Licenziamenti e libertà di espressione
Si moltiplicano i casi di licenziamenti mirati verso quei lavoratori e lavoratrici che denunciano le malefatte delle aziende in cui lavorano, dalle ferrovie alla Fiat, dalla sanità alle telecomunicazioni.
Si moltiplicano i casi di licenziamenti mirati verso quei lavoratori e lavoratrici che denunciano le malefatte delle aziende in cui lavorano, dalle ferrovie alla Fiat, dalla sanità alle telecomunicazioni.
Questa mattina è venuta a trovarci la Presidente della Mezzaluna rossa curda in Rojava, che si trova in Italia per una serie di incontri.
Le abbiamo chiesto aggiornamenti sulla situazione in Rojava e sulle necessità dell'assistenza sanitaria nella regione
Nella città di Hasankeyf è stata costruita la più grande diga dell'Anatolia del sud-est, funzionale al colonialismo turco in Kurdistan.
Un compagno e giornalista tedesco ci racconta la storia e le mobilitazioni di chi resiste contro la turchizzazione e la devastazione del proprio territorio.
Con una compagna argentina partiamo dal grande incontro delle donne a Trelew fino ad arrivare alle ultime mobilitazioni di mercoledì 24 Ottobre contro la legge di bilancio imposta dal FMI (Fondo Monetario Internazionale)
Corrispondenza con un compagno negli Stati Uniti per parlare della attuale situazione: dalle elezioni di metà mandato passando per Pittsburgh fino a Black Lives Matter.
In questi due giorni di vento forte e piogge abbondanti Roma è tenuta in scacco dalla caduta degli alberi che hanno causato anche alcuni feriti. Il problema nella capitale rimane la totale assenza di prevenzione e cura del verde pubblico causata dalla grossa carenza del personale al servizio giardini. Ne parliamo con un ex lavoratore.
Ha oltrepassato il Chiapas la marcia dei migranti partita con poche centinaia di persone e ora arrivata a più di 7000. Al confine con il Guatemala ci sono stati scontri, un migrante è stato ucciso. E già si parla di probabili accordi che ilo nuovo Presidente Messicano dovrebbe prendere con la marcia per spingerli a non andare oltre Città del Messico.
Ne parliamo con una compagna che si trova propri all'interno della marcia
Lunga corrispondenza telefonica con una compagna che vive in Germania e che ci ha raccontato l'iniziativa Ende gelende di resistenza alla distruzione della foresta di Hambach, in Germania.
Intervistiamo i Tokarev, duo hip hop barese che il 9 novembre avremo il piacere di ospitare al CSOA Forte Prenestino
Dopo la due giorni di sciopero e corteo animate dal sindacato di base SiCobas ragioniamo con un compagno del SiCobas Roma della riuscita di questa due giorni di lotta e del senso politico di questo sciopero. Potete ascoltare anche la voce di alcuni facchini e operai in sciopero Venerdì scorso dal magazzino TNT di Fiano romano.