Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

L'Arte come Sumud

Data di trasmissione

SABATO 13 GENNAIO 2024

C.S.O.A Forte Prenestino, Gaza Freestyle, Yalla e BDS per la Palestina presentano

L'Arte come Sumud _giornata benefit per la Palestina_

La giornata si inserisce all’interno di una mobilitazione internazionale a sostegno della popolazione palestinese!

Presentiamo l'iniziativa  con una compagna del C.S.O.A Forte Prenestino

Tutte le info ed il programma completo su: 

Durata

Ilaria e Tobias ancora detenuti a Budapest per antifascismo

Data di trasmissione

E' nato il comitato Ilaria Salis, la compagna milanese incarcerata a Budapest dallo scorso febbraio. Ilaria è da quasi un anno in un carcere di massima sicurezza a Budapest, in Ungheria, perché accusata di aver aggredito due militanti neonazisti in occasione del cosiddetto “giorno dell’onore”. Oggi alle 10 c'è stato un presidio a Roma sotto l'ambasciata ungherese. 

Durata

Riflessioni sull'Antifascismo verso il corteo di Milano

Data di trasmissione

In un primo audio, proviamo a ragionare con una compagna di Milano sulle derive autoritarie dei governi in Europa. In particolare, a partire dai fatti di Budapest che hanno coinvolto compagni e compagne, proviamo a declinare un contesto discriminatorio generale e sistemico.

 

Nella seconda parte, diamo spazio a riflessioni sulla base di quanto detto prima. In particolare, abbiamo parlato di repressione governativa, individuazione politica del nemico interno ed oggettivo, e delle politiche securitarie nei confronti delle lotte nei territori.

Presidio antifascista all'Alberone

Data di trasmissione

"L’attuale governo di questo paese - che rappresenta, oltre la coltre di fumo della sua ideologia, i più schietti interessi della borghesia italiana (in linea di continuità con tutti i governi che l’hanno preceduto) - dopo più di un anno di politiche antiproletarie mostra qual è il vero volto del “patriottismo”: strumento di oppressione dei lavoratori e delle lavoratrici per permettere uno sfruttamento privo di ostacoli della forza-lavoro da parte del capitalismo italiano.

Radio Africa: RD Congo Etiopia Somalia

Data di trasmissione

RD Congo: il presidente uscente, Félix Tshisekedi, è stato rieletto per un secondo mandato di 5 anni; la Commissione Elettorale Nazionale Indipendente ha annunciato i risultati elettorali per le presidenziali svolte lo scorso 20 dicembre, si tratta ancora di risultati provvisori, il tasso di partecipazione al voto è stato del 43,23%.

Durata

Libano: ucciso a Beirut Saleh Al-Arouri, importante leader di Hamas

Data di trasmissione

Ieri sera, martedì 2 gennaio 2024, un attacco dell’esercito israeliano effettuato con un drone nell’area meridionale nella città di Beirut ha ucciso Saleh al-Arouri, importante dirigente di Hamas. L’esplosione ha colpito l’edificio dove si trovava uccidendo altre 6 persone. Oggi la tensione è altissima.

Ne parliamo con una compagna che conosce bene la realtà libanese.

Durata

Carcere: corpi, sessualità, repressione

Data di trasmissione

Alla vigilia del saluto alle prigionieri e alle prigioniere sotto le mura di Rebibbia, torniamo a parlare di carcere in particolare a partire dall'articolo pubblicato sul quaderno della Scarceranda 2024 "Attraversando il tempo: spunti sulla repressione sessuale nelle carceri italiane" con l'autrice.

Il redazionale si apre con la lettura di alcuni articoli a tema carcere sui giornali di oggi.

L'appuntamento sotto Rebibbia è domani 31 dicembre 2023, dalle ore 10, all'angolo tra via Bartolomeo Longo e via R. Majetti.

Durata

Foodopia, le ultime due puntate

Data di trasmissione

Come sempre in compagnia dell'ideatore di Foodopia, il Prof. Mauro Serafini, nelle ultime due puntate abbiamo riproposto due degli inteventi registrati dal vivo all'iniziativa di luglio scorso di Foodopia al Forte Prenestino.

Il primo del Prof. Donato Angelino sulla lettura delle etichette e degli involucri degi alimenti.

Il secondo della Prf.sa Carla Di Mattia sulla coservazione degli alimenti.

 

 

Durata
Durata