Musica africana nel mondo
Puntata dedicata ai gruppi musicali transnazionali che suonano musica africana.
Scaletta della puntata:
likewise62
Giorgia Meloni contestata a Torino
A Torino contestata la presenza della presidente del consiglio Giorgia Meloni, in città per partecipare al festival delle regioni. Centinaia di persone, per la maggior parte studenti e studentesse dell'Università e delle scuole superiori, hanno manifestato per le vie del centro, si registrano incidenti con la polizia e varie persone ferite.
La prima corrispondenza è dalla piazza durante la mattinata
La seconda è una corrispondenza riassuntiva della giornata di lotta realizzata nel pomeriggio.
La rassegna stampa di martedì 2 ottobre 2023
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 3 ottobre 2023
Riding tristocomico ● martedì 03 ottobre 2023 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 03 ottobre 2023 ore 14
● RIDING TRISTOCOMICO
di e con Arianna Porcelli Safonov
DISORDER 02/10/23 (Gothic,Electronics)
Inceneritore a Santa Palomba -Bando fantasma e progetto insabbiato -
Nella trasmissione di oggi si parlerà dei ritardi nella pubblicazione del bado per l'assegnazione del progetto di inceneritore a Santa Palomba.
spazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Rassegna stampa - 2 ottobre
La lettura dei quotidiani di oggi
Chi scrive le norme tecniche?
Puntata quasi monografica: a partire dalla recente entrata in vigore di una legge che permette il riutilizzo di rifiuti elettronici, parliamo non solo della legge e dei regolamenti che prescrive, ma anche del modo in cui questi ed altri regolamenti vengono creati, degli enti che scrivono i testi e di quali settori economici e sociali vengono da essi rappresentati.
Per concludere, una singola notiziola: gli ultimi iPhone sono più riparabili, sì, ma solo per Apple stessa. Tutto merito del parts-pairing.
FreeDub for Khaled
Seconda puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Finalmente con la ciurma di nuovo al completo, i ragazzi hanno proposto una puntata con alcuni aggiornamenti importanti sul caso di Khaled El Qaisi e qualche cronaca delle ultime serate sound system. Il tutto, come sempre, condito dalle selections del nostro Barabbas.
Buon ascolto!
La Playlist:
The Dynamites - Let me be your love
Ken Boothe - You're no good
Jimmy Riley - Summertime
...in finale...
in attesa dell’imminente ripresa della nuova edizione, vi proponiamo "l'ultima" della serie per la stagione radiofonica 2022/23 andata in onda il 2 di agosto. in studio un pezzo della sgangherata brigata di 25 o'clock.
da interpretare e scarabocchiati, nell'immagine, i titoli da cui abbiamo tratto la selezione diffusa in etere.
Street parade al Laurentino 38
LA PAROLA SULLE NOSTRE VITE SPETTA A NOI
IL GRIDO DELLE PERIFERIE PRENDE FORZA IN STRADA
"Più armi, più armi, più armi"
Alla guerra a due passi da casa ogni bandiera di partito risponde così.
Il costo della vita altissimo, la sanità a pezzi tanto da farci sentire spacciati davanti ad un malanno che colpisce noi o i nostri cari e i bonus come ricetta ad ogni bisogno mancante non dovrebbero darci altra prospettiva che vivere pensando al giorno successivo.
Ambassador21 in concerto
Venerdì 10 Novembre, a Strike, suoneranno Ambassador21, duo Industrial / digital hardcore bielorusso attivo da anni nella scena.
Aprirà la serata un djset a cura di Dj Elettrodo (curatore di Disorder e Prove tecniche di trasmissione) e In noctibus panis.
Voci dalla Palestina
- Ore 19 Voci dalla Palestina: restituzione dell'ultimo viaggio ad Aida; introduzione dei Giovani studenti palestinesi in Italia; collegamento dalla Palestina
- Dalle 20.30 cena popolare benefit
- Dalle 22.30 dj-set con Sailor Trash
No base nè Coltano nè altrove
Sabato 21 Ottobre alle 14:00 davanti alla Basilica di San Piero a grado per un corteo antimilitarista, pacifista, ambientalista composto da lavoratori e lavoratrici, studenti e studentesse, intere famiglie che contro guerra, armi e industria fossile proveranno a fermare l’escalation bellica.
Dibattito: la radio ai tempi del DAB
cosa cambia nella comunicazione radiofonica con l'arrivo del DAB? quale possibilità di presa di parola per i movimenti sociali con questo passaggio?
DAB è una parola che non molte persone conoscono. Eppure, l'arrivo di questa tecnologia lascerà delle conseguenze importanti nella possibilità dei movimenti sociali di riappropriarsi della capacità di comunicare.
Come redattrici e redattori di Radio Ondarossa abbiamo sempre creduto che la Radio non fosse cosa privata, ma patrimonio dei movimenti sociali di questa città.
Radiondarossa a Terni
Dalle 10:30 workshop per la realizzazione di contenuti audio e podcast con Audacity a cura di Radio Ondarossa
Dalle 16:00 assemblea pubblica verso l'apertura della frequenza di Radio Ondarossa a Terni
Paolo Baldini DubFiles meets MellowMood -Mañana Dub live
Il Dub a sostegno del DAB di Radio Ondarossa
Prima del concerto, alle 18, ci sarà un dibattito: "La radio ai tempi del DAB"!
A Seguire: