Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Una critica garantista all'antimafia

Data di trasmissione

Con Vincenzo Scalia, professore associato in sociologia della devianza, parliamo di antimafia, 41 bis, ruolo dei media e repressione del dissenso, a partire da un suo articolo uscito sulla rivista "L'Altro Diritto", dal titolo "Scarcerazioni facili o coscienza collettiva? Una critica garantista dell'antimafia tradizionale".

The (emeritus) Pope is dead

Data di trasmissione

In occasione della morte del papa emerito Joseph Ratzinger tornano per una puntata speciale "Le ore di religione", la trasmissione di teologia estrema di radio onda rossa. Analizziamo le conseguenze della dipartita di colui che fu Papa con il nome di Benedetto XVI e le prospettive che si aprono per la chiesa, dall'istituzionalizzazione della pratica delle dimissioni alle nuove sfide della globalizzazione.

Durata 1h 17m 31s

Diretta del presidio contro il 41 bis

Data di trasmissione

Aggiornamenti con gli avvocati di Alfredo Cospito sulla situazione in corso e sullo sciopero della fame a oltranza dal presidio sotto il ministero della giustizia.

Il presidio continua con l'assemblea pubblica per organizzare la settimana di presenza in strada, fino ad arrivare a venerdì, centesimo giorno di sciopero della fame di Alfredo contro il 41 bis.

 

Durata 33m 6s

Mandato d'arresto internazionale per Pinar Selek

Data di trasmissione

Approfondimento di ROR su Pinar Selek a seguito del mandato di arresto internazionale spiccato contro di lei dalla corte suprema turca, il 6 Gennaio scorso, prima ancora che si sia tenuta l'udienza preliminare del quinto processo a  suo carico, che si terrà il 31 Marzo a Istanbul. La quarta assoluzione, per le stesse accuse, avuta nel 2014 è stata annullata a Giugno del 2022 dalla stessa Corte Suprema.

Raccolta firme per il Pratone di Torre Spaccata

Data di trasmissione

 

Il 2022 è stato un anno intenso per il Pratone: di speranze e delusioni, di confronti e scontri, di dialogo, condivisioni e partecipazione.

Un anno di presentazioni pubbliche, seminari aperti, mostre fotografiche e confronti spontanei che ci hanno portato ad approfondire il pratone, la sua storia e i rischi che corre. Ora in moltə lo sentiamo un po’ più vicino.

Durata 27m 52s

Collegamento sul corteo di domenica a Milano

Data di trasmissione

La mobilitazione al fianco di Alfredo contro 41bis ed ergastolo ostativo continua, e milano questa domenica è stata teatro di una manifestazione fra le più partecipate dall'inizio dello sciopero della fame. Dopo alcuni aggiornamenti iniziali ne parliamo con una compagna che ha partecipato alla costruzione di questo momento.

Rilanciamo l'appuntamento di martedì 17 ore 19 al cinema l'Aquila per far sentire la propria vicinanza nella lotta di Alfredo anche qui a Roma.  

Purtroppo il collegamente è disturbato e si conclude per una spiacevole presenza. 

Durata 33m 8s

Redazionale e microfoni aperti su Alfredo Cospito, 41bis e ergastolo ostativo

Data di trasmissione

Redazionale di approfondimento sulla situazione di Alfredo Cospito, da 3 mesi in sciopero della fame contro il regime di 41 bis e ergastolo ostativo a cui è sottoposto.
Ne parliamo con:
-Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo
-Mauro Palma, garante nazionale dei diritti delle persone detenute
-Luigi Manconi, presidente dell'associazione "A buon diritto"
A questi interventi segue un'ora di microfoni aperti.

Durata 2h 3m 31s
Durata 51m 21s