Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Un contratto nazionale all’insegna del ridicolo

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con Federico Giusti, della Confederazione Unitaria di Base, abbiamo parlato della situazione dei lavorati e le lavoratrici nel settore del trasporto rispetto a rinnovi di contratti alla bassa e condizioni di lavoro sempre peggiori.

Italia: istituzione della riserva volontaria e ritorno della leva obbligatoria

Data di trasmissione

Ieri, mercoledì 18 giugno 2025, Nino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera (Lega), ha annunciato che dall’8 luglio governo e opposizioni lavoreranno congiuntamente a un testo di legge unificato per istituire una riserva ausiliaria volontaria; al contempo si torna a parlare di leva obbligatoria in maniera molto concreta: già sono state depositate due proposte di legge, una della Lega, l’altra del PD e nel quadro europeo molti paesi si muovono nella stessa direzione.

Durata

La Sardegna in solidarietà con Gaza

Data di trasmissione

In una corrispondenza con un compagno palestinese dalla Sardegna, ribadiamo la necessità di tenere alta l'attenzione su quanto accade a Gaza, anche a fronte dell'attacco israeliano all'Iran. A Gaza, infatti, si succedono, giorno dopo giorno, i massacri della popolazione palestinese, ammassata in attesa di cibo e aiuti. Le cosiddette "campagne umanitarie" sono diventate strumento di uccisioni di massa organizzate, usate per radunare civili assediati e affamati sotto la copertura di promesse umanitarie, trasformandoli poi in bersagli diretti del fuoco israeliano.

Durata

L'Italia in guerra

Data di trasmissione

In vista delle mobilitazioni contro il riarmo di sabato 21 giugno, in una corrispondenza con Antonio Mazzeo,riflettiamo innanzitutto sulle politiche dissennatamente poste in atto dall'Unione Europea attraverso il piano ReArm Europe.

Durata

Marjan Jamali finalmente assolta

Data di trasmissione

Marjan Jamali ci racconta la sua storia; appena sbarcata col figlio a Roccella Ionica (RC) nel 2023, dopo un viaggio partito dall'Iran verso l'Europa, fu subito arrestata e detenuta in carcere con l'accusa di "favoreggiamento all'immigrazione irregolare". Dal maggio 2024 ottenne gli arresti domiciliari, nel marzo 2025 venne liberata e lunedì 16 giugno finalmente è stata assolta con formula piena.

Terni per la Palestina

Data di trasmissione

Oggi 18\06\2025 si tiene a Terni il quinto presidio settimanale degli ultimi mesi per sostenere la resistenza Palestinese, contro lo stato terrorista di Israele e le sue forme coloniali e sioniste. Un compagno del Coordinamento ternano per la Palestina ci racconta come sono andate queste piazze e quali saranno i prossimi passi di solidarietà, inoltre ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Spoleto e Terni; in quest'ultimo è detenuto anche Anan Yahaeesh di cui diamo aggiornamenti rispetto al suo processo in quanto resistente palestinese. 

 

Mezzoradaria - tramissione anticarceraria di Radio Città Fujiko di Bologna

Data di trasmissione

Riprendiamo la puntata del 26 aprile 2025 di MEZZORADARIA (https://www.mezzoradaria.com/), tramissione anticarceraria di Radio Città Fujiko di Bologna.

Durante la puntata, sentirete l'intervista alla famiglia di Wissem, ragazzo tunisino sbarcato a Lampedusa nel 2021, rinchiuso in CPR e morto due mesi dopo legato a un letto di contenzione nel reparto psichiatrico dell’ospedale S. Camillo di Roma.

Durata

Irlanda del nord: terrore razzista

Data di trasmissione

In una corrispondenza da Belfast, facciamo il punto sulle recenti, violentissime, manifestazioni razziste che si sono verificate, a partire da lunedì scorso, nell'Irlanda del Nord, strumentalizzando un tentato stupro di una ragazza da parte di due adolescenti, membri della comunità rom. Evidenziamo in modo particolare l'atteggiamento connivente delle istituzioni e delle forze dell'ordine, a fronte di episodi di incredibile violenza, come l'incendio di auto e di abitazioni di persone di origine migrante. Per oggi attesa una grande manifestazione antirazzista a Belfast.

Durata