Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Carcere e repressione: lettere da dentro, riflessioni, analisi

Data di trasmissione

Torniamo a parlare di carcere: dalle risposte al presidio del 31 dicembre sotto il carcere di Rebibbia, alle parole delle persone recluse; dalle nuove forme di repressione, alle nuove leggi che potrebbero colpire chi lotta e chi resiste dentro, ma anche fuori. Con alcune compagne della cassa di solidarietà La Lima, affrontiamo tutto questo, sempre contro ogni carcere, giorno dopo giorno.

Il ruolo della finanza nella questione abitativa, tra picchetti e cartolarizzazioni!

Data di trasmissione

In questa terza puntata del ciclo di autoformazione radiofonico dell'Assemblea di autodifesa dagli sfratti (qui gli episodi precedenti) ci concentriamo sul fenomeno della finanziarizzazione dell'abitare, una questione di cui in Italia c'è ancora troppa poca consapevolezza, mettendo in luce quanto siano varie e complesse le modalità in cui le case, che dovrebbero essere usate per abitare, vengono usate non solo per estrarne rendite attraverso affitti o vendita, ma anche come asset finanziari, cioè strumenti per ottenere

Durata

Radio Africa: uscita da Ecowas Senegal Piano Mattei

Data di trasmissione

Mali, Niger e Burkina Faso annunciano la loro uscita dall’ ECOWAS, in una dichiarazione congiunta letta alle rispettive televisioni di stato, domenica 28 gennaio 2024, le tre giunte militari al potere hanno annunciato di aver “deciso in completa sovranità sull’immediato ritiro dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale”.

Durata

Notizie dalla Palestina

Data di trasmissione

Nel 117° giorno Israele, con l’appoggio militare e politico di Stati Uniti ed Europa, continua a massacrare la popolazione della Striscia di Gaza. Gli attacchi e le stragi di civili si sono addirittura intensificati, dopo la decisione della Corte internazionale di giustizia , che ha ordinato ad Israele di agire per “prevenire atti di genocidio”. Tra lunedì e martedì, le forze di occupazione israeliane hanno commesso 13 massacri contro famiglie palestinesi nella Striscia di Gaza, causando la morte di 114 persone e ferendone più del doppio.

Durata

No al pinkwashing di Israele

Data di trasmissione

"Il pinkwashing fa riferimento a quando uno Stato o un'organizzazione si appella ai diritti lgbtiq+ per sviare l'attenzione dalle proprie pratiche nocive": questa è la definizione di pinkwashing che possiamo leggere su "Decolonizzare la Palestina. La Palestina attraverso la storia e il rainbow washing di Israele", un'autoproduzione di Anarcoqueer Edizioni. Da questa pubblicazione partiamo per parlare di delle politiche e delle retoriche di Israele che tentano di usare le persone lgbtiq per giustificare l'occupazione, il colonialismo, l'apartheid e il genocidio in atto.

Durata

Una "emergenza" abitativa perenne

Data di trasmissione

Con l'assemblea di autodifesa dagli sfratti approfondiamo le scelte politiche sul tema casa, e non solo, che hanno guidato il nostro paese negli ultimi decenni. Le politiche abitative sono state pressoché assenti e ancora oggi rimango marginali. Vediamo gli effetti scellerati di una totale deregolamentazione del mercato degli affitti, di una carenza strutturale di case accessibili, di attese decennali per l'accesso ad un alloggio popolare e misure di tipo assistenzialista che a mala pena tamponano il problema.

Durata