Un commento sul dl Salvini
Abbiamo dedicato una parte della trasmissione del 19 ottobre al commento del dl Salvini, sottolineando alcuni aspetti che speriamo possando accompagnare le lotte.
Abbiamo dedicato una parte della trasmissione del 19 ottobre al commento del dl Salvini, sottolineando alcuni aspetti che speriamo possando accompagnare le lotte.
Esce in questi giorni il primo numero de Lo stato delle città, rivista edita a cura del collettivo napoletano Napoli monitor. Ne abbiamo parlato con uno degli animatori della pubblicazione.
Di seguito, il sommario dell'edizione in distribuzione.
INDICE:
Un nuovo attacco – di Michele Colucci
Sulle lotte dei fattorini – di Andrea Bottalico
Fare inchiesta – di Marcello Anselmo
Con il nostro corrispondente in USA parliamo di tre argomenti:
- dello sciopero in 34 carceri statunitensi tra agosto e settembre
- la condanna di un poliziotto bianco a Chicago per aver ucciso un ragazzino nero di 17 anni
- il caso Khashoggi, il giornalista saudita con green card statunitense ucciso nel consolato saudita ad Istanbul
Con Marco Bersani di Attac commentiamo il DL condono.
A 4 giorni dal rogo di via #Chiasserini #Bovisasca media e politica si esercitano nel balletto di allarmismo, rassicurazioni e consigli sul rischio #diossina. Eppure i dati non sono stati ancora nemmeno pubblicati. Riepiloghiamo con Abo.
L'11 novembre si vota per il referendum sull'Atac e i taxi. Lo commentiamo con chi cura il blog OdisseaQuotidiana.
Puntata di oggi dedicata alla musica nera registrata in Francia.
La scaletta:
Michel Petrucciani & Stéphane Grappelli - I Got Rhythm
Oscar Peterson & Stéphane Grappelli - Them There Eyes
Biréli Lagrène - Coquette
Vincent Peirani & Emile Parisien - Temptation Rag
Romano, Sclavis, Texier - Dauoulagad
Burning Spear - Driver
Jacob Miller - We A Rockers
The Gladiators - Jah Works
Steel Pulse - K.K.K.
Alpha Blondy - Masada
Tiken Jah Fakoly - Africain à Paris
Approfondimento con un lavoratore e sindacalista di Alitalia sull'annuncio del governo M5S-Lega dell'intenzione di far entrare Ferrovie dello Stato nella compagnia aerea e avviare la nazionalizzazione.
Corrispondenza con un attivista No Tav per parlare della manifestazione di Sabato 20 Ottobre al cantiere di Chiomonte per violare i fogli di via e gli avvisi orali comminati nei giorni scorsi a decine di attivisti ed attiviste. E' la prima uscita pubblica del movimento dopo le pesanti condanne dei giorni scorsi per i fatti del 25 giugno 2015: 33 anni di reclusione a 16 imputati.
Approfondimento sulla Brexit, nei giorni caldi della trattativa tra il governo britannico e l'Unione Europea.
Con un compagno che si trova a Londra parliamo della percezione delle vicende nell'opinione pubblica e sui media britannici.
Con Marco Passarella, ricercatore di Economia all'Università di Leeds, parliamo degli aspetti più strettamente economici legati alle varie prospettive della Brexit
Anna Maria Pasquali, del collettivo Melkanaa che firma la regia, presenta il documentario Fuoricampo. Lontani da casa, uniti da una grande passione, che esce oggi nelle sale.
LISA GERRARD/DAVID KUCKHERMANN:1)Hiraeth;2)Monolith
JOB KARMA:3)March
4) Strike
TONY ELIEH:5)it's good to die every now and then
?ALOS:6)Tulle;7) Un Giorno;8)Ago E Filo;9)Ricami
CONTROL:10) The Blood That Powers All
SISTER IODINE:11)The Female
12) Glock
NURSE WITH WOUND:13)Hallelujah T.N.B(Parte1)
IRM:14)The Cult Of The Young Man;15)Kill The Blind
Il primo ascolto è l'Ouverture solennelle '1812' op, 49. Il secondo è tratto dal concerto per violino e orchestra di Shostakovich il terzo movimento, Passacaglia - Andante. Per finire due opere la Rapsodia ungherese di Franz Liszt per pianoforte, esguito dalla pianista Anna Kravtchenko e Oberek n. 1 per violino e pianoforte della compositrice polacca Grazyna Bacewicz.
Con un compagna in studio facciamo un approfondimento e un aggiornamento sulla campagna BDS e lettura e riflessione sui seguenti articoli:
Le dieci grandi società internazionali che aiutano Israele a massacrare i manifestanti di Gaza
Suicidi giunti a quota 48 una strage! Rivolta al carcere di Sanremo, la direzione minimizza, rissa tra detenuti, ma non è così, volevano le celle aperte. I decreti del nuovo governo sono una controriforma carceraria, si consolida il sistema carcero-centrico. La Corte Costituzionale in carcere. Alla fine del mese esce la nuova Scarceranda! Organizzate presentazioni!
VOGLIO ESSERE PAGATO COME UN IDRAULICO, 12 SFUMATURE DI STEVE ALBINI
Big Black - The Model
Pixies - Gigantic
The Breeders - Doe
Slint - Nosferatu Man
PJ Harvey - Rid of Me
Nirvana - Heart Shaped Box
Palace Music - New Partner
Low - Starfire
Songs: Ohia - Almost Was Good Enough
Gogol Bordello - Start Wearing Purple
Ty Segall - Thank You Mr K.
Shellac - Dude Incredible
Reduce dalla partecipazione a Logos, abbiamo intervistato la filosofa femminista basca Jule Goikoetxea. Una lunga chiacchierata incentrata sugli sviluppi della situazione politica nello Stato spagnolo, sul pensiero e la pratica femminista e sul concetto, quantomai attuale, di intersezionalità delle lotte.
★ LA FESTA DI CIRO - IL FILM ★ di Enzo Rizzo
SABATO 20 OTTOBRE AL GIARDINO LIBERATO
(angolo Via Galeazzo Alessi, Via di Villa Certosa), ore 19
Corteo musicale de La Malamurga
Ore 20.30 - Proiezione del Film
Ore 21.30 - Dibattito Ore 22.30 - Titubanda in concerto.
Il Film Documentario è stato prodotto e realizzato con una sottoscrizione popolare.
A cinquanta anni dalla strage di Piazza delle tre Culture a Città del Messico e delle Olimpiadi più contestate della storia moderna, ripercorriamo gli episodi indimenticabili di quell'ottobre 1968
Intervento di un'esponente del Coordinamento Uguali Doveri di Lodi dalla piazza dove centinaia di persone sono in presidio permanente per essere ricevuti/e da qualche rappresentante della giunta di centro-destra, capeggiata dalla leghista Sara Casanova.
A Lodi l'amministrazione impone alle famiglie con cittadinanza non UE di produrre oltre all'Isee, documenti di difficilissima reperibilità per poter accedere ai servizi scolastici della mensa e dello scuolabus.
Continua la mobilitazione dei lavoratori e lavoratrici dei servizi di prenotazione visite in campo sanitario.Le responsabilità della Regione e dei sindacati
SOL INVICTUS:1) La Croix
2 ) The Fool
DISH -IS-NEIN:3)L'Ultima Notte
4)Macht Frei
MATTATOIO5:5)Because of you ;6)Cheap pop
H501L:7)The Lords Of The Nymphs
THE KLINIK:8)Don't Look Back
9) Death Is A Gift
ORBITAL:10) Kaiju
11) A Long Way From Home
12) Analogue Test Oct 16
Martedì 16 ottobre alle 18.30 appuntamento alla sala ovale del parco delle energie, via prenestina 175 per presentare "Indagine su un'epidemia" di Whitaker, con la presenza dell'autore. Si parlerà della psichiatria e dell'effetto degli psicofarmaci sui nostri corpi e sulla nostra società.
Ascolta anche la presentazione fatta venerdì.
Il "governo del cambiamento" si è già rimangiato molte promesse fatte in campagna elettorale e ora si appresta a varare una finanziaria in favore dei ceti medi (condono fiscale e flat tax) facendo della famiglia tradizionale e cattolica il fulcro della politica dei redditi