dopo lo stupro e il tentato omicidio di una giovane donna da parte di un militare, l'avvocato difensore dello stupratore va in televisione a sostenere il rapporto consenziente e fa il nome della donna sopravvissuta. In città compaiono volantini e striscioni che denunciano questa ennesima sopraffazione. Corrispondenza con una compagna del collettivo Fuori Genere (http://fuorigenere.wordpress.com/)

Durata

'Sto 'na favola' 004 - Francesca D'Aloja legge Charles Perrault ('Barbablù' e 'Pollicino') - Giovedì 22 Marzo h.15

Data di trasmissione

Una volta, con mio padre Mario Monicelli e i miei figli, ascoltando la radio abbiamo pensato che sarebbe stato meraviglioso inserire nel palinsesto un breve spazio dedicato ai bambini. 

120317 Afriche in movimento

Data di trasmissione
Si torna a parlare di Nigeria, in particolare degli attori e delle dinamiche che caratterizzano i conflitti in corso: dai Boko Haram, su cui si e' focalizzata l'attenzione della stampa internazionale nelle ultime settimane, ai guerriglieri del Mend, che dal 2006 lottano contro la distruzione delle risorse ambientali e la conseguente disgregazione del tessuto umano, portata avanti dalle multinazionali del petrolio nel Delta del Niger.
Durata

Primarie repubblicane negli USA

Data di trasmissione

Anche dopo il cosiddetto super tuesday, le primarie del partito repubblicano negli Stati Uniti permangono ancora nell'incertezza, con ben tre candidati che non vogliono mollare nei confronti del "candidato designato" Mitt Romney.

Abbiamo parlato delle prospettive della politica a stelle e strisce con il giornalista e saggista Guido Caldiron

Durata

Gaza e Tel Aviv

Data di trasmissione

Israele continua a minacciare di voler attaccare Iran. Nel frattempo continua a bombardare una già martoriata striscia di Gaza e a convertire garage sotterranei in bunker. Due corrispondenze si casa sta succedendo a Gaza e a Tel Aviv.

Durata

Corrispondenza con il corteo a Brescia contro tutte le nocività

 

Corteo a Brescia contro tutte le nocività. Nel momento in cui il governo ritira fuori dal cilindro il ponte sullo stretto e a livello locale in diverse regioni italiane, si fa sentire pesantemente la questione rifiuti, un corteo a Brescia che mette insieme realtà territoriali e non, sul tema del rifiuto dello sviluppo a tutti i costi.

 

 

altre corrispondenze su:

 

 

Manifestazione contro la repressione a Roma

Domani appuntamento alle 15.00 a piazza Vittorio per una manifestazione cittadina contro la repressione, ad una settimana dalle cariche di fronte al CIPE, dallo sgombero della tendopoli di via Boglione e dal tentato sgombero dell'occupazione di casal boccone.

Ai nostri microfoni un compagno ed una compagna attivi nei movimenti per il diritto all'abitare

Durata
Durata

Newroz a Roma

Una settimana di mobilitazioni a Roma in vista del capodanno curdo della prossima settimana.

Nella prima corrispondenza, il racconto dello sciopero della fame iniziato oggi a piazza SS. apostoli per denunciare la repressione della Turchia contro il popolo curdo.

Nella seconda corrispondenza, l'elenco delle iniziative a Roma per il Newroz

Durata
Durata

Vite parallele

Data di trasmissione

Due vite parallele, due traiettorie di vite diverse ma simili.

Nella puntata del 12 marzo 2012 abbiamo parlato di Rose Dugdale, rampolla dei Lloyds di Londra che negli anni '60 ha rinunciato alla propria vecchia vita per abbracciare la causa della rivoluzione irlandese.

Nella puntata del 19 marzo la parola a Periko Solabarria, prete operaio della margen izquierda di Bilbao, una vita di lotte per la classe operaia

Durata
Durata