Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

FREE ALL ANTIFAS: iniziative e aggiornamenti

Data di trasmissione

I fatti di Budabest del Febbraio 2023 contro il "Giorno dell'Onore" vedono imputat* compagn* da tutta europa. 

In questa corrispondenza una compagna di Free All Antifas ci aggiorna riguardo i vari processi; Maja si trova all'ospedale militare a causa degli effetti deleteri dello sciopero della fame di quest'estate, è recente la notizia di Anna condannata a 9 anni. Ci presenta a seguire la giornata di solidarietà internazionale per Maja il 13 Settembre. 

Di seguito i contatti per rimanere aggiornat*: 

Il racconto di Suaad prigioniera palestinese

Data di trasmissione

In studio con l’autrice, Suaad Genem, presentiamo il libro “Il racconto di Suaad, prigioniera palestinese”, pubblicato da Edizioni Q nel 2024. Suaad Genem è nata nel 1958 ad Haifa e, dopo aver studiato Giurisprudenza, ha conseguito il Dottorato in Diritto Internazionale all’Università di Exeter, nel Regno Unito. Suaad è stata incarcerata tre volte nelle prigioni israeliane, rispettivamente nel 1979, nel 1983 e nel 1991.

Durata

La conoscenza non marcia

Data di trasmissione

Negli ultimi anni si è assistito ad un vero e proprio processo di militarizzazione dei luoghi del sapere, sia sul fronte dell’istruzione sia nella ricerca. Scuole e Università sono state sottoposte ad una crescente invasione da parte della filiera militare industriale e del suo dispiegamento ideologico, che agisce per promuovere la “cultura della difesa” normalizzando la presenza della guerra nella società soprattutto verso i più giovani, e/o in vista del reclutamento degli stessi, oltre che per subordinare formazione e ricerca agli interessi delle imprese.

Durata

Germania; armi, guerra, antideutsch

Data di trasmissione

Con Anna Bolena torniamo a parlare di Germania e degli ultimi sviluppi politici in merito al riarmo e al genocidio a Gaza. Sul piano istituzionale infatti il governo Mertz sta procedendo a un forte incremento dell'industria bellica parlando di riconversione del settore dell'automotive e di altri settori industriali in crisi, si parla inoltre in modo sempre più concreto di ripristino della leva obbligatoria.

Durata

Vogliamo tutt'altro: 8 settembre assemblea nazionale

Data di trasmissione

Intorno alle parole IMMAGINARE/ORGANIZZARE/CONVERGERE/INSORGERE lunedì 8 settembre le/i lavorat_ dello spettacolo convocano un'assemblea nazionale, una grande giornata di mobilitazione e pensiero collettivo, a La Pelanda, piazza O. giustiniani, 4 dalle ore 9 alle 18. A seguire programma dello Short theatre e cena palestinese e festa all'Angelo Mai.

Durata

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Data di trasmissione
Insieme a Dario di Conzo, docente a contratto di riforme economiche della Cina contemporanea all’orientale di Napoli e assegnista di ricerca alla scuola normale, ripercorriamo alcuni eventi di rilevanza internazionale che hanno avuto luogo in Cina in queste settimane.
Dallo Shanghai Cooperation Organization (SCO), di cui l'ultimo vertice si è tenuto a   Tianjin il 31 agosto e l'1 settembre 2025, alla parata militare che è andata in scena a Pechino ier, 3 settembre, per celebrare  l'80° anniversario della fine della guerra col Giappone.

INGV. Mobilitazione dal basso per la Palestina

Data di trasmissione

Con un ricercatore dell'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), commentiamo la lettera aperta inviata da una buona parte del personale dell'Istituto al Presidente, al Consiglio di amministrazione e al Consiglio Scientifico dell’Ente, al fine di chiedere la condanna delle ripetute violazioni del diritto umanitario da parte di Israele, la sospensione degli accordi unilaterali di ricerca Italia-Israele e la predisposizione di forme di collaborazione scientifica con il mondo accademico palestinese.

Gorizia: Corteo contro Leonardo S.p.A. e in solidarietà con la Palestina

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con un compagno dell'Assemblea No Leonardo, abbiamo parlato dei prossimi appuntamenti, il venerdì 5 settembre e il sabato 13 settembre, a Gorizia per protestare contro la Leonardo S.p.A. e la collaborazione dell'industria bellica italiana con lo Stato genocida d'Israele.

Terni: tornano i presidi in solidarietà con la Palestina

Data di trasmissione

In comunicazione telefonica con un compagno del Coordinamento Ternano per la Palestina, abbiamo parlato della ripresa dei presidi solidale con la Palestina a Terni e dei prossimi appuntamenti di solidarietà con Anan Yaeesh, il militante della resistenza palestinese detenuto in Italia a richiesta dello Stato Sionista d'Israele.