Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma: presidio permanente dei cittadini in difesa del parco di Labaro
Mer, 26/09/2012 - 13:43

Continua la mobilitazione dei cittadini costituitisi in presidio permanente per impedire la costruzione di un palazzetto dello sport privato, sul terreno di un parco pubblico

 

durata: 11.58
 

Durata

Timira

Data di trasmissione

Iniziamo la nuova stagione di Tabula Rasa presentando un libro che ci e' piaciuto tantissimo, finalmente un romanzo: Timira. Ne parliamo con gli autori Wu ming 2 e Antar Mohamed

.

Durata

TORNA IMPATTO, prima puntata dell'anno

Data di trasmissione

In occasione della prima puntata di impatto, una breve cronologia della bagarre sui rifiuti nel lazio degli ultimi mesi ed un focus sugli sviluppi legati al progetto di discarica di Monti dell'Ortaccio. Panoramica su nuovi decreti e normative in materia di energie e rifiuti e lancio degli appuntamenti settimanali.

Durata

Il silenzio non è oro!

Data di trasmissione
Grecia: Iannis ci racconta la lotta degli abitanti della Calcidica che si oppongono da anni al progetto di sfruttamento minerario della loro terra da parte della multinazionale canadese European Goldfields, che significherà la distruzione di migliaia di ettari di boschi e l'inquinamento irreversibile delle falde acquifere dell'intera regione.
Durata

Lezioni americane

Data di trasmissione

Continua il nostro viaggio negli Stati Uniti, insieme a Guido Caldiron, a poche settimane dal voto presidenziale. Oggi affrontiamo la questione delle relazioni fra divisioni di classe e divisioni razziali ed il futuro del partito repubblicano

Durata

Sanatoria 2012

Data di trasmissione

Sanatoria a mano armata, così alcuni hanno voluto definire il provvedimento di emersione per lavoratori e lavoratrici stranieri. Ne parliamo insieme a redattori e redattrici di onda rossa che si occupano di problemi  giuridici e legali

Durata

Un milione a Barcellona

Data di trasmissione

Almeno un milione di persone in piazza a Barcellona per chiedere l'indipendenza del paese, ne parliamo con un compagno dalla capitale catalana per investigare corrispondenze e relazioni fra liberazione nazionale e liberazione sociale. Anche in Portogallo, nel silenzio dei media italiani, milioni di persone scendono in piazza contro la crisi.

Durata

Tra austerity e riappropriazione dal basso - Aggiornamenti dalla Grecia

Corrispondenza telefonica con Fulvio Massarelli, redattore di Infoaut. Il movimento greco si confronta con i tagli e le privatizzazioni imposte dalla Troika. Oltre le manifestazioni di piazza e gli scioperi, i compagni sperimentano l'autogestione e la riappropriazione come efficaci pratiche di lotta.

Durata

La crisi della Beltrame? la pagano gli operai!

Il gruppo Beltrame, che possiede una serie di acciaierie in italia, denuncia una crisi che sta provocando licenziamenti e cassa integrazione. In realtà, come al solito, l'azienda non ha mai speso un soldo per investimenti di rilancio, preferendo puntare sullo sfruttameto selvaggio della forza lavoro. Una Rsu unitaria e trasversale ai diversi siti sta crecando di coordinare la lotta degli operai per scongiurare la chiusura degli stabilimenti: a rischio, dopo Val d'Arno, Vicenza e Torino, anche i posti di Porto Marghera.

 

Durata: 18':15''

Durata

Quel monumento non deve restare! Si anima l'Affile antifascista

Una spesa inaudita, coi tempi che corrono, per un'opera orribile: si potrebbe presentare così l'intollerabile iniziativa del sindaco di Affile, centro a Est di Roma, che ha fatto costruire un sacrario alla memoria del macellaio Rodolfo Graziani, già massacratore in Libia, vicerè d'Etiopia e ministro della Guerra della Rsi. Non è certo facile organizzare una reazione, in un luogo in cui i successi elettorali alla destra non sono mai mancati, ma il sindaco di Affile stavolta ha passato segno.

Durata