Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Gli attentati in Iran

Data di trasmissione

Con il giornalista de Il sole 24h Alberto Negri e con un compagno al telefono analizziamo gli attentati al Parlamento iraniano e al mausoleo di Khomeini. Usa e Arabia Saudita stanno nuovamente attaccando l'Iran? L'Europa e soprattutto l'Italia continuano ad essere grandi esportatori di armi per conflitti che destabilizzano ancora di più il Medio Oriente. Ma queste politiche si ripercuotono pesantemente in Europa.

 

Durata

I nostri primi quaranta anni. Seconda puntata

Data di trasmissione

In questa seconda puntata sono riproposte trasmissioni riguardanti il contratto dei telefonici, quelle degli ospedalieri e la mobilitazione degli studenti medi. Gli ultimi interventi riguardano la crezione da parte di ROR del Centro di iniziativa proletaria a Sant'Andrea di Conza durante il terremoto del 1980.

Durata
Durata

Ospedale Spallanzani

Data di trasmissione

Un lavoratore dello Spallanzani interviene in radio per informarci sulla situazione dell'ospedale e sulle condizioni dei lavoratori e delle lavoratrici in vista  dell80esimo anniversario al quale interverranno personaggi del mondo della politica e della cultura.

Autonomia all'assalto del cielo: audio del dibattito

Data di trasmissione

Podcast degli interventi e del dibattito dell'iniziativa "Autonomia all'assalto del cielo" a VIII Zona (via Lussimpiccolo 19/17), promossa da Radio Onda Rossa, Prometeoblog e Giorni che valgono anni.

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata
Durata

1977-2017: le iniziative a maggio per i 40 anni di Radiondarossa

Data di trasmissione

Il 24 maggio 2017 Radio Onda Rossa compie 40 anni!

Tante le iniziative per sostenere la nostra radio (ma puoi farlo anche sottoscrivendo qui).

14 maggio: le vette dei 40 anni! 3 uscite collettive per chi ama la montagna e Radio Ondarossa: una arrampicata, una passeggiata, una escursione, in 3 domeniche diverse. Per info scrivi a giangi[at]ondarossa.info

La crociata dei vaccini

Data di trasmissione

Il decreto del governo che porta le vaccinazioni obbligatorie da 4 a 12, prevede sanzioni pesanti per genitori e bambini, azzera qualsiasi dibattito scientifico sulla opportunità di alcuni tipi di vaccini e cancella di fatto il consenso informato verso i genitori che si vedono sottoposti ad un ricatto.

Di tutto questo ne parliamo con un esponente di Medicina Democratica

Durata

La corsa al riarmo nucleare e i pericoli di una guerra atomica

Data di trasmissione

Nonostante quello che lasciano intendere i media, la corsa al riarmo nucleare è in pieno svolgimento.

Con la scusa di ammodernare gli arsenali nucleari, la potenza distruttiva degli USA è aumentata di tre volte e di pari passo aumenta il rischio di una guerra totale nucleare.

Ne parliamo con Angelo Baracca.

Durata