Radio Africa: Mali Senegal Sudan
Aggiornamenti sul conflitto in Mali; sulle candidature per le future elezioni in Senegal e sul Sudan, che dopo sette mesi di conflitto si trova sempre più spaccato in due, senza nessuna possibile risoluzione.
Aggiornamenti sul conflitto in Mali; sulle candidature per le future elezioni in Senegal e sul Sudan, che dopo sette mesi di conflitto si trova sempre più spaccato in due, senza nessuna possibile risoluzione.
Sabato 2 dicembre 2023 alla Casa Internazionale delle Donne:
parleranno di Palestina artiste, attiviste palestinesi
Alessandra dell' Associazione Cultura e Libertà ci parla di come sarà organizzata l' iniziativa.
Radio Onda Rossa tiene da sempre una fitta corrispondenza con le persone detenute. Riceviamo tante lettere che raccontano la quotidianità e la vita ristretta, storie di solidarietà ma anche - tante - storie di abusi. Queste ultime in particolare non hanno nessuna possibilità di emergere perché alle/ai detenute/i viene tolta la voce. Leggiamo alcune lettere che ci sono arrivate nelle ultime settimane da diversi penitenziari d'Italia. Con l'occasione, vi ricordiamo la prossima uscita di Scarceranda 2024.
Riflessioni, aggiornamenti ed appuntamenti sulla Palestina ed un audio che ci invia una compagna da Gerusalemme.
Il senato accademico della Sapienza si è espresso vicino a Israele, probabilmente anche per gli accordi che hanno e per la ricerca bellica che viene fatta. Ne parliamo con uno studente che ci racconta come gli/le studenti in questo mese hanno espresso un altro parere. Si sono moltiplicate le iniziative, fra occupazioni e manifestazioni di vario genere, al fianco della Palestina.
Sentiamo la voce di un attivista del collettivo Samidoun, Palestinian prisoner solidarity network. Oltre a raccontarci quello che fa il collettivo in solidarietà ai/alle prigionieri/e palestinesi, ci restituisce anche un quadro della mobilitazione in Belgio.
I prigionieri e le prigioniere prendono parola.
Sono sempre poche le voci che si esprimono sul carcere, sulla sua funzione e sulle sue progressive trasformazioni indissolubilmente legate a quelle dei tempi della società in cui è inserito.
Quelle poche diventano un numero più alto quando qualcosa accade al suo interno. Quando la sua quotidianità viene, per qualche ragione, interrotta.
A quel punto, però, i mass-media riportano solo le testimonianze di chi sembra essere l’unica fonte attendibile: i sindacati di polizia penitenziaria.
Pubblichiamo qui gli spezzoni degli interventi della staffetta.
A dieci giorni dall'alluvione che ha interessato un'ampia zona in Toscana tra Prato, Campi Bisenzio, Quarrata, Seano, torniamo a parlarne con un compagno delle Brigate di solidarietà attiva che dal presidio ex Gkn con una rete composta da molteplici realtà (k100 Cant Sociale Cienfuegos, Cs Lebowski, Cdp Quinto Alto, BRIGATE SOLIDARIETA' ATTIVA, Mondoconvergenza-lavoratori Mondoconvenienza in sciopero, oltre a Collettivo di Fabbrica e Soms Insorgiamo ecc.) hanno organizzato centinaia di volontari/e.
Oggi al porto di Genova solidali e portuali hanno deciso di bloccare due varchi, da dove entrano merci e armi. La manifestazione è in solidarietà alla popolazione palestinese. Sentiamo la voce di un portuale che ci racconta cosa sta succedendo.