Egitto: il governo reprime
Una corrispondenza con una compagna dal Cairo sulla situazione repressiva molto alta che c'è ormai da diversi mesi. Continuano anche le manifestazioni di piazza. (19' 35'')
Una corrispondenza con una compagna dal Cairo sulla situazione repressiva molto alta che c'è ormai da diversi mesi. Continuano anche le manifestazioni di piazza. (19' 35'')
Dopo l'uccisione di Belaid, la Tunisia si è fermata, con uno sciopero generale rpoclamato dall'Ugtt, per partecipare ai funerali del leader del Fronte popolare. Violenti scontri in piazza e proteste si sono susseguite per tutta la giornata di ieri e continuano anche in queste ore. Dai microfoni di radio onda rossa una corrispondenza con un compagno del Movimento dei disobbedienti di Tunisi e un approfondimente a cura della redazione.
Ieri, 7 febbraio, si è aperto, dopo 70 anni, al Tribunale militare di Roma il processo per l’eccidio di Cefalonia, riemerso dall’”armadio della vergogna” dove erano stati inabissati processi importanti contro nazisti e fascisti come questo e quello di Sant’Anna di Stazzema.
La trasmissione del 7 febbraio 2013.
Una corrispondeza che fa il punto della situazione in Tunisia dopo l'omicidio di Chokri Belaid. (13'38'')
Conferenza stampa questa mattina a Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma di un compagno di 23 anni a cui è stato dato l'articolo 1.
Sentiamo una compagna del Centro Donna LIsa su un presidio convocato al IV municipio che vuole aprire uno sportello contro la violenza basato sulla mediazione familiare.
Leggeteci bene perché questa è una richiesta di aiuto!!
Bloccato questa mattina uno sfratto a Casal Boccone, più di 150 le compagne e i compagni accorsi.
Occupato ieri l'assessorato alla casa, sentiamo un compagno. Previsto un corteo sulla casa per il prossimo 16 febbraio.
Movimenti di nuovo in lotta, occupano l'Assessorato alla Casa in Via della Moletta
In questa puntata abbiamo intervistato un compagno palestinese(Nablus) vegetariano. Attivo nei diritti umani, la liberazione animale e la liberazione della Palestina. Con lui abbiamo parlato di:
-Perchè della sua scelta di vegetarianesimo
-Movimenti di liberazione animale in medio oriente
-Israele e Vegan washing
-Aggiornamento(in breve..) sulla situazione in palestina dopo le rivolte e i tentativi rivoluzionari in vari paesi mediorientali e nordafricani
L'intervento del giurista Antonio Bevere, dalle pagine del Manifesto, riporta il problema del carcere al nocciolo del problema: l'esistenza di un codice fascista e l'operare dei giudici produce una sproporzione enorme tra reato e pena inflitta. In particolare si nota la pesantezza delle condanne per reati lievi, quelli contro il patrimonio. Sarebbe bene che i giudici conoscessero l'inferno del carcere dove sbattono, con troppa facilità, delle persone.
119°puntata: collegamento con la lotta dei lavoratori Compass multinazionale dei servizi di ristorazione; collegamento con Marco Lenzoni, infermiere di Massa punito perchè reo di aver pagato di tasca propria un ticket ad una donna e la sua bambina, vicenda simbolo dell'effetto dei tagli alla sanità.
http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQI
----------------------------------------------------
VISIONARI
Ennesima colazione resistente delle femministe e lesbiche del 22 di via dei volsci per impedire l'esecuzione delle misure preliminari alla cessione all'asta della sede. Gli avvocati della controparte e l'ufficiale giudiziario hanno dovuto nuovamente soprassedere per via della folta presenza delle compagne. Se ne riparlerà il 12 marzo. Loro ci saranno.
Questa mattina si è tenuto un presidio a Montecitorio delle famiglie degli oltre 250 tunisini di cui si sono perse le tracce a seguito di uno sbarco avvenuto sulle coste italiane nella primavera del 2011.
Il punto con un compagno di Azione Antifascista Teramo sulla manifestazione indetta per sabato 9 febbraio in solidarietà e complicità coi condannati e denunciati per i fatti del 15 ottobre 2011.
La trasmissione andata in onda il 3 febbraio 2013
● Radio Onda Rossa 87.9 FM ●
Martedì 05 Febbraio 2013 ore 14
QUELLI DELL'ALBERONE
da una bottega del caffè al cuore della Resistenza
118°puntata: collegamento con un operaio della Fiat di Melfi per discutere dell'inizio della cassa integrazione, quali conseguenze può provocare e qual'è la sua origine in questa fase. aggiornamento sulla lotta contro il licenziamento di Francesco Ficiarà, operaio saldatore alla CNH di Modena.
Diamo un rapido aggiornamento della situazione rifiuti nel Lazio e delle mobilitazioni ad Albano contro l'importazione di monnezza romana. Approfondiamo poi la questione della combustione di rifiuti speciali nei cementifici, con la pericolosissima legge in approvazione in parlamento l'11 Febbraio prossimo che permetterà di utilizzare la monnezza come combustibile e di mescolare le ceneri tossiche risultanti nel cemento.
Basta cemento basta speculazioni corteo
Apocalypse Town