Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Con Gaza nel cuore

Data di trasmissione

Meri e Manolo, in studio, ci danno gli ultimi aggiornamenti sulla situazione a Gaza, ormai scomparsa dalle testate mainstream, dove il genocidio non si è mai interrotto, mentre bombardamenti e ordini di evacuazione sono all'ordine del giorno su tutto il territorio e mancano completamente aiuti umanitari, elettricità, acqua e cibo.

Durata

Luna e le Altre

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospite nello studio di Via dei Volsci a Alice, parte dell'assemblea di Luna e le Altre, occupazione transfemminista a Spinaceto. Lei ci ha raccontato della nuova vita che sta prendendo lo storico spazio tra rinnovamento generazionale e nuove sfide. 

Il venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile, Luna e le Altre realizzerà una serie di assemblee e laboratori per mettere in sicurezza lo spazio e autotutelarsi. 

Antisemita: una parola in ostaggio

Data di trasmissione

Con la professoressa e semiologa Valentina Pisanty presentiamo il suo ultimo libro, Antisemita, una parola in ostaggio. Partiamo iniziando a parlare dell'ultima Conferenza organizzata a Tel Aviv che per la prima volta ha visto la presenza di tantissime personalità politiche di destra che hanno diffuso l'antisemitismo come pratica politica. 

Tutt* vogliamo ballare sotto la luce dei lampioni

Data di trasmissione

In questo redazionale dedicato al giorno di visibilità trans, abbiamo avuto come ospit* nello studio di Via dei Volsci a compagn* di Dissidente, collettiva trans.

Con loro abbiamo ricordato com'è nato il TDoV e qual è l'importanza di una giornata così per la communità trans.

Insieme agli interventi telefoninici di diverse realtà trans come Priot, Brigate Rose e Rete Trans, abbiamo parlato di visibilità, libertà, euforia, diritti e tanto altro.

Siria: il vero volto del nuovo regime

Data di trasmissione

In studio, con la giornalista e fotoreporter Elisa Gestri, parliamo di Siria, iniziando dal fatto che, dopo l'iniziale entusiasmo per la caduta di Assad, il nuovo regime ha iniziato a mostrare il suo vero volto, con violente campagne di epurazioni di civili rivolte in particolare contro la minoranza alawita, ma anche verso drusi, cristiani e sunniti moderati. Nel paese è stata recentemente promulgata una nuova Costituzione provvisoria basata, come unica fonte di diritto, sulla Sharia.

Durata

Israele continua ad attacare il Libano

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo parlato con Mauro Pompili, giornalista residente in Libano, che ci ha raccontato le ultime novità sull'occupazione dello Stato sionista d'Israele dei territori libanesi e siriani e ci ha spiegato le possibili conseguenze di queste azioni nel contesto mondiale.

Street Parade Antifascista a Monteverde

Data di trasmissione

In corrispondenza, un compagno dell'Assemblea Autonoma di Monteverde. Da mesi, nel quartiere si assiste ad un'escalation di attacchi fascisti e sionisti nel quartiere. Aggressioni e intimidazioni alle antifasciste che animano il quartiere e le zone limitrofe. L'Assemblea chiama quindi tutte le realtà antifasciste della città a scendere in piazza la prossima domenica 23 marzo, alle ore 17, per affermare  con determinazione il rifiuto di ogni atto squadrista, la lotta contro la presenza neofascista nei nostri quartieri e la legittimità della difesa del popolo palestinese.

 

Decreto Caivano, sovraffollamento e rivolte negli IPM

Data di trasmissione

Due settimane fa, come a settembre 2024, rivolte e proteste all'interno dell'Istituto per minori Casal del marmo. Sovraffollamento, freddo e condizioni disumane i motivi principali.
Come sempre la stampa nazionale considera e riporta il tutto solo dal punto di vista del personale penitenziario, poco interessa infatti delle condizioni dei detenuti o dei motivi delle proteste.

Nell'IPM attualmente ci sono settanta ragazzi e ragazze anche se la capienza sarebbe di massimo cinquantasette. La maggior parte sono minori, il resto giovani adulti.

Durata