Taranto, contestato all'Ilva lo sciopero filopadronale
27/9 Sciopero generale in Grecia
Una riflessione su quanto accaduto a via dei volsci
Un racconto pesante quello dei rifugiati del darfur, oggetto di urla razziste e aggrediti mentre aprivano una sede in via dei volsci, a s.lorenzo, davanti allo spazio sociale 32. Microfoni aperti e riflessioni su una via ormai ingestibile e su episodi che non sono più solo occasionali.
67° puntata - "LA GUERRA DELLE BOLLICINE." Un viaggio alla scoperta della giungla dei campi estivi di recupero.
Il Tacco del Duka 74° puntata - " Gli Operaisti vs. l'Action Movies"
Adriano Bono e La Banda de Piazza Montanara - Martedì 02 Ottobre 2012 ore 14
Martedì 02 Ottobre 2012 ore 14
Concerto acustico con
Taranto, Ilva: continuano gli incontri davanti alle portinerie
Il comitato dei cittadini e dei lavoratori liberi e pensanti invitano al presidio che si sta tenendo in queste ore davanti alle portinerie, dopo il provvedimento emesso dal Gip questa notte.
Durata: 17'41''.
Continua la mobilitazione dei cittadini costituitisi in presidio permanente per impedire la costruzione di un palazzetto dello sport privato, sul terreno di un parco pubblico
durata: 11.58
Rage On Air del 25 Settembre 2012
Prima puntata dell'anno di rage on air per iniziare un'autunno alla stragrande. dalle sede di via dei volsci di radio onda rossa: "rage on air", un grande ritorno sugli 87.9 fm il programma degli studenti medi autorganizzati
Timira
Iniziamo la nuova stagione di Tabula Rasa presentando un libro che ci e' piaciuto tantissimo, finalmente un romanzo: Timira. Ne parliamo con gli autori Wu ming 2 e Antar Mohamed
.
TORNA IMPATTO, prima puntata dell'anno
In occasione della prima puntata di impatto, una breve cronologia della bagarre sui rifiuti nel lazio degli ultimi mesi ed un focus sugli sviluppi legati al progetto di discarica di Monti dell'Ortaccio. Panoramica su nuovi decreti e normative in materia di energie e rifiuti e lancio degli appuntamenti settimanali.
C.O. // Almaviva e riflessioni sul settore tlc
107°puntata: collegamento con i lavoratori di Almaviva per la vertenza contro la cassaintegrazione. approfondiemnto con un compagno dei cobas di telecontact sul rinnovo contrattuale e sui risvolti del nuovo accordo di almaviva sull'intero settore tlc.
Il silenzio non è oro!
'Scintille' - Martedì 25 Settembre 2012 ore 14
Martedì 25 Settembre 2012 ore 14
SCINTILLE
di Laura Sicignano
regia di Laura Sicignano
http://archive.org/details/Radioteatro.Scintille (durata 1h 12')
No al mausoleo per il maresciallo Graziani
Domenica 23 settembre, a partire dalle ore 9,00, manifestazione ad Affile per protestare contro il mausoleo in onore del criminale di guerra fascista Rodolfo Graziani. Ne parliamo con una delle compagne che stanno organizando l'iniziativa.
Musiche dal Mondo - Kristi Stassinopoulou
Lezioni americane
Continua il nostro viaggio negli Stati Uniti, insieme a Guido Caldiron, a poche settimane dal voto presidenziale. Oggi affrontiamo la questione delle relazioni fra divisioni di classe e divisioni razziali ed il futuro del partito repubblicano
In piazza per il verde pubblica di Roma, al Labaro e ad Aguzzano
Due iniziative contro la speculazione a Roma, la mobilitazione dei cittadini e delle cittadine del Labaro contro la costruzione di un centro sportivo su di un'area verde e la due giorni che comincia domani presso il parco di Aguzzano
Sanatoria 2012
Sanatoria a mano armata, così alcuni hanno voluto definire il provvedimento di emersione per lavoratori e lavoratrici stranieri. Ne parliamo insieme a redattori e redattrici di onda rossa che si occupano di problemi giuridici e legali
Un milione a Barcellona
Almeno un milione di persone in piazza a Barcellona per chiedere l'indipendenza del paese, ne parliamo con un compagno dalla capitale catalana per investigare corrispondenze e relazioni fra liberazione nazionale e liberazione sociale. Anche in Portogallo, nel silenzio dei media italiani, milioni di persone scendono in piazza contro la crisi.
Musiche dal Mondo - Mariem Hassan
Tra austerity e riappropriazione dal basso - Aggiornamenti dalla Grecia
Corrispondenza telefonica con Fulvio Massarelli, redattore di Infoaut. Il movimento greco si confronta con i tagli e le privatizzazioni imposte dalla Troika. Oltre le manifestazioni di piazza e gli scioperi, i compagni sperimentano l'autogestione e la riappropriazione come efficaci pratiche di lotta.
La crisi della Beltrame? la pagano gli operai!
Il gruppo Beltrame, che possiede una serie di acciaierie in italia, denuncia una crisi che sta provocando licenziamenti e cassa integrazione. In realtà, come al solito, l'azienda non ha mai speso un soldo per investimenti di rilancio, preferendo puntare sullo sfruttameto selvaggio della forza lavoro. Una Rsu unitaria e trasversale ai diversi siti sta crecando di coordinare la lotta degli operai per scongiurare la chiusura degli stabilimenti: a rischio, dopo Val d'Arno, Vicenza e Torino, anche i posti di Porto Marghera.
Durata: 18':15''
Quel monumento non deve restare! Si anima l'Affile antifascista
Una spesa inaudita, coi tempi che corrono, per un'opera orribile: si potrebbe presentare così l'intollerabile iniziativa del sindaco di Affile, centro a Est di Roma, che ha fatto costruire un sacrario alla memoria del macellaio Rodolfo Graziani, già massacratore in Libia, vicerè d'Etiopia e ministro della Guerra della Rsi. Non è certo facile organizzare una reazione, in un luogo in cui i successi elettorali alla destra non sono mai mancati, ma il sindaco di Affile stavolta ha passato segno.
C.O. // Alcoa, Ilva
106°puntata: aggiornamento dopo l'incontro al ministero con gli operai dell'Alcoa; aggiornamento con un operaio dell'Ilva sulla condizione della lotta e sulle prospettive e funzionamento del "comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti".