Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

In Catalogna annunciato in autunno il referendum sull'indipendenza

I vertici del Governo catalano hanno annunciato per il prossimo ottobre un referendum sull'indipendenza della Catalogna dallo Stato spagnolo, un'iniziativa destinata a suscitare le ire di Madrid. Il nostro corrispondente da Barcellona ci spiega le posizioni delle diverse forze politiche catalane e spagnole e la possibile evoluzione degli eventi da qui a ottobre.

Durata

Regno Unito, il post-elezioni in Scozia ed in Irlanda del nord

Dopo le elezioni di giovedì scorso gli estremisti protestanti del DUP, il principale partito unionista dell'Irlanda del nord, rappresentano l'unica possibilità per formare un governo conservatore a guida Theresa May. Sempre in Irlanda del nord, lo Sinn Fein continua a guadagnare consensi, mentre in Scozia lo Scottish National Party segna il passo dopo i trionfi elettorali del 2015.

Della situazione nel Regno Unito parliamo con Paolo Perri, ricercatore presso l'università della Calabria

Durata

A Roma in piazza per l'acqua pubblica.

A sei anni dal vittorioso ed inapplicato referendum sull'acqua pubblica, in piazza i comitati che si battono contro la privatizzazione dei beni comuni.

Appuntamento alle ore 18.00 sotto la sede del Rialto occupato, l'immobile sgomberato dal comune di Roma dove aveva sede, tra l'altro, il comitato romano per l'acqua pubblica, per andare tutte e tutti insieme a campo de' fiori, per una manifestazione-kermesse che andrà avanti per tutta la sera.

Durata

Scarpette rosse - continua la lettura di Streghe di R. Dahl

Data di trasmissione

Continua la lettura di Streghe di Roald Dahl con la voce di Fiona Sansone.

A seguire, una panoramica sulla recente editoria ragazzi dedicata a tematiche fiabesche - a cura di Leyla Vahedi (promotrice della letteratura e lettura per ragazzi).

Chiude la puntata la poesia di F. Garcia Lorca Unicorni e ciclopi.

Potenza - Continua la lotta di chi è costretto nei centri d'accoglienza

Data di trasmissione

Dopo aver ascoltato la testimonianza diretta sulla situazione nei centri d'accoglienza a Potenza, un compagno di AnzaCresa ci racconta due giornate di lotta in seguito all'espulsione di 10 persone dal circuito dell'accoglienza, come conseguenza a una protesta sorta a causa del sovraffollamento.

Durata

Roma, a rischio l'Ifest

L'Ifest, il festival di musica e cultura indipendente giunto ormai alla quarta edizione e che si dovrebbe tenere fra il 28 giugno ed il 2 luglio al parco del ponte nomentano, è a rischio. L'amministrazione comunale e quella municipale infatti hanno negato l'autorizzazione per utilizzare il parco, nonostante la richiesta sia stata recapitata diversi mesi fa, adducendo oscuri motivi burocratici.

Di seguito il comunicato dell'Ifest, in ogni caso, autorizzazione o meno, il festival si farà.

 

Durata

Ciao Lorenzo, ancora voci da Firenze

Ieri un enorme corteo, composto da persone provenienti da tutta Italia, ha salutato Lorenzo Bargellini e ne ha accompagnato la salma fino alla basilica di Santa Croce, dove Firenze custodisce i suoi figli migliori.

Vincenzo ci racconta l'ultimo saluto a Lorenzo, in attesa della riunione di Abitare nella crisi che si terrà domenica nella città del giglio.

Durata

Atlantic Jazz

Data di trasmissione

Puntata dedicata al Jazz prodotto dalla casa discografica Atlantic Records.

La scaletta:

Charles Mingus - Wednesday Night Prayer Meeting

Ornette Coleman - Beauty Is A Rare Thing

John Coltrane - Equinox

John Coltrane - Aisha

John Lewis - Delaunay's Dilemma

Lee Konitz - Straightaway

Jimmy Giuffre - The Swamp People

Keith Jarrett - Standing Outside

Keith Jarrett - All I Want

Keith Jarrett - Pardon My Rags

The Art Ensemble Of Chicago - Odwalla

Durata

Gli attentati in Iran

Data di trasmissione

Con il giornalista de Il sole 24h Alberto Negri e con un compagno al telefono analizziamo gli attentati al Parlamento iraniano e al mausoleo di Khomeini. Usa e Arabia Saudita stanno nuovamente attaccando l'Iran? L'Europa e soprattutto l'Italia continuano ad essere grandi esportatori di armi per conflitti che destabilizzano ancora di più il Medio Oriente. Ma queste politiche si ripercuotono pesantemente in Europa.

 

Durata

Autocombustione o faida? Continuano i roghi degli impianti di trattamento rifiuti

Data di trasmissione

Apriamo continuando a parlare di roghi di rifiuti, questa volta nella zona di Viterbo, sempre ai danni di aziende riconducibili al gruppo Cerroni. Sempre nella rassegna rifiuti commentiamo sui bilanci dell'import-export dei rifiuti in Italia e sui miasmi a Malagrotta. Passiamo poi ad una notizia un po' più estiva: l'emergenza idrica decretata da Acea nella provincia di Roma, provocata da siccità e alte temperature. Cogliamo quindi la palla al balzo e andiamo a commentare l'uscita degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi.

Durata