Roma: la diretta dal corteo di Nudm
La diretta dal corteo che si è svolto per le vie di Roma in occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne.
La diretta dal corteo che si è svolto per le vie di Roma in occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne.
Negli USA dallo scorso anno sono in atto diverse mobilitazioni e scioperi nella zona della Bay Area riguardante i lavoratori/trici della gig economy.
Oggi parliamo di elezioni in Algeria e del rifiuto crescente verso i candidati, degli investimenti italiani in Africa e la missione in Niger, del video di Salif Keita in cui accusa la Francia e dell'arresto del rapper marocchino Simo Gnawi.
Il consueto approfondimento settimanale su pensioni e previdenza, puntata di martedì 19 novembre 2019
Presentiamo oggi "Etnoregionalismi", il libro che il nostro amico e compagno Adriano Cirulli ha recentemente pubblicato per fornire alcune chiavi di lettura utili a comprendere meglio il variegato mondo degli indipendentismi, dei regionalismi e degli autonomismi nel mondo globalizzato, fra chiusure identitarie e tentativi di rigenerare e rafforzare la democrazia.
Prendendo spunto dall'opuscolo Nelle città vetrina il termine gentrificazione fa rima con esclusione edito dal Comitato di Lotta quadraro, iniziamo una serie di riflessioni sui processi di esclusione sociale legati al cambiamento indotto nei quartieri popolari delle grandi città del mondo. Mode, atteggiamenti e pratiche speculative che si accompagnano ai processi di gentrificazione
Ragionando di trasporto pubblico con i pendolari delle ferrovie Roma Nord, Roma Ostia e con altri ascoltatori che hanno voluto dire la loro
Oggi abbiamo incontrato Alessandra Capone per farci raccontare della sua vita e del suo percorso con il cancro che dal momento della diagnosi ad oggi, oltre a sottoporla a tante cure diverse e devastanti, le ha fatto decidere di creare un blog di informazione e condivisione di iniziative e notizie sulla prevenzione e su tutte quelle cure che possono aiutare il benessere di una persona sottoposta a certe terapie.
Al telefono dalla Bolivia con Adriana Guzmàn, femminista comunitaria, che ci racconta l'evoluzione degli eventi che hanno portato a questo colpo di Stato dichiaratamente razzista e in guerra contro le organizzazioni sociali e i popoli indigeni.
Il primo audio ha la traduzione in italiano, il secondo è l'originale registrato con lei. Per il segnale non siamo riuscite a fare di meglio...