Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

C.O. // Speciale: Accordo sulla rappresentanza

Data di trasmissione

     
151° puntata: Puntata speciale di analisi sull'Accordo sulla rappresentanza sindacale del 10 gennaio 2014.
Collegamenti con Carlo Guglielmi, giuslavorista del Forum Diritti del Lavoro, un'operaia delegata Fiom di Electrolux (stabilimento di Susegana, Treviso) e con Marco, lavoratore di Aci Informatica per analizzare aspetti tecnici e politici dell'Accordo.

Durata

8 marzo: le lotte nelle altre città

A Bologna: appuntamento festoso, colorato e separato in piazza Ravegnana, in cui le donne hanno rivendicato il proprio diritto all'autodeterminazione dei corpi, contro l'obiezione di coscienza.

Durata 1° audio Bologna: 2':49''

Durata 2° audio Bologna: 2':40''

 

A Firenze il corteo è partito da piazza Santissima Annunziata e ha sfilato con le parole d'ordine "contraccezione gratuita" e "contro l'obiezione di coscienza" e "la 194 si applica"

Durata: 6':49''

 

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

Roma: corteo organizzato dalla campagna Yo decido

Giornata di mobilitazione e di lotta nella capitale, per dire NO alla violenza di genere e NO all'obiezione di coscienza dei medici, per chiedere l'accesso libero e gratuito all'aborto nelle strutture sanitarie pubbliche. 

Ascolta le corrispondenze della giornata.

Durata 1° audio: 24':10''

Durata 2° audio: 4':09''

Durata 3° audio:12':03''

Durata 4° audio: 4':03''

Durata
Durata
Durata
Durata

Maratona 8 Marzo: il contributo delle compagne di RADIO DI MASSA -NAPOLI

Data di trasmissione

Un'analisi dalle compagne di Radio di Massa (Napoli) sull'aborto, di cui tocca continuare a parlare: in spagna vogliono  limitare le condizioni in cui l'aborto viene legalmente consentito, in Italia stanno sempre a parlare della 194.

E allora nel 2014, cosa tocca fare?

Continuare a lottare!

Durata: 29':49"

Durata

Maratona 8 Marzo: il contributo di BEFREE sulla vergognosa legge sul femminicidio

Data di trasmissione

Il decreto legge, approvato nell'agosto del 2013 sul femminicidio, ha suscitato non poche proteste tra le associazioni di donne e i collettivi femministi.

Ne parliamo con le compagne del collettivo BEFREE, una cooperativa che si occupa di donne vittime di violenza e di tratta.

 

Durata audio: 36:25"

 

Per ulteriori info vedi anche : http://www.befreecooperativa.org/wordpress/

Durata

8 marzo: 24h di trasmissioni femministe e lesbiche a cura di MFLA

Non c’è 2 senza 3!!!!
Di nuovo, quest’anno, per l’8 marzo, 24 ore di trasmissioni radiofoniche di femministe e lesbiche!

Dopo le belle avventure condivise degli ultimi due anni, in cui tante voci di donne, femministe, lesbiche, compagne, si sono ritrovate insieme nell’etere attraverso i microfoni del Mfla, anche quest’anno andremo in onda dalla mezzanotte del 7 marzo alla mezzanotte dell’8.

Sul blog del Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche http://mfla.noblogs.org/

trovate il palinsesto.

 

Durata
Durata

LE DONNE NEI MEDIA NEL 1977 – Rappresentazione delle donne e del rapporto tra i sessi nella radio e nella tv del 1977

Data di trasmissione

Un'analisi sulla rappresentazione delle donne nei media, con particolare riferimento a radio e televisione, in un anno importante come il 1977, caratterizzato da molteplici trasformazioni della condizione femminile, del movimento delle donne, del rapporto tra i sessi.

A cura di Elisa Giomi e Marta Perrotta

Durata

Maratona MFLA: Gli occhiali viola. Violenza sulle donne, le intersezioni delle lotte e delle oppressioni

Data di trasmissione

La violenza degli uomini e delle istituzioni sulle donne e le intersezioni delle lotte e delle oppressioni di classe e razza vengono analizzate in un lungo redazionale dall'MFLA con la collaborazione del collettivo Medea di Torino. Oltre e a partire da quest'analisi, l'iniziativa delle donne attuale ed auspicabile.

Durata

Maratona 8 Marzo: il contributo di Diana, la Pornoterrorista

Per la Maratona radiofonica dell'8marzo, ecco il contributo di Diana Torres, attivista, femminista, artista, scrittrice che lotta contro la repressione patriarcale e capitalista attraverso la riscoperta della sessualità, l''autodeterminazione del proprio corpo, il postporno.

 

Durata: 10:34"

Per maggiori info: http://pornoterrorismo.com/italia/

Durata

La città in vendita. Riflessioni e interventi intorno al decreto "salvaroma"

Data di trasmissione

Al centro della cronaca cittadina ancora le conseguenze del decreto del governo già definito "salva Roma". Si prospetta una complessa partita sul fututro delle aziende dei servizi romani Acea, Ama, Atac una partita che coinvolge anche le aziende speciali che gestiscono il sistema della cultura romano e inoltre tutto il patrimonio immobiliare del comune di roma. Al termine l'intervento di un ascoltatore.

Durata
Durata

Corteo lavoratrici e lavoratori di Roma capitale e municipalizzate

Corteo indetto dalle organizzazioni sindacali di base USI e USB contro i progetti di privatizzazione delle aziende municipalizzate previste dal Salva Roma. Lavoratori/trici di Roma Capitale, delle società in House, delle cooperative collegate e delle municipalizzate

Il corteo è partito alle 16.30 da Bocca della Verità ed ha raggiunto il Campidoglio dove si è tenuta un'assemblea.

 

La corrispondenza conclusiva

 

 

Durata

Bologna: nuova occupazione di Social Log

Il comunicato di Social Log di seguito, la corrispondenza con un compagno dall'occupazione.

 

Dopo un percorso iniziato all’incirca tre mesi fa con il progetto "Social Log- La logistica delle lotte", questa mattina dodici nuclei composti da famiglie con  bambini piccoli, ragazze madri e donne incinta insieme a Social Log, hanno deciso di riprendersi una delle tante palazzine vuote a Bologna (e precisamente  all’interno del quartiere Bolognina), in questo caso di proprietà di una società per azioni.

Durata

Roma: occupazione nella facoltà di Chimica

È nato L.C.A.O.
ASSEMBLEA PUBBLICA H 12 - APERITIVO H 18

Stamattina studenti di chimica hanno liberato uno spazio inutilizzato da anni all'interno del dipartimento.

Da anni gli studenti chiedono la concessione di un luogo da poter animare attivamente. Alla richiesta ufficiale in cui si chiedeva di risolvere quest'esigenza degli studenti è stato risposto che questa era accompagnata da un tono perentorio che non aiutava a trovare una soluzione.

Durata

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione_2

Data di trasmissione

Seconda puntata del nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.
In questa prima puntata si dialoga con Cristian Lo Iacono, Circolo Maurice di Torino, autore di Lavoro, affetti, «Flexiqueerity». Per la critica dell’economia politica degli affetti queer.
 
http://profondorosa.noblogs.org/
profondorosa@ondarossa.info

Durata

Contro il Carcere 5/3 Interviste dagli Usa sulla carcerazione della "Pantera nera" Russell Maroon Shoatz

Data di trasmissione

Tre interviste sul prigioniero politico Russell Maroon Shoatz, 70 anni, dirigente delle Pantere nere, quaranta anni di galera di cui 22 anni in totale isolamento. Da qualche giorno, grazie alle mobilitazioni interne e internazionali è uscito dall'isolamento ma rimane in carcere. Adesso la lotta è per la sua liberazione, come per quella di Mumia Abu Jamal e tante e tanti altri ribelli e rivoluzionari in lotta contro la repressione dello stato Usa. Per scrivergli:   RUSSELL MAROON SHOATS
# AF-3855
SCI Graterford
PO Box 244

Durata