Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Palestina: Masafer Yatta e la violenza della colonizzazione

Data di trasmissione

Negli anni ‘80 Israele ha designato Masafer Yatta, a sud di Hebron, come zona di addestramento militare e, nei decenni successivi, i palestinesi che vivevano in 12 villaggi sparsi nella regione hanno visto le loro case ripetutamente demolite, vivendo sotto la continua minaccia dello sfollamento forzato.

Una compagna ed un compagno che questa estate hanno partecipato alla campagna di solidarietà e presenze internazionali del ISM ci raccontano la quotidianità di coloro che subiscono le violenze dei coloni.

Durata

7 e 8 Ottobre a Firenze Asssemblea Nazionale di Non Una di Meno

Data di trasmissione

Sabato 7 e domenica 8 Ottobre a Firenze si svolgerà l’assemblea nazionale di Non Una di Meno, in vista del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere.

L’assemblea si svolgerà negli spazi del PalAffari, in Piazza Adua 1

Ne parliamo con una compagna di Non Una di Meno di Firenze.

Durata

In fuga dal Nagorno Karabakh

Data di trasmissione

Decine di migliaia di persone stanno fuggendo dal Nagorno Karabakh, l'enclave armena in territorio azero ormai pienamente riconquistata dalle forze armate di Baku. Con Paolo Bottazzi, di Osservatorio Russia, analizziamo le cause di questo ennesimo episodio di pulizia etnica nel Caucaso, una vicenda che affonda le radici nella confusa situazione dello spazio postsovietico all'inizio degli anni '90 dello scorso secolo. e si dipana attraverso trenta anni di tensioni e conflitti

Durata