Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Dove va il teatro di Roma?

Data di trasmissione

A margine delle polemiche sulla nomina del nuovo direttore del Teatro di Roma abbiamo ospitato Leonardo Delogu e Ilenia Caleo, di "Il campo innocente", e Marta di Maio, delle CLAP spettacolo Roma, per fare il punto sulla situazione del mondo del teatro a Roma, un panorama decisamente poco confortante.

Durata

Il Manicomio è pieno di fiori, ma nessuno riesce a vederli ● martedì 23 gennaio 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 23 gennaio 2024 ore 14

IL MANICOMIO È PIENO DI FIORI, MA NESSUNO RIESCE A VEDERLI

testi Mario Tobino (da 'Le libere donne di Magliano', 'Gli ultimi giorni di Magliano') ed Alda Merini (da 'Terra Santa')
regia Mario Palmieri
con Irene Odoardi, Mario Palmieri, Chiara Vetrone, Giulia Tuzzi
musiche Luigi Einaudi

Durata

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Puntata 13 di EM, quarta del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Negazionismo climatico, oltre il folklore! A partire dalla storia della nascita e dello sviluppo del negazionismo climatico, abbiamo come ospite il Prof Daniele Visioni (Assistant Professor presso la Cornell University Ithaca NY, Dipartimento Scienza della Terra e dell' Atmosfera) con il quale abbiamo analizzato alcuni degli argomenti erroneamente ritenuti più "scientifici" di chi nega l'esistenza e l'origine antropogenica del riscaldamento globale.

 

Foto tratta da Wikipedia.

Libano: aggioramenti dal campo profughi Shatila

Data di trasmissione

Un compagno è stato nel campo profughi di Shatila. Ci racconta le sensazioni che ha percepito nel territorio, anche rispetto al 2019, l'ultima volta che era stato nel campo. Nel campo profughi ha partecipato a un progetto di fotografia con le bambine e i bambini del campo. Il progetto è legato a "basket beat borders" a cui partecipano anche l'Atletico San Lorenzo e All Reds

Durata

Uno scudo per i più deboli

Data di trasmissione

Parliamo di Piracy Shield, il sistema di contrasto alla "pirateria" che dovrebbe entrare in vigore il 31 Gennaio. Previsto dal DL Caivano con il fantomatico pretesto di contrastare il disagio giovanile online (?), si tratta di un sistema automatico in grado di bloccare i siti di streaming entro 30 minuti. I giornali ne parlano come della (ennesima) soluzione definitiva, e puntualizzano che sarebbe pensato per gli eventi sportivi. Vediamo quanto c'è di vero.

A seguire il solito misto di notiziole su copyright, privacy e sorveglianza.

Durata
Durata
Durata

Speciale Vengo anch'io in ricordo di Ettore

Data di trasmissione

A un mese dalla scomparsa di Ettore, oggi, 21 gennaio, compagne e compagni e la famiglia si sono ritrovati al Csoa Ex Snia per una festa, un'iniziativa, un dibattito in suo ricordo: ai microfoni della radio, per una puntata speciale di Vengo anch'io, la storica trasmissione animata da Ettore insieme a molti altri, si sono alternati redattori e redattrici del programma, voci di radio Onda Rossa e tutte le compagne e i compagni che hanno voluto partecipare. La figlia Chiara ha letto brani di interviste a Ettore, da lei realizzate, che verranno presto pubblicate in un volume.

Durata

L'aborto. Una storia

Data di trasmissione

Con le storiche Alessandra Gissi e Paola Stelliferi presentiamo questo importantissimo volume sulla storia dell'aborto. Il libro, oltre ad essere di piacevole lettura è un volume importante per riportare al centro del discorso la storia del femminismo e del dibattito sul corpo e l'autodeterminazione che non inizia nè finisce con la legge 194 del 1978.

Il libro edito da Carocci fa parte della collana diretta da Michele Colucci, Nodi dell'italia repubblicana.

Pain

Data di trasmissione

Informazioni sul documentario su Bakis Beks qui : https://idelfilm.noblogs.org/

 

T. I. - Pain

Dr Dre - What's the difference

O.C. - My world

De la soul - Trainwreck

Talib Kweli & Madlib - One for the biz

Q-Tip - Dance on glass

OT the real & araabMUZIK - Blood stains

Busta Rhymes - All night

Snak the ripper - Vandalize shit

Onix - Dirty cops

Sadat X - Armagiddeon

Rohff - Loyautè

Rotts Manuva - Well alright

Durata

We defend women in Afghanistan

INVITO ALLA GIORNATA GLOBALE D'AZIONE
CONTRO IL GENDER APARTHEID E IL GENOCIDIO DEL POPOLO HAZARA IN AFGHANISTAN: NO AI TALEBANI, DIFENDIAMO LE DONNE AFGANE
La comunità afgana e l'Associazione Nawroz rivolgono un accorato invito a tutti i cittadini per partecipare attivamente alla Giornata Globale d'Azione Contro Il GENDER APARTHEID contro le DONNE in Afghanistan e il Genocidio del Popolo Hazara in Afghanistan, che si terrà:
Domenica 21 Gennaio 2024, ore 11
Durata

Saluti romani, calendari repubblichini. Un PdV non patetico sul neofascismo

Data di trasmissione

Redazionale sulle polemiche giornalistiche intorno ai saluti romani durante la commemorazione del 7 gennaio 1978 presso la allora sezione romana del Movimento Sociale Italiano di Acca Larenzia e sulla sentenza delle sezioni riunite della corte di cassazione proprio sulla rilevanza penale del saluto romano. Ne abbiamo parlato con Davide Conti, storico, consulente della procura di Bologna (inchiesta sulla strage del 2 agosto 1980).  

Durata

incroci, sovrapposizioni e muro di suono

Data di trasmissione

prima puntata per questo 2024. ciccio dei "palkosceniko al neon" ci annuncia "punkinstalla" quattro band punk, hc, crossover che si alterneranno al csoa "la torre" venerdì prossimo 19 gennaio.
l'incipit del nuovo anno è promettente, proseguiamo con una selezione in gran parte "nostrana", alternata a qualche esemplare riferimento internazionale.
questa la playlist.

Durata

TrasformAzioni oltre la Menopausa, per vivere meglio il cambiamento

Data di trasmissione

Un percorso di 6 incontri che si svolgerà a Roma nel quartiere di Tor
Pignattara dal 20 gennaio al 16 marzo 2024.

Gli appuntamenti saranno tutti gratuiti e si terranno in via dell'Acqua
Bullicante 28, presso i locali della Scuola Carlo Pisacane, in via dell'
Acqua Bullicante, 28.
Farà eccezione lo spettacolo teatrale inaugurale di Luisa Merloni,
"Anzian Prodige""che si terrà il 20 gennaio alle 19:00 alla Casa Del
Popolo di Torpignattara, in Via Benedetto Bordoni, 50 e che avrà il
costo di 10,00€ con aperitivo incluso.

Durata

Introduzione al ciclo di autoformazione su questione abitativa e finanziarizzazione della città

Data di trasmissione

L'assemblea di autodifesa dagli sfratti introduce il ciclo di autoformazione sulla questione abitativa e la finanziarizzazione della città. Ci hanno raccontato come è nata l'assemblea al seguito del lockdown 2020 e cosa li ha spinti a cominciare questo ciclo di autoformazione. Gettano così le basi per i successivi tre incontri dove discuteranno del diritto alla casa con le relative trasformazioni socio-economiche che stanno modificando il mercato immobiliare.

I prossimi appuntamenti saranno: