DISORDER 09/10/23 (Gothic,Electronics)
C'era una volta in Umbria ● martedì 10 ottobre 2023 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 10 ottobre 2023 ore 14
● C’ERA UNA VOLTA IN UMBRIA
di e con Silvio Impegnoso
collaborazione alla drammaturgia: Federica Terracina e Serena Angelucci
realizzato con il supporto di: compagnia lacasadargilla, C.U.R.A. Centro
Umbro Residenze Artistiche, Spazio ZUT, Strabismi Festival, Teatro Argot
Studio
Nuova stagione
Prima puntata della nuova stagione, presentiamo i cicli di quest'anno, partendo da un novità: "AntropoLogica" ciclo di Antropologia che si va ad accostare ai tradizionali cicli hard science della trasmissione. E poi "Libera Scienza in Libero Stato", "Estrattivismo dei dati" e grande ritorno di "Emergenza Zero", ciclo di geologia. Previsti anche interventi sul clima dal Filo Rosso di Alberto.
Attacco ad Israele: un redazionale completo
Con una compagna ripercorriamo queste due giornate di attacco di Hamas ad israele e la situazione politica nazionale e internazionale in cui è avvenuto.
Attacco ad Israele: la voce dei giovani palestinesi
Mandiamo un audio con un compagno dei giovani palestinesi che analizza l'attacco dall'alto di hamas ad israele.
spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Badder than the bite of the baddest tarantula
Terza puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa con i primi ospiti nello studio di Via dei Volsci.
Musica Machina puntata 94 del 7 ottobre 2023
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex Marenga in voce - Geografia del Krautrock 22: Dusseldorf (5) (ottobre 2023)
Musica Machina Hits #19 (ottobre 2023)
H501L - Mental Techno mixtape 7 (ottobre 2023)
Puntata 94 trasmessa sabato 7 ottobre 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa 87.9 (Saturday, Ottobre 7, 2023)
Incontro con Giorgio Parisi 7 ottobre h 16 @Lago Bullicante Ex Snia
Che probabilità abbiamo di estinguerci? Quale ruolo dovrebbe avere la scienza nelle scelte dei governi? Come la comunità scientifica deve organizzarsi con la collettività di fronte alla crisi climatica e alla necessità di cambiare il sistema produttivo? Sono alcune delle domande che nascono anche dalla lettura del libro “Calcolo delle probabilità, un trattatello per principianti volenterosi”.
“GIU’ LE MANI DAI SANTUARI” Manifestazione nazionale 7 Ottobre @Milano
Con un compagno parliamo dei due appuntamenti, uno a Pavia e uno a Milano perché non accada mai più quanto successo il 20 settembre al Santuario per animali liberati Cuori Liberi di Sairano.
"L’alluvione di Al Aqsa" di Hamas
Un breve aggiornamento sulla guerra Hamas-Israele. Hamas abbatte le barriere al confine di Gaza e penetra in Israele. Che risponde bombardando la Striscia. Scontri in Cisgiordania e a Gerusalemme, i coloni aprono il fuoco.
inNoctibusPanis
Go raw
Rome streetz - Go raw
Arsonists - Expect the unexpected
Bumpy Knuckles - Greatness
Mr. Lif - Pull out your cuts
Earl Sweatshirt - The caliphate
Common - The corner
Talib kweli & Madlib - Richies part two
Walkin' Large - When i flow
Paul Wall & Termanology - No apologies
A Tribe Called Quest - Go ahead in the rain
Flatbush Zombies - The results are in
Onix - Betta off dead
Aesop Rock - Citronella
The Pharcyde - The bomb
Arrested Development - The becoming
In Iran dopo Mahsa, Armita
In Iran a un anno dall'assassinio di Masha Amini un'altra giovanissima, Armita Geravand, è stata brutalmente pestata dalla polizia morale e si trova attualmente in coma. Sua madre è stata arrestata e i suoi familiari e amici minacciati dalla polizia e diffidati dal comunicare con chiunque.
La diaspora del Tigray sul ruolo dell'ICHREE
Abbiamo intervistato un rappresentante della diaspora del Tigray in merito al ruolo dell'ICHREE ( International Commission of Human Rights Experts on Ethiopia). Di seguito la lettera aperta inviata dalle associazioni tigrine in Italia.
"La giustizia ridotta, o ritardata, o compromessa è una giustizia negata"
Tutta colpa dei padroni?
Ritorna venerdì 13 ottobre, a partire dalle ore 10, "Tutta colpa dei padroni?", una serie di podcast di alfabetizzazione sindacale curata da alcuni militanti del SI-Cobas emiliano. La presentazione della nuova stagione.
Ciampacavallo è salva
Grazie all'acquisizione della tenuta dell'Olivetaccio, all'interno del parco dell'Appia antica a Roma, da parte della regione Lazio, l'ASD/APS Ciampacavallo potrà proseguire le sue attività senza timore di essere sfrattata. Si tratta di un traguardo raggiunto dopo quasi un anno di mobilitazioni e iniziative. Domenica 8 ottobre, negli spazi del centro, si svolgerà una festa per la salvezza di Ciampacavallo. Ai nostri microfoni un portavoce dell'associazione
Fridays for future in piazza
Ancora in piazza Fridays for future, una nuova mobilitazione nazionale per la giustizia climatica alla fine della settimana più calda della storia. La nostra corrispondenza dalla piazza romana.
La rassegna stampa di venerdì 6 ottobre 2023
La rasegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 6 ottobre 2023
La prima della stagione
Oggi prima puntata stagionale ricca di interessanti novità discografiche di musica nera.
La scaletta:
Burning Spear - No Destroyer
Burning Spear - The Spear
Damian "Jr. Gong" Marley - My Sweet Lord
Bob & Gene - I Can Be Cool
Charles Bradley - Whatcha Doing (To Me)
Sharon Jones - How Long Do I Have To Wait For You
Jalen Ngonda - That's All I Wanted From You
Terrace Martin - Degnan Dreams
Bombino - Darfuq
Tinariwen - Kek Alghalm
Idris Ackamoor & The Pyramids - Afro Futuristic Dreams
La rassegna stampa di giovedì 5 ottobre
La rassegna stampa di Radio Onda Rossa
la puntata settimanale ● giovedì 05 ottobre 2023 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 05 ottobre 2023 ore 14
ospiti:
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 04/10/23 (Industrial,Ambient,Noise)
7 e 8 Ottobre a Firenze Asssemblea Nazionale di Non Una di Meno
Sabato 7 e domenica 8 Ottobre a Firenze si svolgerà l’assemblea nazionale di Non Una di Meno, in vista del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere.
L’assemblea si svolgerà negli spazi del PalAffari, in Piazza Adua 1
Ne parliamo con una compagna di Non Una di Meno di Firenze.
Per non dimenticare Sabra e Chatila
Dal ritorno dal Libano, nell'anniversario del massacro nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila, Bassan, giornalista palestinese, ci racconta la grave crisi economica e sociale che sta attraversando il paese e le difficili condizioni di vita nei campi profughi.
Tempo di Speranza
Per la libertà e l'autodeterminazione della popolazione curda
Per la liberazione di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici
Domenica 8 Ottobre 2023 a partire dalle h 16.00 dibattito e presentazione dei volumi "Sociologia della libertà"
e "Tempo di Speranza" al Centro Socio-Culturale Ararat Largo Dino Frisullo (Roma)
Coordinamento Regionale Sanità
1) Verso l'assemblea regionale su salute e territori e contro l'inceneritore del 7/10 all'occupazione abitativa di via del Porto Fluviale. Una compagna del collettivo Baia del Collare presenta l'assemblea e il percorso dei movimenti per la salute dei territori nella nostra regione;