Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

B.A.M.

Data di trasmissione

Black American Music: dal Jazz all'Hip-hop andata e ritorno. Ospiti in studio Francesco Tromba e Silva Barba.

 

La scaletta:

 

Gil Scott-Heron - The Revolution Will Not Be Televised

Roy Ayers - He's A Superstar

Cannonball Adderley - Leo Rosebud

Buckshot LeFonque - Breakfast @ Denny's

Guru feat. Roy Ayers - Take A Look (At Yourself)

Steve Coleman and The Metrics - Fast Lane

Terence Blanchard - Compared To What

Keyon Harrold, Maurice Brown & Jaleel Shaw - The Procrastinator

Durata

Bologna: sabato 21 manifestazione trans queer femminista lella frocia

Sabato 21 maggio, alle 15, da piazza Nettuno.

 

Nel parliamo nella prima corrispondenza con un compagno di Laboratorio Smaschieramenti/Atlantide di Bologna, nella seconda con una compagna delle Cagne Sciolte.

 

Per info sulla manifestazione: https://sommovimentonazioanale.noblogs.org/

Per organizzarsi per viaggio da Roma veniamovunque_roma@autistici.org

Durata

Roma: Cat via Capogrossi senza luce

Questa mattina Resistenza Abitativa Metropolitana in presidio sotto la sede centrale della coop La Cascina che non paga l'energia elettrica all'Acea per cui il Cat di via Capogrossi è senza luce da giorni.

 

Nella prima la compagna spiega l'iniziativa, nella seconda registrata alle 13, 30, il resoconto dell'incontro con i dirigenti della cooperativa

Durata
Durata

Knowledge Against Power: stasera festa alla Sapienza

Presentazione e discussione delle iniziative proposte dalle realtà autorgranizzate dell'università Sapienza.

Il KAP (Kwnoledge Against Power) è un ciclo di iniziative che si snodano tra analisi dell'università, della formazione e dei processi economici in atto negli atenei italiani. Altri argomenti toccati sono l'antifascismo, il tema dell'immigrazione e delle frontiere.

 

Stasera, giovedì 19 maggio, festa in Città Universitaria a partire dalle ore 22.30 (piazzale Aldo Moro).

 

Durata

Venerdì 20 maggio: donne in piazza contro la violenza maschile e le strumentalizzazioni a fini razzisti

Con una compagna in studio presentiamo la manifestazione di donne indetta per domani 20 maggio alle 18 (partenza alle 19) nel quadrante est, concentramente a Largo Agosta.

 

Segue comunicato di indizione

 

p { margin-bottom: 0.25cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); line-height: 120%; widows: 2; orphans: 2; }p.western { font-family: "Times New Roman",serif; font-size: 12pt; }p.cjk { font-family: "MS 明朝",serif; font-size: 12pt; }p.ctl { font-family: "Times New Roman",serif; font-size: 12pt; }

Unite per gridare

Durata

Aggiornamenti da Parigi con due studentesse italiane

In collegamento da Parigi con due studentesse di Sapienza Clandestina che ci raccontano le imponenti giornate di lotta che animano in questi giorni la capitale transalpina, tra momenti di piazza e assemblee (Nuit Debout).

 

Le due compagne ci raccontano le dinamiche del presidio che si è svolto a Place de la Republique.

Ancora evidenti i contrasti di vasti settori del movimento studentesco con la CGT. 

Durata

Contro il carcere 18/05

Data di trasmissione

L'Othello rappresentato nel teatro di Rebibbia da detenuti e studenti. 2.527 morti in carcere dal 2000 ad oggi di cui 900 suicidi. In Parlamento le proposte per istituire i "colloqui affettivi". Equitalia rincorre i detenuti fin dentro le galere per toglier loro i soldi. Il caso terribile del detenuto Rachid Assarag pestato e isolato più volte.

Durata

La mischia del 15/05

Data di trasmissione

iniziativa a Milano Giambellino, allenamento in piazza dopo lo sgombero della futura Palestra Popolare, si parla anche della 3 giorni di giugno a Torino e del processo 15 ottobre. Intervista all'Atletico Brigante dopo il brutto episodio razzista dell'ultima giornata. Intervista al Cava United Football Club che ha vinto il campionato. Notizie dai campi.

Durata

Elezioni amministrative in Gran Bretagna, uno sguardo d'insieme

Con Paolo Perri, ricercatore presso l'università della Calbria, proviamo ad analizzare i risultati delle elezioni amministrative tenutesi nel Regno Unito una decina di giorni fa, con particolare riferimento alla Scozia, dove l'SNP conferma il suo ruolo predominante e i conservatori diventano la seconda forza politica scavalcando i laburisti, al Galles, si registra un buon risultato dei nazionalisti ed una sostanziale tenuta dei laburisti, e all'Irlanda del nord, dove le tradizionali formazioni nazionaliste, sia unioniste sia repubblicane, manifestano qualche leggero affanno.

Durata

NO ALL' INCENERITORE DI FIRENZE

Data di trasmissione

Questa settimana si parla dell'allarme lanciato dall'I.S.P.R.A. sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e profonde in Italia ,continuiamo con due corrispondenze ,una da Albano sulla situazione della discarica di Roncigliano e l'altra dalla Toscana sulla partecipata manifestazione del 14 maggio a Firenze contro il progetto di inceneritore di Sesto Fiorentino.

Durata

Eurokaputt, 2° puntata: uscita della Gran Bretagna, aggiornamenti dalla Grecia, Uscita dall'euro?

Data di trasmissione

 

In onda la seconda puntata di Eurokaputt, trasmissione di Radiondarossa sull'Europa, le politiche e i rapporti di forza tra Paesi.

 

Un punto di approfondimento sul refernendum inglese di uscita dall'Unione Europea, i prossimi incontri in Grecia con FMI , Unione e BCE sul debito e, per le "pillole d'Europa" una breve riflession su un'Europa senza euro.

Durata

Licenziamento operaio Fincantieri (Palermo); lavoratori della ricerca (Roma)

Data di trasmissione

   
235° puntata: corrispondenza con un lavoratore della Fincantieri di Palermo, dove giovedì scorso un operaio è stato in licenziato in tronco; secondo la versione dell'azienda il licenziamento è stato necessario poiché il lavoratore sarebbe stato sorpreso a dormire durante un turno notturno. Il lavoratore in collegamento ci spiega, invece, la realtà dei fatti e ci racconta la mobilitazione immediata di circa 500 operai che sono scesi in sciopero per protestare contro il licenziamento.

Durata