Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Introduzione al ciclo di autoformazione su questione abitativa e finanziarizzazione della città

Data di trasmissione

L'assemblea di autodifesa dagli sfratti introduce il ciclo di autoformazione sulla questione abitativa e la finanziarizzazione della città. Ci hanno raccontato come è nata l'assemblea al seguito del lockdown 2020 e cosa li ha spinti a cominciare questo ciclo di autoformazione. Gettano così le basi per i successivi tre incontri dove discuteranno del diritto alla casa con le relative trasformazioni socio-economiche che stanno modificando il mercato immobiliare.

I prossimi appuntamenti saranno:

Radio Africa: Costa d'Avorio Tunisia Comore Ciad

Data di trasmissione

Costa d’Avorio: il 13 gennaio 2024, è iniziata ad Abidjan, la 34ª edizione della Coppa delle nazioni africane, il più importante torneo di calcio continentale per squadre nazionali maschili, detta Coppa d’Africa. Attraverso questo evento la Costa d’Avorio intende affermare la propria forza economica nella regione.

Tunisia: il parlamento discute legge su “riconciliazione penale”, ma la situazione di repressione e crisi economica continua.

Durata

Ecuador dichiarato lo stato di conflitto armato interno

Data di trasmissione

L’Ecuador nel 2023 è risultato il paese più violento dell’ America Latina. Il decreto 111 che dichiara lo stato di “conflitto armato interno” viene approvato a stragrande maggioranza dal Congresso, anche dai partiti di opposizione di sinistra; nello stesso tempo vengono adottate misure economiche neoliberiste che colpiscono la classe povera del paese.

Dopo gli eventi drammatici dello scorso 9 gennaio, proviamo con Francesco a capire cosa sta succedendo in Ecuador.

Durata

Stop al genocidio: Sanitari per Gaza

Data di trasmissione

"In qualità di operatori sanitari, abbiamo giurato di perseguire la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell’uomo e il sollievo della sofferenza, di attenerci ai principi etici della solidarietà umana e di combattere ogni atto che possa ledere il decoro e la dignità della nostra professione. Per questo, ci sentiamo in dovere di denunciare la violazione del diritto internazionale e il diritto umanitario che Israele sta operando in totale impunità a Gaza."

Ne parliamo con un medico della  Rete Sanitari per Gaza di Roma.

 

 

Durata

Il Sudafrica porta Israele davanti alla Corte Internazionale per genocidio

Data di trasmissione

Con il giurista Fabio Marcelli commentiamo le due udienze appena avvenute all'Aia, della Corte Internazionale di Giustizia, che a breve dovrà decidere, su richiesta del Sud Africa, di incriminare Israele per genocidio.

In studio un compagno palestinese 

Durata

La necesssità del femminismo nella lotta a fianco del popolo palestinese

Data di trasmissione

Con Rachele Borghi (professora di Geografia all'Università Sorbona di Parigi, geografa queer, pornosecchiona transfemminista) che oggi partecipa alla tavola rotonda "𝗗𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗙𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮" nell'ambito di L'Arte come Sumud _giornata benefit per la Palestina_ al Csoa Forte prenestino, approfondiamo il punto di vista femminista sulla lotta al fianco del popolo palestinese

Durata

L'università continua a distruggere spazi

Data di trasmissione

Con i compagni e le compagne del Collettivo universitario di Zaum abbiamo parlato dello spazio di ZONA1 che ha fatto tante iniziative nell'ultimo periodo ma che da poco tempo ha subito uno sgombero da parte della rettrice. L'università è sempre più militarizzata e le richieste degli studenti vengono gestite dalla polizia e non dalla rettrice.

Durata

Palestina Libera

Data di trasmissione

Domenica 14 gennaio 2024 per l'anniversario dell'occupazione di Via di Casal Boccone 112 giornata di iniziative e dibattito a sostegno del popolo palestinese.

Presenta la giornata un compagno del Comitato di Solidarietà con la Palestina in III°

Durata