Roma: assemblea nazionale di Nonunadimeno
Assemblea nazionale Roma 22-23 Aprile
Assemblea nazionale Roma 22-23 Aprile
Da tutta l’Italia per l’autodeterminazione alimentare:
Cibo sano, ambiente pulito, economia giusta.
VENERDI 21 APRILE
ore 15.00 LABÀS: accoglienza presso Labas occupato
via Orfeo 46, Bologna
ore 17.30 ASSEMBLEA in preparazione degli incontri del sabato
SABATO 22 APRILE
ore 9.30 LABÀS: tavoli di lavoro
ore 15.30: Tavoli tecnici sull’agricoltura contadina
ASSEMBLEA PLENARIA
Nell'ambito del Teppa Festival si è tenuto un dibattito dal titolo "Giornalismo cartaceo e giornalismo dal basso", a cui è stata invitata anche Radio Onda Rossa.
L'istituto statale per sordi, la prima scuola per sordi in Italia e una delle prime istituzioni pubbliche a occuparsi di disabilità, è a rischio chiusura. Per scongiurare questa eventualità sono in corso iniziative e manifestazioni che si concluderanno, per ora, con un sit-in di fronte al MIUR, in viale Trastevere, indetto per giovedì 27 aprile a partire dalle ore 9,30.
Francesca, una lavoratrice dell'Istituto, ci racconta cosa sta accadendo.
Con Filippo Ortona, autore di un bellissimo reportage dai quartieri settentrionali di Marsiglia, abbiamo parlato di quello che succede nelle zone più povere ed emarginate della città alla vigilia del primo turno delle elezioni presidenziali in Francia.
Qui l'articolo completo: http://www.valigiablu.it/elezioni-francia-lepen/
Proseguono le mobilitazioni del movimento No TAP dopo che il TAR del Lazio ha dato il via libera all'espianto degli ulivi.
Ai nostri microfoni, un attivista ci racconta gli appuntamenti dei prossimi giorni.
TRACCE DI CINEMA
Alcuni contributi dalla diretta del primo giorno di Teppa - Festival delle Resistenze Metropolitane.
Nel primo audio il dibattito su "Antifascismo e territori: sviluppare nuove forme di resistenza nei quartieri popolari".
Prima puntata dedicata al DJ Style targato Trojan Records.
La scaletta:
U Roy - Festival Wise
U Roy - True True
U Roy - The Tide Is High
U Roy - Flashing My Whip
U Roy - Earthquake
Dennis Alcapone - Teach The Children
Dennis Alcapone - King Of Kings
Dennis Alcapone - Spanish Amigo
Dennis Alcapone - Ripe Cherry
Big Youth Screaming Target
Big Youth - Moving Version
Big Youth - S 90 Skank
Big Youth - Dreamland Version
Winston Williams - D.J.'s Choice
altri "frames" aggiunti alla caleidoscopica storia di radio ondarossa
l'nnesco è semplice. la comune frequentazione di via dei volsci e dintorni, "l'attivismo" per la radio , il travolgente trasporto del blues, che - lentamente - manda in risonanza i nervi e le corde più nascoste dell'anima.
.
Huellas de la memoria è solidarietà con i familiari, è un coro che si alza contro la violenza narco-Statale in Messico ed in Sud America. Huellas de la memoria è un’opera collettiva che dà voce a chi non ne ha.
Huellas de la memoria è una campagna internazionale contro la desapariciòn forzata.
Huellas de la memoria verrà esposta nel Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania.
Abbiamo contattato telefonicamente durante la trasmissione sapienza clandestina sugli 87.9 una studentessa del progetto "leggi scomodo" per commentare ed approfondire quanto successo mercoledi 12 aprile.
La scorsa settimana centinaia di studenti e studentesse di scuole ed università hanno occupato il "bidet" di Caltagirone, un hotel abbandonato a bordo della Cristoforo Colombo, per dare vita alla terza notte scomoda.
Playlist
Sabato 22 aprile a MILANO - Incontro con gli occupanti del quartiere Errekaleor Bizirik di Gasteiz
Milano, 22 aprile 2017
ore 13.00 Pranzo in quartiere Ticinese (via Gola) - Milano
ore 15.00 presentazione dell’esperienza dell’occupazione di Errekaleor Bizirik - Il QUARTIERE OCCUPATO E AUTOGESTITO di Gasteiz (Paese Basco)
ore 16.00 giro in quartiere
A Barcellona è attivo da diverse settimane Barnaut, un web-magazine in lingua italiana dedicato all'informazione ed alla comunicazione alternativa nella capitale catalana.
Ci presenta il progetto un redattore di Barnaut, per info:
ASHRAM:1)Elevation;2)Resurrection;3)Child Heartbeat
ARTICA:4)Nemesi;5)Aggressione;6)Roma Brucia
MODERN ENGLISH:7)Just A Thought;8)The Token Man
BAIN WOLFKIND:9)White Heat;10)Scene Of The Crime
POUPPEE FABRIKK:11)Incinerage;12)Death;13)KeineZukunft
YELWORC:14)Data- Control;15)The Deathwish
THIS MORN'OMINA:16)Ayahuasca
PANASONIC:17)Urania;18)Tela (Mika Vainio R.I.P.)
Non ancora definitivi i dati sul referendum in Turchia, ma il si è in vantaggio poco sopra il 50%. Non quindi la vittoria schiacciante che pensava Erdogan, soprattutto nelle grandi città infatti il no vince. Si aprono ora degli scenari preoccupanti ed interessanti in Turchia. Sentiamo due corrispondenze.
Durante l'ultima puntata di Silenzio Assordante, grazie al contributo di una compagna, abbiamo affrontato tecnicamente le disposizioni contenute nella nuova legge per reprimere le persone immigrate.
Nel secondo contributo audio trovate qualche dettaglio sugli attuali accordi tra Italia e Libia.
Martedì 18 Aprile 2017 ore 14
A ventisei anni dal rogo del traghetto Moby Prince facciamo il punto sulle inchieste con un rappresentante dell'Associazione 10 Aprile
La crisi economica in Francia comincia a farsi sentire, ma la campagna elettorale si combatte all'insegna della sicurezza e della repressione, pur in presenza di una legge appena approvata dall'assemblea nazionale che da ampi poteri alla polizia. I candidati di destra Le Pen e Macron sono i favoriti al ballottaggio finale.
Terza puntata del ciclo dedicato al cinquecentenario della Riforma, oggi parliamo della rottura fra Lutero e Roma in seguito all'affissione delle tesi
Qual è la situazione nelle zone colpite dal terremoto a diversi mesi dalle scosse che hanno devastato il centro Italia. Con un compagno romano delle Brigate di solidarietà attiva cerchiamo di capire quali siano le necessità più impellenti per i residenti e le iniziative di solidarietà in corso.
Ieri sera, di fronte al Campidoglio, il movimento per il diritto all'abitare di Roma ha indetto un'assemblea pubblica per parlare del decreto Minniti e delle sue ricadute sulle lotte sociali nella nostra città ed in Italia. Ai nostri microfoni, un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa
Il 14 aprile del 1930 si toglieva la vita Vladimir Vladimirovic Majakovskij (1893-1930).
Queste furono le sue ultime parole:
«A tutti. Della mia morte non incolpate nessuno e, per favore, niente pettegolezzi. Il defunto li detestava. Mamma, sorelle, perdontatemi: non è una soluzione (e non la consiglio ad altri), ma non ho vie d'uscita»
Puntata di oggi dedicata alle sincopate sonorità Jazz-Funk.
La scaletta:
Miles Davis - Sugar Ray
Herbie Hancock - Chameleon
Herbie Hancock - Wiggle-Waggle
George Benson - Jaguar
Jimmy Smith - Root Down (and Get It)
Lonnie Smith - Scream
Roy Ayers - He's A Superstar
Sonny Rollins - Shout It Out
Marcus Miller - Papa Was A Rolling Stone
Lonnie Liston Smith - Expansions