Trasmissione del 25/5/2106 "Riflessioni femministe sulla militanza/Che cos'è per te la militanza?"
Puntata sulle origini del Dub, genere musicale nato in Giamaica nella seconda metà degli anni sessanta.
La scaletta:
King Tubby - Move Out Of Babylon Dub
King Tubby - A Murderous Dub
King Tubby - Skanking Dub
King Tubby - Morwell's Star
Lee Perry - Curly Locks
Lee Perry - Cloak And Dagger
Lee Perry - Dub So
Scientist - Your Teeth In My Neck
Mikey Dread & Earl 16 - Warrior Style
Rico Rodriguez - Free Ganja
The Viceroys - Roadblock And Curfew
Black Uhuru - Youth
In Francia ottava giornata di scioperi, ferme anche le centrali nucleari oltre a aerei, ferrovie, porti e raffinerie. oggi previste decine di manifestazioni, a parigi, alle 14 da place de la Bastille.
Corrispondenza con un compagno da Parigi
Docks e Loa Acrobax organizzano per i giorni 27, 28, 29 maggio:
Impunito | Festival della cultura critica per l'infanzia.
Qui presentazione e programma:
Dalle 16, 30 di venerdì 27 maggio presso Loa Acrobax, via della Vasca navale 6 Roma
Con Ornella De Zordo di Per un'altra città - Laboratorio politico per approfondire le responsabilità politiche del crollo di Lungarno Torrigiani sulle prime pagine di giornali di tutto il mondo e per indagare in termini più generali la situazione dell'acqua e delle rete idrica fiorentina.
Qui il comunicato con molti link di approfondimento:
JANNERWEIN:1)Abendläuten;2)Klage;3)The Grass Is Always Browner
BAD SECTOR:4)Absolute 08
MICROLOOP:5)Schritttempo Fahren #1
MUSHROOM'S PATIENCE:6)Cynical;7)San Diego
MAURIZIO CARRETTIN:8)Energheia uno
THOROFON:9)Cold Fever;10) Mafia Murder Victim
I-C-K-:11)Spirit Of The Wolf 15.06.1970;12) Invisible Army;13)War's Incubation (Part 2)
ATRAX MORGUE:14)Last Night Massacre
SCHIZOFRENIC GENIUS:15)HårtMotHårt
Torna con il quarto appuntamento il progetto "Le Vostre Lettere" dedicato all'ascolto di letture ideate e musicate dal Kalashnikov Collective per DIY invasion in questa puntata con :
"Marchionne deve morire - la rivoluzione dei 10.000 gatti kamikaze che assomigliano ad Hitler”
Giovedì 26 Maggio 2016 ore 15>16
STONEWALL
Giovedì 26 Maggio 2016 ore 14>15
24 MAGGIO 2016: RADIO ONDA ROSSA COMPIE 39 ANNI!
Una corrispondenza di una compagna della redazione di Radiondarossa rilasciata ai microfoni di Radio Onda d'Urto.
A Palermo, nel popolare mercato di Ballarò, dopo le denunce provenienti dalla comunità bengalese è stato interrotto un sistema di taglieggiamento e di estorsioni ai danni di tanti piccoli commercianti di origine straniera.
Insieme a Cristian, di Mediterraneo antirazzista, proviamo ad analizzare quanto avvenuto, le dinamiche all'interno dei quartieri popolari di Palermo, e non solo, la necessità di essere presenti sul territorio e di combattere la cultura della prevaricazione, da qualunque parte provenga.
A Barcellona, nel quartiere di Graçia, sgomberato il banc expropiat, edificio occupato e divenuto spazio autogestito a disposizione del quartiere quattro anni fa.
Lo sgombero ha avuto luogo dopo otto ore di resistenza all'interno dell'immobile mentre per le vie del quartiere ci sono stati scontri fra i solidali e le forze di polizia
SPARTITI:1) Io Non Ce La Faccio;2)Austerità
SIEGFRIED:3)Kali Yuga;4)Trans Europe Express
ANCIENT METHODS:5)Untitled;6)Untitled
BLUSH RESPONSE:7)Reshaper;8) Reclaimer
AMBASSADOR 21:9)Go Fuck Yourself;10)Operation Touch Gun
PROYECTO MIRAGE:11)Sintonizado
BLACK LUNG:12)Prema
Trasmissione settimanale in onda tutti i lunedì dalle 16 alle 17.00 dedicata all'Europa, alle sue politiche, alle sue contraddizioni e alla sua crisi.
Argomenti trattati in questa puntata: il bilancio e i fondi europei (cosa sono, a cosa servono), aggiornamenti sul referendum Brexit e le elezioni in Austria, i tagli presentati mercoledì scorso al parlamento greco, il rapporto di Human Right Watch su situazione negli hotspots greci.
Durata: 1h
Corrispondenza di un lavoratore del coordinamento operatosi specialisti e della comunicazione sulla loro vertenza. Alcune considerazioni sul rapporto annuale ISTAT
Cominciamo la trasmisione di oggi con una corrispondenza da Marino per un aggiornamento sulla vertenza contro la cementificazione selvaggia del Divino Amore alla luce di un inquietante episodio di fuoriuscita di Gas e fanghi vulcanici causati dall'abbasamento della falda acquifera e i continui sbancamenti per le speculazioni edilizie nella zona ai piedi dei Castelli Romani.Continuiamo con degli aggiornameti da Sesto Fiorentino e da Roma.
236° puntata: prima corrispondenza con un lavoratore di Trenitalia con cui parliamo dello sciopero dei ferrovieri previsto da domani sera, martedì 24 a mercoledì 25 maggio, convocato da varie sigle sindacali di base in una fase di rinnovo dei contratti collettivi nazionali.
L'ultima assemblea nazionale della rete Abitare nella Crisi ha lanciato per il 28 Maggio una giornata dislocata di mobilitazione contro le politiche sulla casa del governo Renzi entro la campagna elettorale per le amministrative in corso in diverse grandi città italiane.
Contestazione per Renzi con l'inizio della campagna #BastaUnSì a Bergamo. Una città blindata per garantire la passerella del Partio Democratico sul tema del referendum sulla riforma costituzionale, che ha visto una contestazione forte da parte dei movimenti sociali della città.
Sentiamo la corrispondenza di un comagno di Bergamo sulla giornata di Sabato:
A San Cesareo, alle porte di Roma, sono stati scoperti importantissimi resti archeologici (Villa di Cesare e Massenzio). Invece di creare un parco archeologico pubblico che possa aiutare il paese anche da un punto di vista turistico, la Chiesa - in combutta con un "palazzinaro" locale - ha deciso di voler costruirci una parrocchia e diverse palazzine.
Radio Africa in onda il sabato dalle 16.30 alle 18.00 selezioni musicali e notizie dal continente africano.
Puntata dedicata a Pinocchio con ripesco dal podcast di Sto 'na Favola, trasmissione condotta da Ottavia Monicelli su Radio Onda Rossa nel 2012. Sonia Barbadoro legge Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi.
Un aggiornamento con una compagna da Gaza sulla chiusura di tutti i valichi; la striscia continua ad essere una prigione a cielo aperto. Parliamo anche dei 700 detenuti politici in sciopero della fame contro la detenzione amministrativa e della decisione del premier israeliano Netanyahu di prendere Lieberman come ministro della difesa di Israele.
Un aggiornamento sulla situazione nel Kurdistan curdo e sulla decisione del parlamento turco di togliere l'impunità parlamentare ai deputati dell'Hdp.
Abbiamo intervistato Faysal Sariyildiz, deputato HDP della provincia di Sirnak.
Nella foto: Tayyip Erdogan
Una compagna ci racconta della manifestazione contro i provvedimenti riguardanti 6 compagni e conpagne per antifascismo che si terrà domani in città.