Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Fiumicino: riduzione delle attività a un mese dall’incendio

La corrispondenza con un compagno della Cub sulla p { margin-bottom: 0.25cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); line-height: 120%; widows: 2; orphans: 2; }p.western { font-family: "Calibri",sans-serif; font-size: 11pt; }p.cjk { font-family: "Calibri",sans-serif; font-size: 11pt; }p.ctl { font-family: "Times New Roman",serif; font-size: 11pt; } decisione assunta dalla direttrice del sistema aeroporti del Lazio ENAC, Patrizia Terlizzi, di ridurre l’operatività dell’aeroporto Leonardo da Vinci al 60%, a un mese dall'incendio dopo ricoveri e malesseri accusati da lavoratori/trici e

Durata

Contro il carcere 10/6

Data di trasmissione

Ancora in alto mare la chiusura degli Opg e la sostituzione con le Rems. Convegno domenica 17 a Pisa tra le realtà antipsichiatriche per consolidare una "rete" di intervento contro l'invadenza del controllo psichiatrico, dell'aumento dei Tso e l'affidamento a cliniche private dei pazienti. Ripresa dell'Elettroshock.

Durata

Molto più di 194! Mobilitazione contro i no194 a Bologna

Data di trasmissione

La corrispondenza di una compagna della rete di gruppi, associazioni, collettivi e singole femministe, transfemministe, queer, trans, lesbiche e gay che si è data il nome di una Favolosa Coalizione, che sabato 13 giugno a Bologna scende in piazza contro la chiamata dei NO\194 ma anche e soprattutto rilanciando politiche che tengano al centro l'autodeterminazione.

 

Durata

Torino - ancora sui compagni arrestati e sulla lotta contro la macchina delle espulsioni

Data di trasmissione

Corrispondenza con un compagno di Torino per aggiornarci riguardo i compagni arrestati per l'opposizione ad una retata in strada, avvenuta a febbraio, contro le persone senza documenti.
Con il compagno approfondiamo sulla lotta contro il CIE di Corso Brunelleschi e sui legami con altre lotte.
 

Per scrivere ai compagni e alla compagna in carcere:

Durata

Sulle condanne per "devastazione e saccheggio" in cassazione, per la giornata del 15 ottobre 2011 a Roma

Data di trasmissione

Corrispondenza con Mauro a 3 giorni dall'udienza in cassazione che ha condannato Davide, Cristian e Mauro stesso per il reato di devastazione e saccheggio, in merito alla giornata di lotta del 15 ottobre 2011 a Roma.
Per Marco è caduta l’accusa di “devastazione e saccheggio” e tornerà in appello.
Mentre Davide è stato nuovamente tradotto nel carcere di Teramo, due compagni si trovano ancora agli arresti domiciliari.
Per scrivere a Davide e dimostrare che chi lotta non è mai solo/a:

Durata

Speciale elezioni in Turchia

In Turchia le elezioni generali che si sono tenute domenica scorsa hanno terremotato il quadro politico, l'AKP del presidente Erdogan non raggiunge la maggioranza assoluta dei seggi e dovrà formare un governo di minoranza o ricercare alleati in Parlamento. Trionfa la formazione di sinistra dell'HDP, che supera il 13% dei voti e conquista 79 seggi.

AI nostri microfoni le valutazioni del rappresentante dell'Ufficio informazioni del Kurdistan in Italia, Ylmaz Orkan, e di Simonetta Crisci, presidentessa di Senzaconfine.

Durata
Durata

Corrispondenza dal femminile del CIE di Ponte Galeria

Data di trasmissione

Ascoltiamo spesso le testimonianze dei reclusi nella sezione maschile del CIE alle porte di Roma, che raccontano la reclusione e le resistenze alle espulsioni.
Questa settimana è una donna a raccontarci cosa accade nell'altra metà del centro.
Ecco la corrispondenza registrata e non andata in onda ieri a causa di problemi tecnici.

Durata

Emergenza rom a Roma, vecchie domande e vecchie risposte

In una lunga intervista al manifesto l'assessora al welfare del comune di Roma, Francesca Danese, annuncia chiusure e sgomberi di insediamenti ed abitazioni che alloggiano persone rom nella nostra città, non si profilano però soluzioni alternative effettivamente realistiche, con il rischio concreto di buttare centinaia di persone in mezzo ad una strada.

Ne parliamo con Christian, dell'associazione Popica

Durata

10 Giugno moblitazione movimento per il diritto all'abitare alla Regione Lazio

Dopo le diverse mobilitazioni delle scorse settimane, dall'occupazione del palazzo dell'acqua marcia al corteo contro lo sgombero delle case popolari a Torrevecchia, i movimenti per il diritto all'abitare hanno indetto una mobilitazione pubblica per Mercoledì 10 Marzo alle ore 15.30 sotto la regione Lazio che denuncia la gestione della tematica abitativa e lo scandalo di Mafia Capitale legato alle emergenze. Riportiamo l'audio della corrispondenza con un compagno dei movimenti.

Durata

DISORDER Playlist and Podcast 05/06/15

Data di trasmissione

BRENDAN PERRY:1)Babylon;;2)Utopia

 
LITFIBA:3)Elettrica danza;4)Yassassin
 
OTHER VOICES:5)The Only Real Conviction;6)Guslinger
 
SHE PAST AWAY:7)Soluk;8)Asimilasyon
 
KIRLIAN CAMERA:9)The Burning Sea;10)Burial
 
WUMPSCUT:11)Ceremony;12)Lindbergh
 
DRP:13)Death Adventure;14)Adrenaline
 
FATBOY SLIM:15)Love Island;16)Acid 8000
 
FROM SYNTHEC to GREYHOUND:17)New Horizons
Durata

In giro per l'Italia (11° puntata - parte 2): Bologna

Data di trasmissione

   
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Puntata dedicata alla città di Bologna.

Cominciamo con un compagno di Làbas Occupato, direttamente dal quartiere Santo Stefano, nato nel novembre 2012 e che sta sperimentando pratiche di alternative economiche, sociali e alimentari dentro e fuori quella che un tempo era un caserma.

Proseguiamo con il Collettivo Hobo, collettivo universitario attivo anche in provincia sul fronte della lotta agli sfratti.

Durata

Clima pre-elettorale in Turchia: gli attacchi alla coalizione curda HDP

  
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Un compagno della Delegazione osservatori di Roma che ha raggiunto i territori del Kurdistan turco ci racconta il clima pre-elettorale. Domani 7 giugno è giorno d'elezioni per il parlamento turco e l'HDP, la coalizione curda e della sinistra radicale turca, deve superare lo sbarramento del 10 % per accedervi.

Durata

Lunedì 8 giugno: corteo in solidarietà con le lotte dei lavoratori della Logistica

 
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Lunedì 8 giugno un corteo percorrerà le strade del polo logistico tiburtino, dove ha sede SDA, teatro di un'aggressione, il 19 maggio scorso, ai danni dei facchini del SiCobas e dei compagni dell'Assemblea di supporto alle lotte della Logistica in sciopero.

Ne parliamo con un lavoratore di SDA, che ci spiega le ragioni di questo corteo in risposta all'aggressione subita.

Lunedì 8 appuntamento alle 9 all'incrocio tra via di Salone e via di Cerchiara.

Durata