Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

La condanna a Uribe, las Cuchas, e i falsi positivi

Data di trasmissione

In studio con Eder Obando per commentare la sentenza che condanna a 12 anni l'ex presidente Alvaro Uribe per manomissione di processo e corruzione di testimoni.  E con questo non potevamo non soffermarci sui massacri da lui ordinati e i meccanismi di morte cosi come le organizzazioni paramilitari che sono state create sotto la sua presidenza. 

Castelli Romani: resistere contro disboscamenti, discariche e sgomberi

Data di trasmissione

Con un compagno dei Castelli ricordiamo gli appuntamenti del 4 e dell'11 agosto a Genzano in difesa dei boschi del Parco Regionale dei Castelli Romani, della difesa di un territorio che tra discarica e cementificazione vogliono continuare a depredare e infine sullo sgombero del CSOA I Po'. Con la scusa di una ristrutturazione con i fondi del PNRR vogliono far uscire occupant del CSOA interno al 21/22 agosto. 

Ritorno a Gaza

Data di trasmissione

E' uscito per Edizioni Q "Ritorno a Gaza" scritti di donne italo-palestinesi sul genocidio, che attraverso la riflessione personale propone una lettura culturale e politica della violenza genocidaria sionista e della storica resistenza palestinese al progetto coloniale. Con i contributi di Mjriam Abu Samra (curatrice), Shaden Ghazal, Rania Hammad, Sabrin Hasbun, Laila Hassan, Samira jarrar, Sara Rawash, Noor Shihade, Tamara Taher, Widad Tamimi.

Il ricavato del libro sara' devoluto a GAZZELLA ONLUS.

Fiumicino: no alle grandi navi

Data di trasmissione

Con una compagna e un compagno del Bilancione di Fiumicino parliamo della vendita che si vorrebbe portare avanti del porto di Fiumicino a privati. In particolare alla Statunitense Royal Caraibbian gli si vorrebbe dare in gestione il "nuovo porto". Ma comitati e intoppi ministeriali per ora hanno fermato questo scempio. Tutte le domenica la resistenza continua, andate a trovare il Bilancione.

Info su : https://www.laterratrema.org/2019/11/il-bilancione-occupato/

Radio Africa: Sahel Senegal Camerun

Data di trasmissione

Il Sahel è colpito da una violenta ondata di attacchi jihadisti, iniziata tra maggio e giugno; oltre 850 civili sono stati uccisi nel solo mese di maggio in Burkina Faso, Mali e Niger da gruppi jihadisti affiliati all’Isis e ad al-Qaeda. Lo rivela un rapporto di Acled (Armed Conflict Location and Event Data), organizzazione indipendente specializzata nel monitoraggio della violenza politica, citato in un’analisi dell’agenzia Reuters.

Durata

Vogliamo tutt'altro

Data di trasmissione

In questo redazionale abbiamo avuto come ospit* nello studio di via dei Volsci a Valerio e Margherita, membri del collettivo Vogliamo tutt'altro, l'assemblea di lavorat* dello spettacolo. Con loro abbiamo parlato dell'occupazione temporanea dell'ex Circolo degli Artisti, a Roma, come forma di protesta e denuncia contro la situazione di precarietà e abbandono di chi lavora nel settore della cultura, l'arte e lo spettacolo dal basso e di forma autonoma.

 

Foodopia, i disturbi alimentari

Data di trasmissione

Nell'ultima putata di questa stagione, sempre accompagnata dal Prof. Mauro Serafini vi riproponiamo l'intervento del Prof Luca Muzzoli e di Maria Cristina Merendino sui disturbi dell'alimentazione e a seguire una conclusione generale su cosa è stato Foodopia in questi tre anni, la pagina Rock the Food e lo Sportello di Ascolto Nutrizionale al Quarticciolo che ha rischiato la concorrenza.

Buon ascolto e ci sentiamo a settembre!!

Durata

Libano sotto le bombe israeliane

Data di trasmissione

In Libano, nonostante la tregua, non sono mai finiti i bombardamenti del paese, soprattutto della zona meridionale ma nei giorni scorsi uno più massiccio ha causato 12 morti nella valle della Bekaa. Ovviamente i bombardamenti israeliani in Siria che sono arrivare a colpire Damasco preoccupano il Libano dove Israele sembra avere tuttora il progetto di scatenare una nuova guerra civile.

Durata

Il genocidio a Gaza e l'arroganza di Israele nella regione

Data di trasmissione

In una corrispondenza con Michele Giorgio, da Gerusalemme, diamo gli ultimi aggiornamenti sulla situazione a Gaza, dove solo stamani sono state uccise almeno una trentina di persone in attesa di aiuti umanitari, nella quasi completa indifferenza della comunità internazionale, che interviene solo quando vengono toccati particolari interessi, soprattutto religiosi, come nel caso del bombardamento della chiesa della Sacra Famiglia a Gaza.

Durata