Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Venezuela: successo di Maduro nelle elezioni per l'Assemblea Costituente

Data di trasmissione

Il presidente del Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela, Lucena, ha annunciato ieri sera, 30 luglio 2017, che l’affluenza alle elezioni per l'Assemblea Costituente è stata del 41,53 per cento per selezionare 537 dei 545 membri dell’Assemblea. Gli altri 8 rappresentanti verranno scelti tra le comunità indigene il ​​1° agosto in tre assemblee autonome generali, secondo i costumi e le tradizioni dei popoli indigeni del paese.

L'Autonomia Operaia romana nel volume "Gli autonomi"

Data di trasmissione

Riuniamo in questo post le discussioni di Radio Onda Rossa a partire dalla pubblicazione del volume "Gli autonomi. L'Autonomia operaia romana (vol. IV)" di G. Marco d'Ubaldo e Giorgio Ferrari (presente in studio).

Temi affrontati: da dove nasce la definizione di Autonomia operaia, le differenze con gli altri movimenti sull'operaismo, le lotte dell'Autonomia operaia nei quartieri della capitale, le autoriduzioni, le lotte all'Enel, al Policlinico Umberto I.

Durata
Durata
Durata

Roma: Rota e il fallimento di Atac

Data di trasmissione

Oggi il corriere della sera mette in prima pagina un'intervista a Rota, il direttore generale dell'Atac che se la prende con gli assenteisti (chi sarebbero non lo specifica), i sindacati (quelli con 300 iscritti e che paralizzano atac) e propone per risanare il deficit di mandare in fallimento l'azienda per cui è stato chiamato ad aprile a risanare.

Durata

Roma: assunta primaria obiettrice al San Camillo

Data di trasmissione

Corrispondenza con Lisa Canitano, presidente di Vita di Donna e con una compagna di Non Una Di Meno per parlare della nomina a primaria di ginecologia dell'Ospedale San Camillo di una dottoressa antiabortista e dei rischi della presenza di medici confessionali nelle strutture pubbliche per la vita delle donne.

Durata

Mezedes: Gaza a tre anni da Margine protettivo, monte Amiata e la geotermia

Data di trasmissione

Nella puntata di Mezedes del 12 luglio:
- nel 1° audio: corrispondenza con una compagna sulla grave situazione di Gaza a tre anni dall' operazione "Margine protettivo" ( 8 luglio -26 agosto 2014) per non dimenticare i crimini israeliani;

Durata
Durata
Durata

Sul reato di tortura in Italia

Data di trasmissione

Dopo vari richiami e condanne internazionali e un dibattito lungo oltre trent'anni, merc 5 luglio è stato approvato dalla Camera il ddl che introduce il reato di tortura in Italia. E' un testo che è stato discusso per 4 anni,  che ha subito varie modifiche rispetto alla proposta iniziale e che nella sua approvazione finale prevede "il riferimento alla verificabilità del trauma psichico e i tempi di prescrizione ordinari", dando origine ad ampie critiche.  

Ne parliamo con l'avv. Simonetta Crisci. 

Durata: 29':11''.

Durata

Mezedes: Coordinamento delle lotte unite e il G20 di Amburgo

Data di trasmissione

In vista dell'assemblea-dibattito che si terrà il 7 luglio presso la sala Il cielo sopra l'Esquilino, in via Galilei 53, per la costruzione di una piattaforma rivendicativa aperta e trasversale delle vertenze e delle iniziative di lotta presente nella città, parliamo con i compagni di Alitalia (1° audio), Wind-3 (2° audio), Aci informatica (3°audio).

Per altre info: http://www.autorganizzati.org/

Nel 4° audio, un collegamento con una compagna per parlare delle iniziative del controvertice del G20, iniziate oggi ad Amburgo.

Durata
Durata
Durata
Durata