Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Turchia: sul referendum nessuna vittoria schiacciante di Erdogan

Data di trasmissione

Non ancora definitivi i dati sul referendum in Turchia, ma il si è in vantaggio poco sopra il 50%. Non quindi la vittoria schiacciante che pensava Erdogan, soprattutto nelle grandi città infatti il no vince. Si aprono ora degli scenari preoccupanti ed interessanti in Turchia. Sentiamo due corrispondenze.

La situazione in Francia a una settimana dalle elezioni

Data di trasmissione

La crisi economica in Francia comincia a farsi sentire, ma la campagna elettorale si combatte all'insegna della sicurezza e della repressione, pur in presenza di una legge appena approvata dall'assemblea nazionale che da ampi poteri alla polizia. I candidati di destra Le Pen e Macron sono i favoriti al ballottaggio finale.

Durata

14 aprile 1930: Majakovskij si suicida a Mosca

Data di trasmissione

Il 14 aprile del 1930 si toglieva la vita Vladimir Vladimirovic Majakovskij (1893-1930).

Queste furono le sue ultime parole:

«A tutti. Della mia morte non incolpate nessuno e, per favore, niente pettegolezzi. Il defunto li detestava. Mamma, sorelle, perdontatemi: non è una soluzione (e non la consiglio ad altri), ma non ho vie d'uscita»

Durata

Piana di Gioia Tauro protesta lavoratori migranti

Data di trasmissione

Corrispondenza da S.Ferdinando in Calabria sulla lotta dei migranti impiegati nel lavoro nelle campagne che chiedono documenti per tutti, libertà di movimento e di mantenere la tendopoli unica possibilità di alloggio a loro concessa  verso la manifestazione nazionale che si terrà a Foggia  il prossimo 24 Aprile.

Turchia: il 16 aprile referendum per il presidenzialismo

Data di trasmissione

Il prossimo 16 aprile si voterà in Turchia per ratificare o meno il referendum sul presidenzialismo. La vittoria del si sarebbe un trionfo per Erdogan. Continua anche la repressione sui prigionieri e le prigioniere curde nelle carceri turche che dal 7 febbraio sono in sciopero della fame. Infine la Russia che ne farà della Turchia? Questi gli argomenti trattati con un giornalista turco. 

Durata

A foras Contro la guerra e l'occupazione militare della Sardegna

Data di trasmissione

La Sardegna è la regione dove ci sono più servitù militari di tutta Italia circa il 63%. L'impatto sulla salute degli abitanti è devastante. Aforas lotta contro la militarizzazione della Sardegna e per sensibilizzare la popolazione all'impatto che essa ha sulla saluta e sull'ambiente. Un 

Durata

La regista palestinese Mai Masri presenta il suo film 3000 nights

Data di trasmissione

A marzo del 2017 doveva essere proiettato in anteprima nazionale al Palladium il nuovo film della regista palestinese Mai Masri, 3000 nights. Il giorno prima l'università Roma3, che gestisce il Palladium, annulla la proiezione senza motivazioni. Il film viene proiettato all'AAMOD (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico), dando vita ad un bellissimo dibattito che vi riproponiamo. Il film racconta della lotta delle donne nelle carceri israeliane negli anni 80.