Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Ayotzinapa boicotta le elezioni.

Data di trasmissione

Oggi con un compagno abbiamo cercato di leggere gli avvenimenti degli ultimi giorni nello stato di Oaxaca e in Guerrero dove i compagni dei 43 Normalistas scomparsi forzatamente, insieme e tante altre realtà sociali, stanno attuando una serie di azioni contro le elezioni che si dovrebbero tenere tra due giorni, il 7 Giugno. La repressione è pesante , è notizia di oggi che l'esercito e la polizia federale hanno circondato la Scuola Normale Rurale Isidro Burgos. La resistenza è forte.

Durata

I ribelli della montagna – Una storia del movimento No Tav

E’ uscito il 30 aprile “I ribelli della montagna – Una storia del movimento No Tav”,  libro inchiesta sul movimento Notav.

Scritto da Adriano Chiarelli, autore di un altro libro-inchiesta “Malapolizia”, I ribelli della montagna evidenzia l’inutilità e la dannosità (non solo per i valsusini) di questo grande progetto messo su agli inizi degli anni Novanta.

Durata

La cognizione del potere

Insieme a Carlo De Angelis, membro del social pride romano, presentiamo "La cognizione del potere", un romanzo di Federico Bonadonna sull'intreccio fra politica e criminalità a Roma e non solo. Nel giorno in cui nuovi arresti ravvivano l'inchiesta su mafia capitale prendiamo spunto dal  libro per parlare con Carlo di cooperazione, falsa solidarietà, business e politica.

Durata

100 anni di Billie Holiday

Data di trasmissione

Puntata celebrativa su Billie Holiday in occasione del centenario dalla nascita.

 

La scaletta:

 

Billie Holiday - Me, Myself And I

Billie Holiday - Easy Living

Billie Holiday - Now They Call It Swing

Billie Holiday - The Very Thought Of You

Billie Holiday - If Dreams Come True

Billie Holiday - Love Me Or Leave Me

Billie Holiday - Strange Fruit

Billie Holiday - Fine And Mellow

Billie Holiday - Summertime

Billie Holiday - Lover Man

Billie Holiday - Porgy

Billie Holiday - Gloomy Sunday

Durata

La teoria del gender non esiste! 4

Data di trasmissione

Con Massimo Prearo, borsista Marie Curie, sociologo dei movimenti sociali, attivista della Comitata Giordana Bruna parliamo dei "movimenti" che si oppongono a quella che chiamano "teoria del gender": da Manif pour tous in Francia, alle Sentinelle in piedi, cercando di indagare le motivazioni di chi è attratto da questi discorsi e gli obiettivi politici di chi li costruisce.

 

Alcuni articoli chedi Massimo Prearo, spunto per la discussione:

Durata

impulse! La casa costruita da Coltrane

Data di trasmissione

Seconda delle tre trasmissioni dedicate alla storica etichetta discografica impulse!

 

La scaletta:

 

John Coltrane - Africa

John Coltrane Quartet - Sofly, As In A Morning Sunrise

John Coltrane Quartet - Say It

John Coltrane Quartet and Johnny Hartman - My One And Only Love

John Coltrane Quartet - Alabama

John Coltrane Quartet - A Love Supreme Part II - Resolution

Archie Shepp - Cousin Mary

John Coltrane Quartet - Dear Lord

Durata

Contro il carcere 3/06

Data di trasmissione

Ancora suicidi in carcere accompagnati dalla diffuzione di patologie indotte dalla reclusione: il 48% dei casi per malattie infettive, il 32% ha disturbi psichiatrici. L'epatite colpisce 1 detenuto su 3; i dati sono della Società italiana di Medicina e sanità penitenziaria. Presentazione libro "Partole inarrestabili" raccolta di lettere dal carcere. 

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist and Podcast 03/06/2015

Data di trasmissione
 MURCOF:1)Mir;2)Mapa
 
SUPERSIMMETRIA:3)Solar Flare;4) Plasma
 
MEZIRE:5)Killing Time (Live);6)Ultimate Weapon
 
TANZ OHNE MUZIK:7)Between Our Body Shapes
 
QVERCVS:8)Flores Albi;9)Tinnimentum de Victoriae
 
1)3\/1532:10)A Name For Rent
 
IRM:11)Closure IV;12)Closure V
 
CON-DOM:13)Violence Grows;14)Conquerors II
 
WHITEHOUSE:15)Erector
Durata

Dal presidio antirazzista a Battistini

Riuscito e partecipato il presidio antirazzista in zona Battistini in opposizione al razzismo dilagante dei fascisti e degli intolleranti del quartiere camuffati in pseudo-comitati di quartiere, dove Casapound Italia (CPI) aveva strumentalmente indetto per questo pomeriggio un presidio razzista e xenofobo per chiedere la chiusura dei campi rom.

 

I compagni e le compagne del presidio sono riusciti a comunicare con gli abitanti del quartiere e a smascherare le squallide operazioni dei camerati romani.

 

Durata

4 giugno: storie di Resistenza al largo delle Terme gordiane

Domani alle ore 17 al Largo delle Terme gordiane, in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Roma,  il Collettivo Promakos organizza la presentazione del libro di Lello Saracino sulla storia di Nicola Ugo Stame, tenore e partigiano della formazione Bandiera Rossa, ucciso alle Fosse Ardeatine.
Oltre all'autore del libro sarà presente lo storico della Resistenza Davide Conti.


 

 

Durata

5-7 giugno: Tutti i colori della Liberazione al Parco delle energie

Il Centro di documentazione territoriale Maria Baccante/Archivio storico Viscosa e il Museo storico della liberazione di via Tasso presentano tre giorni di iniziativa per ricordare la storia di un luogo legato alla tortura e alla liberazione, negli stessi giorni in cui viene ricordata la liberazione di Roma dal nazifascismo.

Durata

Roma: incredibile storia di uno sfratto

Si sta svolgendo al Trullo una colazione antisfratto, dove è atteso un ufficiale giudiziario che notificherà uno sfratto ad un'inquilina truffata, che nonostante abbia pagato l'affitto, ha ricevuto una condanna esecutiva e il pignoramento dello stipendio.

 

Durata: 08':26"

 

Per info: http://baruda.net/2015/05/12/baruda-sotto-sfratto-storia-di-una-truffa/

Durata

Proteste e repressione nel CIE di Ponte Galeria: corrispondenza con una persona reclusa

Data di trasmissione

Corrispondenza registrata nella serata del 2 giugno con un recluso del CIE di Ponte Galeria.
L'audio racconta che nella sezione maschile, ieri, è iniziato uno sciopero della fame contro la detenzione e per sostenere collettivamente un recluso che non riceve adeguate cure mediche. La protesta si è allargata e la celere è entrata nelle celle, scagliandosi su alcuni.

Nella prima parte della corrispondenza la persona reclusa racconta il CIE, poi il suo vissuto e in conclusione la protesta di ieri.

Durata

Lotte dentro e fuori i CIE

Data di trasmissione

Nella puntata del primo giugno abbiamo avuto due lunghe corrispondenze: la prima con un compagno di Torino, la seconda con un compagno di Roma, entrambi impegnati nella lotta contro i CIE.

Nella prima corrispondenza abbiamo parlato della macchina delle espulsioni e delle possibili lotte, dal momento in cui è aumentato il flusso di persone recluse ed espulse: con la legge del 25 novembre si è infatti passati da un tempo di reclusione di 18 mesi, a quello di massimo 3 mesi.

Durata
Durata

Aggressione SDA: il ruolo della Cgil (con Sergio Bellavita - Fiom-No Austerity)

Data di trasmissione

   
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

202° puntata: corrispondenza con Sergio Bellavita, del direttivo nazionale e responsabile dell'opposizione interna alla Cgil (No Austerity), autore di un comunicato di solidarietà verso i facchini Sda di Roma aggrediti in presidio da un gruppetto di lavoratori e capetti iscritti alla stessa Cgil. Partendo dai fatti si è ragionato sul ruolo dei sindacati oggi in Italia e sulle contraddizioni che si aprono in seno alla stessa Cgil in materia di difesa delle condizioni e la conflittualità nei posti di lavoro

Durata