Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Reggae Cover

Data di trasmissione

Puntata di oggi dedicata alle cover in reggae di alcuni grandi artisti giamaicani e non.

La scaletta:

Hopeton Lewis - Mighty Quinn

Tomorrow's Children - Bang! Bang!

The Techniques - I Wish It Would Rain

Ken Lazarus - Sugar, Sugar

Harry J Allstars - My Cherie Amour

The Gaylettes - Son Of A Preacher Man

Ken Boothe - Everything I Own

Honeyboy Martin - Have You Ever Seen The Rain

John Holt - I'd Love You To Want Me

The Paragons - Blackbird

Keith & Tex - Don't Look Back

Durata

Trentino Alto-Adige: analisi del voto del 21 ottobre

Data di trasmissione

Approfondimento con un redattore di Radio Onda d'Urto di Trento sulle elezioni provinciali e regionali in Trentino Alto-Adige, svoltesi lo scorso 31 ottobre.

Due Province autonome, dagli ampi poteri e capacità di spesa, che di fatto svolgono il ruolo che nel resto d’Italia è affidato alle Regioni: un test importante, quindi, il primo di questa portata, per il governo gialloverde, con Salvini che ha trascorso giornate intere a fare campagna elettorale tra Trento, Bolzano e la miriade di piccoli centri rurali dell’area.

Durata

Musiche di Bach, Liza lim, Satie, Von Einem, Shostakovich, Schubert

Data di trasmissione

Si apre con la musica di J. S. Bach, le variazioni Goldberg per le mani di Glenn Gould in una versione registrata nel 1955. Saltiamo dalla musica barocca alla contemporanea con la musica della compositrice australiana Liza Lim classe 1966 che ci ascoltiamo in un estratto di una sua opera del 1989 'il giardino delle delizie' che vede nel corpo orchestrale dare voce ad uno strumento inconsueto per la musica classica, la chitarra elettrica. Ci riposiamo facendoci abbracciare dalla musica di Eric Satie interpretato dalla pianista e compositrice Alessandra Celletti, la 'Gimnopedie'.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 24/10/18

Data di trasmissione

ZU:1)Jhator: A Sky Burial

JOB KARMA:2)Ecce Homo

MARC CODSI:3)Lies a turbulent thought

TWO OR THE DRAGON:4)Prelude for the Triumphant Man

MENTAL DESTRUCTION:5)Without Form
6)Metamorphoses
7)Deathdrum

MZ412:8)Kreuzigung
9) Malfeitor

?ALOS:10)Punto Intaglio;11)Punto Lacrima;12)Punto Ombra;13)Sartine

NURSE WITH WOUND:14)Hallelujah TNB(Parte 2)

IRM:15)Strictly Platonic

Durata

Stato di agitazione permanente: Aggiornamenti Non una di meno: Roma - Verona - Milano

Data di trasmissione

Aggiornamenti da Roma, Verona e Milano delle mobilitazioni e assemblee in risposta alle mozioni presentate nei comuni di queste città contro l'aborto e la legge 194.

San Lorenzo: lo stupro di Desirée e lo sciacallaggio

Nella notte tra sabato e domenica una ragazzina di 16 viene trovata stuprata e uccisa in uno stabile di Via dei Lucani. La morte sembrerebbe overdose. Lo stupro avviene in uno stabile dove da anni sono in corso lavori di ristrutturazione, da tempo però bloccati. Sull'ennesimo stupro da parte di uomini su donne, il ministro dell'Interno Salvini specula. Colpevolizzando immigrati e occupazioni. Forte la contestazione da parte delle donne e del quartiere che c'è stata oggi quando il ministro ha cercato di arrivare a via dei Lucani 22, luogo dello stupro. Alcune analisi e la diretta.

Nuovo libro di Roberto Ciccarelli: Capitale disumano. Dove va la scuola: Alternanza Scuola Lavoro. Precarietà e Nuovi voucher.
Data di trasmissione
Mar, 23/10/2018 - 13:38
Durata

Il VI Municipio sfratta l’ambulatorio di Medicina Solidale a Tor Bella Monaca

Attraverso un cavillo burocratico, il VI municipio di Roma ha intenzione di chiudere l'ambulatorio di Medicina solidale di Tor bella monaca, una struttura totalmente volontaria che da più di dodici anni offre servizi socio-sanitari a migliaia di persone in stato di fragilità e bisognose di cure. L'amministrazione municipale, tramite una PEC, ha chiesto che la sede dell'ambulatorio sia sgomberata entro giovedì 25 ottobre, senza curarsi del destino delle e degli utenti, privati di qualsiasi forma di assistenza.

Ai nostri microfoni Lucia Ercoli, direttrice sanitaria del centro.

Durata

Sbarazziamoci de 'sta monnezza, spargiamola per i campi e bruciamo i capannoni

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con degli approfondimenti provenienti dl Nord Italia, con gli incendi negli impianti di trattamento rifiuti a Milano e l'introduzione nel decreto Genova della possibilità di spandere fanghi industriali ricchi di idrocarburi nelle campagne, nella proporzione di 1 grammo ogni kilo di ammendante agricolo (incrementando di 200 volte i precedenti limiti).
Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno per avere un quadro della situazione delle lotte contro le nocività del versante sud/litorale della provincia di Roma.

Durata

Roma: rinviata la discussione sulla mozione antiabortista

Non raggiunto il numero legale dall'Assemblea Capitolina che si riunirà nuovamente domani, martedì 23 ottobre e poi giovedì 25 quando pare che sarà di nuovo all'ordine del giorno la mozione anti-abortista presentata da Fratelli d'Italia.

Oggi il presidio è sciolto, l'appuntamento per tutte quindi è per giovedì 25 in Campidoglio, dalle 14 in poi.

Durata

Tutte in Campidoglio per bloccare la mozione antiabortista

E' già animata la presenza delle donne sul Campidoglio, all'ingresso dell'aAssemblea Capitolina che oggi ha all'ordine del giorno la discussione della mozione presentata da Fratelli d'Italia copia di quella di Verona che intende proclamare Roma "Città a favore della vita" e finanziare associazioni antiabortiste.

Non è ancora certo se davvero la mozione verrà discussa oggi o giovedì ma intanto cresce il presidio

Non una di meno: Mozione Respinta oggi in Campidoglio

Oggi anche a Roma si discuterà nell'assemblea capitolina la mozione antiaborto presentata anche a Verona da Fratelli d'Italia. Nella mozione si parla della nomina di Roma come 'città della vita', del finanziamenti di associazioni prolife e di promuovere o sostenere progetti finalizzati a informare sulle alternative all'aborto. Oggi alle ore 14 in piazza del Campidoglio Non una di meno ha chiamato alla mobilitazione.

Resistere alla gentrificazione: Marsiglia, Torino, Roma

Data di trasmissione

Nel redazionale di questa mattina abbiamo approfondito il tema della gentrificazione dei quartieri:

-Abbiamo raccontato della resistenza in difesa de La Plaine, quartiere popolare nel centro di Marsiglia, la cui piazza principale in questi giorni sta subendo un tentativo violento di ristrutturazione con l'abbattimento di alberi per renderla uno spazio di attrazione turistico

-A Torino la campagna 'Local Workerz F&B' ha organizzato un picchetto nel quartiere della movida, Vanchiglia, di fronte ad un locale che deve 4000€ ad un suo ex dipendente

Updating... 0%

Data di trasmissione

Iniziamo presentando l'hack or di(y|e), una due giorni su hacking e uso critico delle tecnologie che si svolegerà 9 e 10 novembre ad XM24, a Bologna.

Introduciamo un nuovo filone di discussione facendo una storia degli aggiornamenti del software: da quando pagavi per averli, a quando pagheresti per non farli. Come cambia l'idea della tecnologia quando l'aggiornamento istantaneo diventa una realtà diffusa?

In chiusura, due pillole:

Governo che non sa...NoTap nè qui nè ovunque

Data di trasmissione

L'intervista odierna a Gianluoca Maggiore verte sul secondo incontro tra il governo e il sindaco di Melendugno, Potì, il quale ha spiazzato con le sue domande un governo che ignora o fa finta di ignorare le istanze del movimento e di tutta la popolazione salentina che da anni denuncia le irregolarità di un progetto asservito al mafiodotto, col benestare del governo precedente e ora, anche di questo. Si potrebbe parlare appunto di benestare anche perchè tutte le prese di posizione, soprattutto dei 5Stelle, ha cambiato totalmente direzione una volta entrati al governo con la Lega.

Durata

Palermo: camminata urbana contro il colonialismo

Viva Menilicchi! è il grido che socialisti e anarchici palermitani lanciarono in una delle prime manifestazioni europee contro il colonialismo, che ebbe luogo a Palermo il 2 marzo 1896, subito dopo la sconfitta italiana nella battaglia di Adua contro le truppe abissine del negus Menelik II.

Viva Menilicchi! è il titolo del lavoro del collettivo Wu Ming, realizzata per la mostra nomade Manifesta in corso a Palermo. Ce la presenta Wu Ming 2.

Durata