Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Marocco: condannati attivisti delle proteste popolari del 2016 nel Rif

Data di trasmissione

Pesantissime condanne sono state pronunciate dal Tribunale di Casablanca nei confronti di leader e attivisti delle proteste popolari del 2016 nel Rif. Al pronunciamento della sentenza gli imputati hanno boicottato l'udienza.

Con Massimo Lauria, giornalista già autore con Gilberto Mastromatteo di un reportage dal Marocco per Internazionale, riannodiamo i fili delle proteste del Rif, la zona più povera dello Stato marocchino.

Durata

Proseguono le proteste palestinesi mentre Israele continua ad uccidere. In diretta da Gaza

Data di trasmissione

Da fonti palestinesi apprendiamo che sono due i palestinesi uccisi a Gaza dall'esercito israeliano durante quello che il portavoce militare ha descritto come un tentativo di infiltrazione "da parte di un gruppo terroristico".

Durata

Sanità: tre mesi di sospensione a un lavoratore del Policlinico, ma la denuncia contro lo sfascio della sanità pubblica non si ferma

Data di trasmissione

La direzione del Policlinico ha inferto tre mesi di sospensione al lavoratore che aveva denunciato in una intervista le carenze dell'ospedale.

Durata

Come a Stonewall, gli omofobi e i fascisti si combattono, non si sdoganano

Data di trasmissione

Insieme a Sara Garbagnoli, una delle firmatarie della lettera contro la partecipazione all'iniziativa di Forza Nuova intitolata “Omofobia/Omofollia. Due tesi a confronto”, parliamo delle criticità rispetto a l'interlocuzione con soggetti neofascisti e reazionari e del pericolo di utilizzare le retoriche del Potere.

Durata

Kavala, rimandata l'udienza per i fermi No Tap

Data di trasmissione

Abbiamo raggiunto al telefono i compagni che sono stati fermati dalla polizia di Kavala dopo gli esposti da parte dell'azienda Bonatti di Parma incaricata di costruire il Tap. i compagni sono stati rilasciati dopo un primo fermo e questa mattina si doveva tenere l'udienza in tribunale che è stata rimandata al 12 luglio. La solidarietà degli abitanti di Kavala e degli agricoltori in difesa delle proprie terre è stata determinante nel sostenere queste giornate di lotta elleniche contro il Tap.  

Durata

Vertenza riders: presidio al Ministero "Non per noi ma per tutt*"

Data di trasmissione

La vertenza dei riders contro le multinazionali e il loro sistema di sfruttamento continua su diversi livelli di intervento. Lunedì prossimo, 2 luglio, ci sarà un presidio davanti al ministero del lavoro in concomitanza con l'incontro organizzato dal Governo con le multinazionali del food delivery. Insieme ad uno dei lavoratori autorganizzati di Riders Union Roma abbiamo analizzato, ai microfoni di Radio Onda Rossa, opportunità e contraddizioni della lotta che vede la partecipazione di diverse città d'Italia.

Durata

Turchia: Erdogan rieletto, curdi in parlamento. Commenti sulle elezioni

Data di trasmissione

Si sono chiuse le elezioni anticipate chieste dal sultano Erdogan: i cittadini e le cittadine sono state chiamate a votare per il Parlamento e per la presidenza della Repubblica. La Turchia non cambia e Erdogan è sempre più il padrone di un paese sempre più nazionalista e autoritario, dato che ha superato il 50 per cento dei voti.

Il clima durante le operazioni di voto è stato teso, come ci raccontano i nostri corrispondenti, con brogli, intimidazioni e violenze nei seggi.

Durata
Durata

Roma: facciamo un punto sui due anni di giunta Raggi

Data di trasmissione

Il m5s ha avuto a Roma molti voti e consensi. Con le parole d'ordine di volta storica, di cambiamento radicale hanno ottenuti volti anche da molti settori della sinistra e del movimento. A due anni dalla Giunta Raggi non ci sembra che ci sia stata nessuna rottura con le amministrazioni precedenti. Con la scusa di risanare il debito pubblico, si sta mettendo a profitto tutto il territorio della capitale, nonché i suoi immobili. Quindi sgomberi e persecuzione dei migranti e dei rom.

Durata