Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

All eyes on Rafah. Stop al genocidio

Data di trasmissione

Questi due interventi, il primo da Gaza e l'altro dall'Italia, ci aggiornano sulla situazione delle ultime ore nella Striscia.

Con Meri, in particolare, commentiamo l'inesistente presa di posizione del governo italiano di fronte a quello che diversi organismi internazionali (Corte di Giustizia internazionale e Tribunale penale internazionale) hanno definito un possibile genocidio, indagando i responsabili per crimini di guerra.

Solo ora anche la CRUI chiede il cessate il fuoco

Data di trasmissione

Il 23 maggio, a seguito della consueta riunione mensile, la CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) ha pubblicato una dichiarazione dall'altisonante titolo "Cessate il Fuoco" sulla tragica situazione a Gaza e sulla richiesta (negata) di interrompere le collaborazioni istituzionali con le Università israeliane.

Ne commentiamo e ne decostruiamo il testo insieme a Paola Rivetti, ricercatrice e componente del comitato estensore di un comunicato particolarmente critico nei confronti delle posizioni della CRUI.

 

 

Durata

Palestina: intervista di ROR a Judith Butler

Data di trasmissione

La prima parte dell'intervista che abbiamo fatto lo scorso 11 maggio alla filosofa Judith Butler: la necessità di schierarsi come femministe, transfemministe, queer, lgbtiqa+ al fianco della resistenza palestinese. A seguire la seconda parte sulla campagna BDS (boicottaggio, disinvestimento e sanzioni) e sulla repressione delle mobilitazioni in solidarietà alla palestina e sullo specifico della Germania.

Di questi temi parleremo all'incontro "Nessun pinkwashing sui nostri corpi" 8 giugno ore 19 al csoat Auto e Marco Viale dei Caduti Nella Guerra di Liberazione, 268 a Spinaceto 

Radio Africa: Congo,Ciad,Sudafrica

Data di trasmissione

Radio Africa in questa puntata parla del tentativo di golpe in Congo ,operazione guidata da un congolese statunitense nostalgico di Mobutu .Questo tentativo di destabilizzazione lascia irrisolti molti dubbi sugli obiettivi reali e anche la partecipazione di mercenari stranieri inglesi e statunitensi alimenta le inquietudini.

In Ciad dopo le elezioni vinte dal figlio di Deby rimangono gli enormi problemi del paese mentre il primo ministro e rivale del presidente Masra prepara la sua carriera di eterno oppositore .

Durata

Strada chiusa al genocidio

Data di trasmissione

Dalla Palestina arriva un appello alla mobilitazione lungo tutto il percorso del Giro d'Italia per contestare la partecipazione della squadra israeliana. Mentre Israele intensifica il genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza, il Giro d'Italia accoglie la sua squadra a braccia aperte. Dal 4 al 26 maggio, dal nord al sud, nelle città e nelle province, non lasciamo passare in silenzio Team Genocidio.

Domenica 26 maggio il Giro d'Italia si concluderà a Roma.

Ne' parliamo con un compagno del movimento bds Italia.

Durata

CPR: welcome to Italy

Data di trasmissione

Con la giornalista Chiara Proietti parliamo dell'inchiesta da lei realizzata e mandata in onda a LA7 sui CPR. In particolare la nostra attenzione è su Ponte Galeria dove sono rinchiuse, da troppo tempo, tre donne, in stato totalmente confusionale e senza nessuna interazione con l'esterno. 

Questo perché spesso a loro insaputa alle persone recluse nei CPR somministrano psicofarmaci deleteri per la psico e l'assuefazione. 

A seguire anche una telefonata di una compagna.

Angela Davis parla della lotta della Palestina

Data di trasmissione

Traduzione di parte di una intervista che è stata realizzata il 18 maggio ad Angela Davis sulla lotta palestinese. Si parla di carcere, di resistenza, di intersezionalità delle lotte tra quella palestinese quella della gente nera ed ebrea in USA.

L'intervista è a cura del Dr. Gabor Maté, ebreo e sopravvissuto all'olocausto, da anni studia l'impatto dei traumi infantili sulle malattie autoimmuni. Militante di sinistra. 

L'originale si trova qui --> https://www.youtube.com/live/z69vUN79CXA

Buon ascolto.