Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Allegro con Fuoco: trx del 10 ottobre 2018 musiche di Tchaikovski e Bach

Data di trasmissione

la trasmissione prende avvio con l'ascolto del primo movimento del concerto per violino e orchestra di Tchaikovski, continua e termina con lascolto dell'integrale della partita n. 2 in re minore per violino solo di Johan Sebastian Bach, interpreta Gidon Kremer. L'opera si compone dei seguenti movimenti: 

  1. Allemande
  2. Courante
  3. Sarabande
  4. Gigue
  5. Chaconne

notevole l'ascolto dell'ultimo la Chaconne eseguito molto spesso singolarmente. Gidon Kremer suona in questa interpretazione un Guarnieri del Gesù del 1730.

Durata

Stupri di guerra

Data di trasmissione
In occasione del conferimento dei Nobel per la Pace 2018 a Denis Mukwege, ginecologo congolese che cura le donne che hanno subito stupri nel suo paese, e a Nadia Murad, una donna yazida che è stata ridotta in schiavitù sessuale dall’Isis e che oggi è un’attivista,  si approfondisce la tematica degli stupri di guerra con Isabella Peretti.
Peretti infatti ha scritto l’introduzione di “Stupri di guerra e violenza di genere" (Ediesse), a cura di Simona La Rocca, un volume che abbracci
Durata

Sgomberato il rifugio autogestito Chez Jesus a Claviere

Questa mattina prima delle 8 il rifugio autogestito Chez Jesus di Claviere è stato sgomberato dalle forze dell'ordine che hanno proceduto alla distruzione del posto e all'identificazione dei compagni e delle compagne che si trovavano nel centro al momento dello sgombero.

Una corrispondenza realizzata intorno alle 8 di questa mattina con una compagna.

La giornata si è chiusa con una denuncia per occupazione in concorso.

Durata

La Diada a Valencia

Il 9 ottobre a Valencia si festeggia la Diada, la festa nazionale valenciana. Come già successo lo scorso anno, una grande manifestazione repubblicana e antifascista sarà costretta a confrontarsi con una serie di provocazioni portate avanti da forze dell'ordine e formazioni di estrema destra.

Da Valencia, un compagno della CUP ci racconta l'organizzazione della giornata e l'atmosfera ad un anno dal referendum del primo di ottobre all'interno della Comunidad Valenciana

Durata

Bolsonaro, un Trump per il Latinoamerica?

Con Massimo Canevacci, docente di antropologia, proviamo a tracciare un'analisi del Brasile a due giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali, che hanno visto l'indiscutibile vittoria del candidato di estrema destra Jair Bolsonaro. Trumpinho, come è stato ribattezzato Bolsonaro, rappresenta una figura estremamente pericolosa, legata all'esercito e alla chiesa evangelica, sullo sfondo di cambiamenti epocali all'interno del più grande e contraddittorio paese dell'America latina.

Durata

DISORDER Playlist/Podcast 08/10/18

Data di trasmissione

DISH-IS-NEIN:1)La Chiave Della Libertà
2)Toxin

WIRE:3)This Time;4)Silver/Lead

BIKINI DEATH RACE:5)Fuck Off And Die ;6)Time Machine

ORBITAL:7)Vision OnE;8)There Will Come A Time

H501L:9)Tension

HIDE:10)Come Undone;11)Fucked (I Found Heaven)

SYNAPTIC MEMORIES:12)Gammacide
13) Failing Monuments

APHEX TWIN:14)MT1 t29r2;15)Pthex

Durata

Sul referendum in Romania

Data di trasmissione

Di recente in Romania un referendum che proponeva un cambiamento costituzionale per proibire il matrimonio gay è fallito, trovando solo il 21% dei consensi.

Intervistiamo Cristian Norocel, un compagno esperto di populismo in Est  e Nord Europa per farci raccontare il contesto politico e sociale in Romania.

Durata

Ministero-Regione-Area metropolitana, lo scaricabarile infinito

Data di trasmissione

Trasmissione a cavallo di Lazio e Abruzzo. Parliamo dei contrasti fra il nuovo ministro Costa e la sindaca di Roma Virgina Raggi, sul sito della prossima discarica di Roma. Passiamo rapidamente a parlare della contestazione del TMB di Salaria e la discarica di Colleferro che ha riaperto i battenti. Per quel che riguarda l'Abruzzo parliamo della discarica di Bussi e dei laboratori dell'INFN al Gran Sasso e dei sui sversamenti di solvent chimici nelle falde acquifere.

Durata

Voci dalla piazza di Genova

Questa mattina alcune migliaia di abitanti della Valpolcevera e della città di Genova hanno manifestato contro l'isolamento che subiscono i quartieri di Certosa, Bolzaneto, Pontedecimo e i comuni dell'alta Valpolcevera dopo il crollo del ponte Morandi del 14 Agosto. La piazza, senza bandiere di partiti o sindacati, chiede 'Strade, lavoro e sanità' come si può leggere da uno degli striscioni. 

Viralità e disinformazione in rete

Data di trasmissione

Parliamo di viralità in rete, con esempi di messaggi diffusi su mezzi tecnologici di ogni tipo.

Introduciamo le caratteristiche dei meme e ne raccontiamo qualcuno. Tra i meme vi sono alcuni costruiti ad-hoc da aziende commerciali e politiche che si basano sul contenuto emotivo per diffondere informazioni false e trasfigurare la realtà.

Parliamo della botnet della Lega, del caso serbo di astroturfing di stato, e delle citazioni false di Pasolini.

In chiusura intervistiamo 2 nuovi hacklab:

Durata

La Corte di Cassazione benedice gli sgomberi

“Se la Procura ordina lo sgombero il Viminale, e di conseguenza le forze dell’ordine, devono eseguirlo immediatamente”. A dirlo una sentenza della Corte di Cassazione, che ha così accolto il ricorso di una società privata proprietaria di numerosi immobili tra Firenze e la sua provincia, occupati per 6 anni prima che la Questura intervenisse sgomberandoli.

Durata

Chiudiamo il TBM, manifestazione contro la nuova discarica sulla via Salaria

Sabato 6 ottobre, mobilitazione di cittadini e comitati del III municipio di Roma per chiedere la chiusura dell'impianto TBM salario di Roma, i cui miasmi avvelenano decine di migliaia di persone nel silenzio e nell'inazione dell'amministrazione pubblica.

La corrispondenza con un attivista della zona

Durata
Etiopia - Eritrea: una pace tutta da vedere
Data di trasmissione
Gio, 04/10/2018 - 20:26

Con un compagno commentiamo la sbandierata pace tra Etiopia e Eritrea, raccontando le tensioni, le morti e gli scontri etnici in Etiopia e i possibili investimenti Italiani. In occasione della presentazione del libro "Il massacro di Addis Abeba-Vergogna Italiana" di Ian Campbell che dai microfoni della radio è stato presentato oggi, si parla anche dei crimini del colonialismo italiano e non solo.

Durata

Assemblea Non Una di Meno - Bologna 6 e 7 Ottobre

Data di trasmissione

Insieme ad una compagna presentiamo l'assemblea Non Una di Meno e i tavoli tematici che si svolgeranno a Bologna questo fine settimana. Dopo un resoconto sulla ultima assemblea nazionale svoltasi a Lucha y Siesta il 22 settembre, con la compagna parliamo e approfondiamo le aree tematiche che si affronteranno:

1) Contrasto alla violenza maschile e di genere

2) Salute e autodeterminazione

3) Lavoro e welfare

4) Lotte migranti e antirazzismo

Durata

Studio One Gruppi

Data di trasmissione

Puntata di oggi dedicata ai gruppi della storica etichetta discografica giamaicana Studio One.

La scaletta:

The Abyssinians - Declarations Of Rights

The Ethiopians - Muddy Water

The Ethiopians - No Baptism

The Ethiopians - When Will Be The End

The Heptones - Baby

The Heptones - Party Time

The Heptones - Sea Of Love

The Gladiators - Fling It Gimme

The Gladiators - Rearrange

The Gladiators - Bongo Red

The Gladiators - Roots Natty

The Viceroys - Maga Down

The Viceroys - Ya Ho

Durata