Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Strike Anywhere

Data di trasmissione

Puntata in buona parte dedicata all'incidente Crowdstrike: la nota azienda di sicurezza fa un aggiornamento sbagliato e blocca un numero enorme di sistemi in tutto il mondo. Da cosa dipende? Proviamo a rispondere sia sul micro (il bug specifico) sia sul macro (il sistema complessivo).

Durata
Durata
Durata

Aggiornamenti rivolte carceri e focus Civitavecchia

Data di trasmissione

Torniamo a parlare delle rivolte avvenute nelle carceri del territorio italiano nel corso delle ultime settimane. L'estate del 2024 vede le persone detenute ribellarsi a condizioni di vita disumane e a un numero di suicidi tra la popolazione detenuta che non cessa di aumentare. Leggiamo notizie e comunicati di solildarietà sulle rivolte.

Ci dedichiamo poi al carcere di Civitavecchia: leggiamo le lettere che le persone detenute ci inviano per raccontarci com'è la situazione (cibo, sorveglianza dinamica) e come sia scoppiata anche lì una rivolta.

Libertà per tutte e tutti.

Durata

Genova 2001: in ogni caso nessun rimorso

Data di trasmissione

Roma, al porto fluviale una iniziativa con le protagoniste e i protagonisti che hanno partecipato nel 2001 alle manifestazioni contro il g8 di genova. In particolare la testimonianza di una compagna, Marina, che fu accusata di devastazione e saccheggio. Nel suo racconto anche che cosa è voluto dire il dopo g8, le accuse ai black bloc, le condanne, l'uccisone di Carlo Giuliani. 

Libertà per Maysoon

Continua l'odissea giudiziaria di Maysoon Majidi, l'attivista curdo-iraniana da mesi in carcere con la falsa accusa di essere una trafficante di esseri umani e che, oltre a portare avanti uno sciopero della fame, ha indirizzato una lettera al Presidente della Repubblica italiana per metterlo a parte della sua situazione.

Con Ylmaz, dell'Ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia, abbiamo parlato del suo caso, della situazione nel Kurdistan siriano e delle iniziative di solidarietà che si svolgeranno nella nostra città nei prossimi giorni

Durata

Incontro con un ex detenuto: esperienza personale e ragionamenti collettivi

Data di trasmissione

Torniamo a parlare di carcere con chi il carcere l'ha vissuto: un ex detenuto ci racconta la sua esperienza personale di detenzione, la situazione vissuta, gli strumenti trovati all'interno e all'esterno di sé per affrontare la condizione di limitazione della libertà. Vogliamo abbattere le mura delle galere anche a partire dall'effetto più potente che producono, ovvero l'isolamento della persona, non solo durante il periodo detentivo ma anche quando la libertà è finalmente ritrovata.

Ragioniamo poi, con lui e tra noi, sulle ultime manovre di governo sul tema carcere.

Durata

I morti siete voi

Data di trasmissione

Redazionale dedicato alla memoria di Carlo Giuliani.

In questo redazionale abbiamo parlato con Luca, del Comitato Carlo Giuliani, per comunicare le attività che si svolgeranno a Piazza Alimonda il 19, 20 e 21 luglio per ricordare Carlo.

Poi, nello studio di Via dei Volsci, abbiamo avuto come ospite a Selene della Serigrafia Carlo Giuliani, di Roma, per raccontare l'evento che si svolgerà al porto fluviale con compagni e compagne che sono stati presenti durante il g8 di Genova.

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 17/07/24 (Industrial,Ambient,Noise)

Data di trasmissione
FRANCO BATTIATO: 1) Campane; 2) Su Scale
 
THE GREAT OLD ONES: 3) Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn ; 4) Dreams Of Rub' Al​-​Khali Desert
 
EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 5) The Pit Of Language; 6) Tar & Feathers
 
ELIO MARTUSCIELLO: 7) Piano dettagliato per il naufragio di una poesia; 8 Noi, i cervi e l'universo
 
LEO OKAGAWA: 9) Apoptosis; 10) Counting Clockwise;
Durata

200 bpm fire! edition

Data di trasmissione

muzari - vestale - scott walker - black flower -laima - seb martel/cindy pooch - jose manuel -ange madame - budokan boys - lova lova - uncrat -djs pareja - nova materia -burka band - sadaf -nu fvnk -clhoe thevenin -rebeka warrior - les vulves assassines - hadj y baba - zear - gargantua....

Durata

20 luglio presidio: Per ogni femminicidio, per Manuela, portiamo la nostra rabbia in strada

Un’altra sorella è stata uccisa. Manuela Petrangeli è stata assassinata dall’ex compagno nella zona di Casetta Mattei.
Dopo l’ulteriore femminicidio scegliamo di non rimanere in silenzio e di portare la forza della nostra rabbia nelle strade. Per questo costruiremo un presidio il 20 luglio alle 18:00 a Piazza dei Floridi, Casetta Mattei.
Per esprimere la nostra rabbia, per incontrarci, per riconoscersi, per fare rete e perché crediamo fortemente nella sorellanza attiva.

Invitiamo collettivi e chiunque sia interessatə a partecipare.

Durata

Special Summer Edition 01

Data di trasmissione
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
 
Non potevamo lasciarvi senza musica per tutta l'estate e quindi abbiamo pensato di fare qualche playlist per farvi compagnia.
 
In questa puntata ascolteremo: Dorothy Ashby, Sol ChYld, V.C.R, tg.blk, Mendi Obadike, Lili Refrain, Yiuliusly, Sophia Danai, Francesca W
Durata

PALESTINA (284° giorno di genocidio): aggiornamenti e approfondimento con Michele Giorgio

Data di trasmissione

In questo approndimento con Michele Giorgio, editore e corrispondente del Manifesto, parliamo delle notizie di nuove stragi a Gaza, che continuano a susseguirsi senza tregua. In un’indifferenza mediatica a livello nazionale e internazionale, l’ultima tragedia si è verificata ieri in una scuola del campo di Nuseirat. L'eserciton di occupazione israeliano sostiene che Hamas utilizzi le scuole e i magazzini dell'UNRWA (ONU) per addestrare nuovi combattenti. I bombardamenti aerei sulla scuola Abu Oreiban hanno provocato la morte di 13 persone e il ferimento di altre 70.

Durata

SARDEGNA EOLICO: bocco dei mezzi al porto di Oristano

In Sardegna sono anni che si vuole fare un progetto di impianti eolici per produrre energia da esportare in Italia. Viene chiamata transizione energetica ma in realtà è in continuità con i progetti di sfruttamento del territorio sardo e colonialismo. La Sardegna come colonia da cui prendere energia. Infatti la realizzazione di questi impianti prevede il l'espropriazione delle terre ai/alle sardi/e e a chi le lavora.

Durata

Al di "qua" del caos + Gabbato lo santo ● martedì 16 luglio 2024 ore 14

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 16 luglio 2024 ore 14

AL DI “QUA” DEL CAOS

dal libro 'Al di là del caos - cosa rimane dopo Srebrenica' di Elvira Mujčić
con Gerardo Ferrara (voce narrante, percussioni) e Paola Papirio (voce)
musiche originali composte ed eseguite da Alan Zamboni (pianoforte preparato e fisarmonica)

Durata