Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

12 luglio: iniziative in varie piazze italiane a sostegno della campagna 10x100

Diverse iniziative si sono svolte ieri in alcune piazze italiane per chiedere l'annullamento delle condanne per devastazione e saccheggio su cui oggi, 13 luglio la Corte di Cassazione dovrà pronunciarsi.

Circa 30MILA sono le firme raccolte dalla campagna "Genova non è finita: dieci, nessuno, trecentomila"

Per info: http://www.10x100.it/

 

1° audio: collegamento da Firenze (durata 7':59")

2° audio: collegamento da Monza (durata 10:54")

3° audio:  compagno ricorda le giornate genovesi (durata 8:42")

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Verso Madrid

Data di trasmissione

La marcia dei minatori asturiani ed aragonesi che si avvicina a Madrid al centro della puntata di oggi, inoltre la commemorazione dell'hunger striker Joe McDonnell, i rapimenti dei bambini in Argentina e in Spagna, le ultime novità sul cso di Lander Fernandez

Durata

Riflessioni sulle lotte di Basiano, Pioltello e Ala

riflessioni ed analisi sulle lotte dei lavoratori immigrati delle aziende di logistica dell'interland milanese. con un compagno del SICobas.  tali lotte rappresentano una punta avanzata entro le mobilitazione della classe lavoratrice oggi in Italia. approfondimento sulle cause, motivi, composizione sociali e futuro di tali lotte.

Durata

Prima udienza processo Riccardo Antonini

collegamento con Ricardo Antonini lavoratore di trenitalia licenziato per "incompatibilità" a causa delle sue consulenze per il comitato delle vittime della strage di viareggio contro trenitalia e l'a.d. Moretti.

ad una chiara rappresaglia politica corrisponde un alto livello di solidarietà con una campagna e un sit in oggi fuori dal tribunale.

la sentenza è stata rinviata ad ottobre, stesso rinvio per l'udienza di appello chiesta da trenitalia contro Dante de Angelis.

Durata

Genova non è finita: 5 luglio concerto in piazza Trilussa. Ai microfoni di ROR Marco dei 99 Posse

Il 5 luglio a sostegno della campagna Genova non è finita: 10 per 100 anni di carcere ci sarà un concerto a piazza Trilussa a partire dalle 18.30. Marco Messina dei 99 Posse spiega i motivi che hanno spinto il gruppo partenopeo ad aderire alla campagna.

 

http://www.10x100.it/wp-content/uploads/2012/07/manchettegenova_3.jpg

Durata

Contro il carcere per i movimenti 4/7

Data di trasmissione

Dagli Stati Uniti un'intervista con Marina Sitrin, avvocata coinvolta nel movimento Occupy e anche con il movimento 15M.  Ha pubblicato un libro sulle lotte in Argentina e le nuove modalità di relazioni politiche che da quelle lotte sono scaturite. Il sito della Sitrin si può consultare qui: 

http://marinasitrin.com/?page_id=13.

 

Durata

C.O. // Nous informatica, Videocolor

Data di trasmissione

     

105°puntata: collegamento con i lavoratori della Nous informatica, azienda di consulenzae progettazione informatica in appalto alla Wind e Ibm, licenziamenti per capestri piani aziendali e delocalizzazioni dei servizi dalle aziende appaltanti. collegamento con l'occupazione della fabbrica della ex Videocolor di Anagni nella giornata "Videocolor day", conferenza e dibattito per la riconversione industriale del sito.

Durata

Genova non è finita: intervista ad uno degli imputati

Ospite ai nostri microfoni, per raccontare la sua storia, uno dei dieci imputati del processo per devastazione e saccheggio, la cui sentenza sarà pronunciata il prossimo 13 luglio dalla Corte di Cassazione.

 

Durata 1° audio: 18':01''

Durata 2° audio: 14:14''

 

Per info sulla campagna 10x100, Genova non è finita:

http://www.10x100.it/

 

 

 

 

Durata
Durata

Il Tacco del Duka- " La belva che è dentro di me ".Le tre comari di Windsor, Balotelli Jim Thomson. 66° puntata

Data di trasmissione

66° puntata - " La belva che è dentro di me ". Le tre comari di Windsor, Balotelli e JIM THOMPSON uno scrittore, un' uomo, una storia appassionante per un altro tacco d'autore.

Che fine ha fatto la classe operaia?

A 50 anni dalla rivolta di Piazza Statuto, Radio Onda Rossa si interroga sulle rivolte del passato e le nuove insorgenze contro l'ordine costituito.

 

Venerdì 6 maggio a villa Mercede, in via Tiburtina 113, nel quartiere di San Lorenzo a Roma, Radio Onda Rossa presenta

 

La rivolta di piazza Statuto: con Tamara Bartolini e Michele Baronio

 

Dedicato ad Alfio Di Bella: filmati sugli scioperi del 1980 alla FIAT

 

Durata

Verso il convegno sugli "indesiderati": riflessioni sul reato di devastazione e saccheggio, tra no tav e cie.

Data di trasmissione
Verso il convegno costruire il nemico-criminalizzazione degli indesiderati da genova 2001 ad oggi: riflessioni sul reato di devastazione e saccheggio con Livio Pepino (autore del libro Non solo un treno... La democrazia alla prova della Val Susa) e Eugenio Losco, avvocato che si occupa del processo per la rivolta nel CIE di via corelli dove i migranti sono accusati di devastazione e saccheggio.
Durata