Domani presidio di operatori/trici dell'accoglienza
Alle 10 in viale manzoni davanti all'assessorato politiche sociali
Alle 10 in viale manzoni davanti all'assessorato politiche sociali
A sei anni dalla strage costata la vita a 32 persone, Viaregio è ritornata in piazza per ricordare le vittime ed evitare che le accuse ai responsabili cadano in prescrizione.
la corrispondenza con Riccardo Antonini, del comitato 29 giugno
A rischio sgombero decine di famiglie che vivono ormai da diversi mesi in alcune palazzine adibite a residence nella periferia di Roma, giunte lì in seguiti a sgomberi succedutisi nel corso degli ultimi tre anni.
La situazione è delicata e resa ancora più complessa dalle vicissitudini attraversate dall'amministrazione capitolina.
Con Gianluca, dell'associazione Popica, cerchiamo di fare il punto della situazione
Oggi giornata di sciopero generale per lavoratori e lavoratrici del gruppo telecom per protestare contro la paventata cessione da parte dell'azienda dei propri call center.
Dal presidio di Roma, in corso d'Italia, ascoltiamo Alessandro, dei COBAS tlc.
Un omaggio a Periko Solabarria, infaticabile militante e difensore dei diritti dei più deboli, animatore del movimento dei preti operai, scomparso la settimana scorsa a 85 anni-
Martedì 30 Giugno 2015 ore 14
Trasmissione molto lunga in onore del santo patrono della città di Roma. Apriamo con i Castelli Romani: iniziativa ad Albano contro la discarica ed una corrispondenza sugli impianti a biogas (biometano) progettati nelle zone di Ardea e Velletri.
Due corrispondenze sulla mobilitazione di ieri, Domenica 28 Giugno, dove il movimento NoTav ha indetto una marcia popolare che violando i divieti imposti dalla questura ha tentato di raggiungere e disturbare in diverse forme il cantiere del TAV di Chiomonte.
Contributi a caldo sul caso Greco tratti dalla rassegna stampa di oggi, lunedì 29 giugno, dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni che hanno visto la chiusura della borsa e delle banche greche.
A margine degli articoli e dei commenti usciti sulla stampa di oggi, cerchiamo di capire quali sono i limiti e le prospettive della Grecia.
Diversi sono stati i contributi telefonici degli ascoltatori di Radio Onda Rossa per commentare. Uno di questi è stato mandato in onda.
Durata: 47 minuti.
La prof.ssa Marina Lalatta, coautrice del libro "Legalizzare la tortura?" ne evidenzia l'assoluta e totale intollerabilita', gli scopi e gli effetti, alla luce del contemporaneo declino di democrazia e stato di diritto.
Durata: 27':36"
Con l'avvocato Cesare Antetomaso, portavoce romano dei giuristi democratici, commentiamo il disegno di legge sulla tortura.
Durata: 12':32"
Corrispondenze da piazza dell Repubblica, a Roma durante il presidio in solidarietà con Kobane, dopo il vile attacco condotto dall’Isis nella notte di mercoledì 24 giugno e contro la collaborazione della Turchia con l'Isis stessa.
BIJI BERXWEDANA KOBANI!
Leggi anche il comunicato.
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Seconda parte della puntata dedicata alla Toscana: ci spostiamo sulla costa.
Un primo collegamento con un compagno dello Spazio Antagonista Newroz, occupato dal 1999 e attivo in città soprattutto nelle lotte sui luoghi di lavoro, contro gli sfratti e l'emergenza abitativa e nel mondo della formazione.
Ci spostiamo poi a Massa, con un compagno della Casa Rossa Occupata: nata tre anni fa, è attiva, anche in questo caso, nel conflitto capitale/lavoro e nella lotta per la casa.
LE MASQUE:1)Colloquio;2)Lontano Lontano
DEVO:3)Swelling, Itching Brain;4)Satisfaction ;5) Space Junk
LOOP:6)Arc-Lite;7)Rocket U.S.A.
SHE PAST AWAY:8)Yanımda ;9) Kuruyordu Nehir
THE FROZEN AUTUMN:10)Pale Awakening ;11) Again
BORGHESIA:12)400 ;13) Power City
LEFTFIELD:14)Bilocation ;15) Head And Shoulders
THE HACKER:16)It's The Mind
REMO REMOTTI:17)Mamma Roma Addio
Puntata dedicata ad Ornette Coleman,
musicista rivoluzionario padre del free jazz.
La scaletta:
Ornette Coleman - Invisible
Ornette Coleman - Tears Inside
Ornette Coleman - Lonely Woman
Ornette Coleman - Free Jazz Part 1
Ornette Coleman - Ramblin'
Ornette Coleman - Blues Connotation
Ornette Coleman Original Quartet - Latin Genetics
Puntata dedicata alla musica del mitico B.B. King scomparso lo scorso 14 maggio 2015.
La scaletta:
B.B. King - Three O'Clock
B.B. King - Please Love Me
B.B. King - Rock Me Baby
B.B. King - Everyday I Have The Blues
B.B. King - Blues At Midnight
B.B. King - Blind Love
B.B. King - Did You Ever Love A Woman
B.B. King - Lucille
B.B. King and Eric Clapton - The Thrill Is Gone
B.B. King and Tracy Chapman - The Thrill Is Gone
B.B. King and Van Morrison - Early In The Morning
Mercoledì 1 luglio ore 19 davanti al 22 di via dei Volsci assemblea a cui sono invitate tutte.
La trasmissione andata in onda venerdì 26 giugno 2015
Con un compagno di Alexis presentiamo l'iniziativa che si terrà domani, 26 giugno (dalle ore 18.30), presso l'Alexis Occupato (via Ostiense 124):
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
All'alba di questa mattina circa 100 miliziani dell'Isis hanno portato un nuovo attacco alla città di Kobane: passando travestiti da combattenti delle YPG attraverso il valico di frontiera di Mursitpinar, quindi provenienti dal territorio turco, hanno fatto esplodere delle autobomba che hanno provocato – al momento – circa 42 morti e 60 feriti, quasi tutti civili.
Intervista realizzata con Anwar Muslem copresidente del cantone di Kobane in Rojava e Senam Mohamad copresidente del consiglio del popolo in Rojava.
Il giiorno dopo questa intervista, cioè quesdta notte, Daesh ha di nuovo attaccato Kobane.
ROMA CSOA FORTE PRENESTINO
25-26-27-28 GIUGNO 2015
FORTEPRESSA
LA BAGARRE
presentano
CRACK! FUMETTI DIROMPENTI
CAPITALE
XI FESTIVAL INTERNAZIONALE
DI ARTE DISEGNATA E STAMPATA
Oggi alle 18, a Marino, al Centro Sociale Ipò, assemblea per costruire percorsi di autoriduzioni sulle bollette, a partire dalla tassa sui rifiuti.
La corrispondenza con un compagno che presenta l'iniziativa
Continua la protesta contro il ddl scuola, oggi la fiducia al senato, corrispondenza con alcuni insegnanti che hanno improvvisato un flashmob davanti a palazzo Madama.
Alle 17 corteo dal Bocca della verità a Campo dei Fiori
La corrispondenza con un compagno del presidio permanente: aggiornamento sulla situazione dei migranti che occupano gli scogli e resoconto dell'assemblea di ieri.